Creare una lista europea di imam
radicali per consentire agli Stati dell'Ue di scambiarsi informazioni e
impedire a persone che sostengono discorsi radicali di muoversi impunemente
nello spazio Schengen: è solo una delle proposte contenute nella relazione
finale della commissione speciale sul terrorismo del Parlamento europeo, approvata
con 23 voti contro 2 e 5 astensioni. Il testo, che sarà sottoposto al voto
della plenaria a dicembre, contiene una serie di raccomandazioni agli Stati membri
dell'Ue su vari aspetti della lotta contro il terrorismo. Tra le proposte, la
creazione di una struttura ad hoc per decrittare i messaggi in codice
all'interno di Europol. La creazione di questa commissione speciale era stata
decisa a luglio 2017 dal Parlamento europeo allo scopo di investigare su possibili fallimenti nella cooperazione
tra autorità nazionali e europee.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Cop28: 30 aziende israeliane offriranno soluzioni tecnologiche per la lotta al cambiamento climatico
Affrontare le sfide globali dei cambiamenti climatici. Questo l’obiettivo di trenta aziende israeliane che porteranno innovative soluzioni tecnologiche alla 28esima Conferenza delle Parti (Cop28) delle ...