Il Parlamento europeo riunito oggi in sessione plenaria a
Bruxelles ha osservato un minuto di silenzio per commemorare la Giornata
internazionale della Memoria per le vittime della Shoah. "Per dedicare un
minuto a ognuna delle vittime dovremmo restare in silenzio per oltre undici
anni", ha sottolineato il presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani.
Aprendo la plenaria, Tajani ha ribadito l'impegno "a tener vivo il
ricordo" dell'Olocausto e "a combattere senza sosta ogni forza di
odio, di discriminazione e di antisemitismo". Durante la cerimonia, ha
portato la sua testimonianza l'ex presidente del Consiglio centrale degli ebrei
in Germania, la sopravvissuta Charlotte Knobloch.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Il miele, protagonista indiscusso di Rosh Hashanà: pro e contro del suo uso in cucina
La mela
immersa nel miele è uno dei simboli più importanti di Rosh Hashanah, il
capodanno ebraico. Il gesto di intingere la mela nel miele, al di là del suo
significato simbolico, è sempre atteso ...