Il film in animazione "La stella di Andra e Tati",
che racconta la storia vera di due sorelline italiane di 4 e 6 anni
sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz, Andra e Tatiana Bucci, ha
vinto un prestigioso riconoscimento allo Xiamen International Animation
Festival, la cui cerimonia di premiazione si terrà il 15 novembre nella città
di Xiamen, sulla costa sud-orientale della Cina. Prodotto da Rai Ragazzi e
Larcadarte, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università
e della Ricerca, e diretto da Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli con i
disegni di Annalisa Corsi, il film ha ottenuto un CyberSousa Award (Premio del
Delfino Cyber) nella categoria Best Short Animated Film nell'ambito del
Festival Internazionale di Animazione di Xiamen, giunto alla 11a edizione. "La
stella di Andra e Tati", della durata di 26 minuti, è il primo film a
cartoni animati rivolto ai ragazzi che racconta la Shoah. Il film è andato in
onda con successo su Rai3 e Rai Gulp e verrà utilizzato come materiale
didattico nelle scuole, in collaborazione con il Miur.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Parashà di Reè: L’anno lunare embolismico
Nella parashà è scritto: “Stai attento al mese di Avìv quando farai [il sacrificio di] Pèsach all’Eterno tuo Dio poiché l’Eterno tuo Dio ti ha f ...