Quasi 21mila persone sono state
evacuate in Russia e dintorni da una novantina di edifici - centri commerciali,
scuole, sedi pubbliche, anche ospedali - dopo una raffica di allarmi bomba che
si sono poi rivelati falsi, secondo i Servizi d'Emergenza russi. Nel mirino,
soprattutto, siti moscoviti e della regione di Mosca. Ma alcuni sgomberi sono
stati effettuati anche a San Pietroburgo, seconda città della Federazione
russa, dove già nei giorni scorsi si erano verificati simili episodi. Nessun oggetto sospetto è stato rinvenuto
dopo le perquisizioni ordinate per verificare l'eventuale presenza di ordigni.
All'origine del generale allarme, secondo le autorità russe, delle mail inviate
dall'estero, in particolare dall'Ucraina.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
LA MENORAH D’ORO A SCHMIDT PER IMPEGNO DIFFUSIONE CULTURA EBRAICA
La Menorah d'oro, riconoscimento internazionale annualmente conferito dal Benè Berith – organizzazione ebraica internazionale attiva sul fronte della lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze - ...