E’ stata inaugurata dall’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo la mostra “Uno sguardo su Israele. Storia tra città e deserto”, in occasione della XI edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dalla società Geografica Italiana.
La mostra, che si tiene presso il Palazzetto Mattei in Villa Celimontana e che durerà fino al 15 ottobre p.v., racconta attraverso gli scatti di 12 grandi reporter di viaggio le varie realtà di Israele: la Galilea, Tel Aviv, il Mar Morto, Gerusalemme, il deserto del Negev, tra modernità e tradizione. Come ha dichiarato Amir Helevi, Direttore Generale del Ministero del Turismo di Israele, durante la presentazione della mostra, il settore del turismo israeliano è in continua crescita, anche grazie agli investimenti e agli incentivi delle compagnie aeree per l’incremento e potenziamento delle infrastrutture. Israele da gennaio del 2018 ha accolto 2.6 milioni di visitatori e l’Italia è uno dei mercati chiave, tra i primi cinque per crescita, pari al 40% in questi primi otto mesi: circa 93.300 italiani hanno visitato questo paese. La mostra vanta nomi prestigiosi nel campo della fotografia: Irisphoto, Deltaoff, Graziano Perotti, Daniele Pellegrini, Amir Ehrlich, Vladimir Khirman, Lidia Bagnara, Marco Ansaloni, Jimmy Pessina, Yoav Lavi, Dafna Tal, Giovanni Tagini.
Jacqueline Sermoneta