
Era il 5 giugno 1944, quando il soldato statunitense Martin Adler arrivò nel ghetto di Roma per liberare la Sinagoga dai sigilli imposti dai nazisti. Dopo 77 anni, è tornato a percorrere il lungo corridoio del Tempio che conduce alla Tevá, l’altare.
Gli utenti hanno letto anche questi articoli

ROMA EBRAICA
GECE 2025. Luca Barbareschi: “Il Talmud è una tradizione viva che unisce generazioni”
Luca Clementi

ROMA EBRAICA
GECE 2025. Giorgia Calò: “Scrittura, lettura e studio: il cuore del popolo ebraico”
Luca Clementi

ROMA EBRAICA
GECE 2025. Fadlun (Presidente CER): “La cultura ebraica ponte tra comunità e cittadinanza”
Luca Clementi

ROMA EBRAICA
GECE 2025. Rav Di Segni: “Il progetto Talmud, un arricchimento per tutto il patrimonio culturale italiano”
Luca Clementi

ROMA EBRAICA
“Il popolo del libro”: ai Giardini del Tempio apre la Giornata Europea della Cultura Ebraica
Micol Silvera

ROMA EBRAICA
David Limentani e Federico Spizzichino conseguono il titolo di maskil: “Un nuovo punto di partenza”
Luca Spizzichino