In
occasione del ventennale della morte di Stanley Kubrick (1928 – 1999),
Ebraica – Festival Internazionale di Cultura, diretto da Marco Panella,
Ariela Piattelli e Raffaella Spizzichino e giunto alla sua dodicesima edizione,
rende omaggio al celebre regista statunitense con mostre, proiezioni, dibattiti
e un incontro con la figlia del regista, Katharina Kubrick.
Lunedì 24
giugno, a partire dalle ore 19.30, Palazzo della Cultura sarà il teatro
dell’incontro/dibattito “Il mondo di Stanley” tra Antonio Monda e
la figlia del regista, Katharina Kubrick. A seguire la proiezione di “2001:
Odissea nello Spazio”.
Il 22 giugno, in occasione della Notte della Cabbalà presso gli spazi del Palazzo della Cultura verrà inaugurata una mostra fotografica dedicata al regista e alle memorabilia di 2001: Odissea nello Spazio. Domenica 23 giugno, all’Isola del Cinema, verrà proiettato il documentario “Noi e Stanley” scritto, prodotto e diretto da Mauro Di Flaviano, Federico Greco e Stefano Landini, a cui seguirà un dibattito con Enrico Magrelli e Fulvio de Bernardinis. Il documentario, il più lungo che sia mai stato fatto sulla figura del regista, è stato girato tra il 1997 e il 1999 e comprende 38 episodi da 15 minuti l’uno.
Giacomo Kahn