Gli accordi di Abramo dell’estate 2020 hanno avuto una portata rivoluzionaria. Hanno mutato lo scenario internazionale con nuovi rapporti tra Israele e gli stati arabi che vi hanno aderito. In particolare, la collaborazione con gli Emirati Arabi Uniti, il primo Paese che ha firmato l’Accordo, ha già prodotto interessanti risultati, come quelli evidenti sul piano culturale. Ne ha parlato a Shalom Ahmed Al Mansoori, direttore del Crossroads of Civilisations Museum di Dubai, dove a fine maggio è stata inaugurata una mostra sulla Shoah.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Draghi visita lo Yad Vashem e incontra Bennett
Martedì 14 giugno prosegue la visita del Presidente del Consiglio Mario Draghi in Israele. Il Primo Ministro italiano ha visitato questa mattina a Gerusalemme lo Yad Vashem, il memoriale della Shoah, do ...
Daniele Toscano