Il 9 del mese di Av, quest’anno il 18 luglio, per gli ebrei è giorno di lutto e di digiuno. In questa data si ricorda la distruzione sia il primo che del secondo Santuario di Gerusalemme, il Bet Ha Mikdash, centro spirituale e anche politico e religioso dell’ebraismo. La prima volta fu nel 586 prima dell’era volgare ad opera dei babilonesi; la seconda avvenne per mano dei romani nel 70 e.V. A questa stessa data si riconducono anche altri eventi tragici, come la decisione della cacciata degli ebrei dalla Spagna nel 1492.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
“Scuola negata”: le storie dei 58 studenti ebrei espulsi dal Visconti nel 1938
Un provvedimento che è arrivato senza preavviso quello dell’espulsione degli studenti e degli insegnanti ebrei dalle scuole italiane. In poco tempo alcuni banchi all’interno delle classi si sono svu ...
Daniele Toscano