Come comportarci con le persone accanto a noi, moralmente ed ebraicamente? Il Pelle Yo’etz di Rabbenu Eli'ezer Pappo, riadattato in italiano da Aharon Braha, risponde proprio a questo quesito. Una raccolta di storie ricche di riflessioni ebraiche, in grado di far luce su grandi temi delicati come la morale e l’etica rapportati al pensiero ebraico. Un testo profondo ma che riesce al contempo a comunicare con tutti i lettori.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Il Presidente del Maccabi Europa David Beesemer in visita alla Comunità di Roma
Giornata romana per il Presidente del Maccabi Europa David Beesemer. Accompagnato da Vittorio Pavoncello, presidente della Federazione Maccabi Italia, ha visitato il quartiere ebraico, il Tempio Maggiore ...
Michelle Zarfati