I pogrom negli anni Quaranta, poi la definitiva cacciata nel 1967. Fu l'evento drammatico che segnò lo strappo degli ebrei libici dalla propria terra. L’esodo portò gli ebrei a spostarsi nel mondo ed anche in Italia, in particolare a Roma, dove iniziò la rinascita che dà il titolo all’evento che si tiene in ricordo di questo avvenimento.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Commento alla Torà. Parashà di Ki Tissà: quant’è difficile fare il rav di una comunità poco religiosa!
Mentre Moshè, dopo quaranta giorni e quaranta notti sul Monte Sinai,
riceveva le tavole della legge e si apprestava a scendere, gli israeliti
avevano perso speranza di rivederlo e avevano deciso di so ...
David Di Segni