
Ci sono momenti dell’anno in cui l’aria cambia. Il vento si fa più sottile, le giornate si restringono, i colori si attenuano. Arriva il freddo, e con lui un invito silenzioso: rallentare. Non più la corsa dei mesi luminosi, ma un passo più lento, più morbido, più raccolto.
È in questo periodo che riscopriamo il piacere delle piccole cose: un maglione caldo, una coperta sulle spalle, una casa che profuma di qualcosa di buono. Ed è qui che si apre uno dei rituali più gentili e consolanti: una tisana fumante tra le mani.
Sedersi con una bevanda calda non è solo un gesto quotidiano: è un ritorno a sé. È uno spazio di ascolto, di presenza. Un minuto in cui tutto ciò che serve è respirare.
E se a questo momento aggiungiamo un biscotto fatto in casa, semplice, fragrante, nato dalle nostre mani… allora la pausa si trasforma in un abbraccio.
Il dolce non è un eccesso: è un gesto. È dire a se stessi merito questo calore. Così, quando il freddo bussa, possiamo scegliere di non opporci. Possiamo lasciarci cullare.
Ecco allora dei biscotti delicati, profumati e perfetti per accompagnare una tisana serale o un tè del pomeriggio.
Biscotti al limone, miele e semi di papavero
Ingredienti (per circa 20 biscotti):
250 g farina 00
80 g zucchero
100 g burro morbido (oppure 80 ml di olio delicato)
1 uovo
1 cucchiaio di miele
Scorza grattugiata di 1 limone biologico
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di semi di papavero
Un pizzico di sale
(Opzionale) zucchero a velo
Preparazione:
Montate burro e zucchero fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungete l’uovo e il miele, mescolando bene. Unite farina, lievito e sale. Aggiungete la scorza di limone e i semi di papavero. Formate una palla, avvolgetela in pellicola e fate riposare in frigo 20 minuti. Stendete l’impasto o formate piccole palline leggermente schiacciate. Cuocete a 175°C per 10-12 minuti o finché i bordi iniziano appena a dorare.
Fate raffreddare e, se si desidera, spolverate con poco zucchero a velo.













