Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    Antisemitismo a Varsavia: lanciata vernice rossa contro il cantante israeliano David D’Or

    Domenica sera a Varsavia, durante un festival ebraico, il celebre cantante israeliano David D’Or è stato vittima di un episodio antisemita. Una donna ha provato a salire sul palco con una bandiera palestinese gridando “Free Palestine”, prima di spruzzare vernice rossa sul cantante e sugli altri musicisti dell’orchestra filarmonica. La donna è stata subito fermata dalla sicurezza e allontanata dall’auditorium.
    David D’Or ha raccontato l’accaduto sui suoi canali social. “Stavo cantando la preghiera Avinu Malkeinu, chiedendo pace nel mondo e un anno buono. Ho chiuso gli occhi e, all’improvviso, ho sentito uno spruzzo freddo sul viso – si legge nel suo post – Aprendo gli occhi, ho visto vernice rossa ovunque: sui miei vestiti, sul palco e sugli altri musicisti. Sembrava sangue”. L’artista ha spiegato che la scena gli ha ricordato gli orrori del 7 ottobre 2023. “Il pubblico era terrorizzato. Ho chiesto di cantare e pregare insieme. Le musiciste erano spaventate, e i loro abiti da sera macchiati di vernice rossa sembravano sangue. È stato difficile, ma alla fine abbiamo trovato la forza”.
    Nonostante lo shock, D’Or ha deciso di proseguire il concerto, trasformando l’episodio in un gesto di resilienza. “Abbiamo vissuto un’esperienza traumatica, ma non ci siamo spezzati e non ci spezzeremo. Continuerò a esibirmi ovunque sarò invitato. – ha dichiarato in un video successivo – Sono orgoglioso di essere israeliano, orgoglioso di essere ebreo, e continuerò a unire religioni, popoli e opinioni attraverso la musica. Non ci spezzeranno”.
    L’episodio di Varsavia si inserisce in un contesto più ampio: dall’inizio della guerra, numerose manifestazioni e proteste contro Israele hanno preso di mira artisti, eventi culturali e turisti israeliani in tutta Europa. Secondo un sondaggio di Channel 12, il 56% degli israeliani teme di non poter viaggiare liberamente all’estero a causa della crescente ostilità internazionale verso Israele.

    CONDIVIDI SU: