Shoà, Israele, antisemitismo ed antisionismo. Questi sono stati i temi affrontanti al congresso dell’European Jewish association (EJA) a Cracovia per la giornata della memoria. Ricordare la Shoà e condannare tutti gli eventi che dal 7 ottobre hanno riportato il terrore tra gli ebrei del mondo. Il simposio iniziale ha visto l’intervento dei leader delle comunità ebraiche europee. I vari esponenti…
EUROPA
“Loro oggi non possono testimoniare”: la campagna di denuncia sugli ostaggi e il rifiuto delle aziende olandesi di pubblicarla
“Loro oggi non possono testimoniare”. Ecco una risposta alle vergognose accuse di genocidio dirette ad Israele prima dell’udienza alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia. Questo volevano essere i manifesti della campagna dell’Autorità israeliana per la diplomazia pubblica che dovevano essere affissi oggi per denunciare il doppiopesismo e il drammatico silenzio sugli ostaggi israeliani ancora nelle mani dei terroristi di Hamas.…
Il ricordo dell’attentato all’Hyper Cacher di Parigi del 2015
Resta nitido il ricordo e forte il dolore per il terribile attentato terroristico all’Hyper Cacher di Parigi che scosse la Francia e tutto l’ebraismo nella giornata del 9 gennaio 2015, nove anni fa. Il triste anniversario verrà commemorato dal Conseil Représentatif des Institutions juives de France - CRIF con una cerimonia alle 18.30 davanti al negozio che fu teatro della…
Germania, vandalizzato il memoriale che commemora i Kindertransport
La famosa scultura in bronzo "Trains to Life - Trains to Death" di Frank Meisler, creata a Berlino in memoria dei 10.000 bambini sopravvissuti alla Shoah grazie ai Kindertransport e di quelli uccisi dai nazisti, è stata vandalizzata con dei graffiti. Gli autori del gesto hanno deturpato le statue raffiguranti i bambini, coprendo loro gli occhi in modo grottesco e…
Il Museo Ebraico di Amsterdam ricrea i murales concettuali di Sol LeWitt
Il Museo Ebraico di Amsterdam ha inaugurato una mostra di opere dell'artista ebreo americano Sol LeWitt che rimarrà aperta fino a 31 marzo 2024. Lo Joods Cultureel Kwartier presenta quattro enormi disegni murali di LeWitt, appositamente ricreati negli spazi espositivi, accanto a sculture, opere su carta e materiali d'archivio per condurre i visitatori in un percorso inedito e suggestivo alla…
Germania: dal 7 ottobre sono aumentati del 320% gli episodi di antisemitismo
In Germania gli episodi di antisemitismo sono aumentati del 320% da quando Hamas ha attaccato Israele il 7 ottobre. È il dato preoccupante che è emerso dal rapporto pubblicato martedì dal RIAS, l’Associazione federale dei dipartimenti per la ricerca e l’informazione sull’antisemitismo.L’ente ha registrato 994 incidenti antisemiti tra il 7 ottobre e il 9 novembre, con 29 casi al giorno…
‘’Luci sulla Storia’’: l'inaugurazione della mostra sugli ebrei in Bulgaria
Memoria e testimonianza all'ambasciata bulgara con l'inaugurazione di una mostra che ha raccontato la vita degli ebrei nel Paese durante la Seconda Guerra Mondiale.Organizzata con il patrocinio del Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, l’esposizione guida attraverso pannelli che raccontano il percorso storico dell'antisemitismo bulgaro e gettano luce sull'ombra della Shoah.Nonostante la collaborazione della Bulgaria con l'Asse, essa resistette…
Il Cancelliere Olaf Scholz promette di proteggere gli ebrei tedeschi
“Dobbiamo mantenere la promessa fatta più e più volte nei decenni successivi al 1945: ‘Mai Più’ è adesso”. Queste le parole del Cancelliere tedesco Olaf Scholz alla cerimonia per l’85esimo anniversario della Notte dei Cristalli. L’evento si è tenuto al Beth Sion, una delle 267 sinagoghe che fu attaccata e saccheggiata nella notte tra il 9 e il 10 novembre…
Notte dei Cristalli: la storia della sopravvissuta alla Shoah Charlotte Knobloch raccontata attraverso la realtà virtuale
"In tutta la mia vita non sono mai riuscita a togliermi quelle immagini dalla mente” racconta all’Associated Press la sopravvissuta alla Shoah Charlotte Knobloch, nell’85esimo anniversario della “Notte dei Cristalli” - la notte delle vetrine infrante. Aveva solo 6 anni quando vide le sinagoghe di Monaco bruciare e i nazisti portare via un caro amico del padre, picchiato violentemente durante…
I timori degli ebrei tedeschi e il ricordo del 1938
L’attacco di Hamas in Israele ha innescato una crescente ondata di antisemitismo in tutto il mondo. Josef Schuster, il presidente del Consiglio Centrale degli Ebrei in Germania, ha espresso particolare preoccupazione per la sicurezza della comunità ebraica tedesca, che ritiene sia stata gravemente minacciata nel corso dell’ultimo mese. In occasione dell’85esimo anniversario dei pogrom nazisti del 9 novembre 1938, giorno della…