Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    INNOVAZIONE

    Ben Gurion “torna a parlare” grazie all’intelligenza artificiale

    L’intelligenza artificiale restituisce voce e presenza a David Ben Gurion, il primo premier d’Israele e padre fondatore dello Stato. In occasione della quarta edizione del Ben Gurion Day in the USA, l’organizzazione Americans for Ben Gurion University (A4BGU) ha lanciato David Ben Gurion Speaks, una serie di video generati dall’IA che ripropongono i discorsi e la visione del leader israeliano attraverso immagini e registrazioni d’epoca elaborate digitalmente.

    Il progetto, sviluppato insieme al Jewish IdeaLab, mira a far conoscere alle nuove generazioni l’eredità intellettuale e morale di Ben Gurion, legandola al lavoro della Ben Gurion University of the Negev, da lui ispirata. “Solo con la bussola della visione nelle nostre mani troveremo la rotta nelle onde tempestose del nostro tempo conflittuale”, ricordava nel 1949: una frase che oggi suona più attuale che mai.

    In Israele la “Giornata Ben Gurion” è una ricorrenza nazionale consolidata. Negli Stati Uniti, A4BGU la celebra ogni anno per diffondere la sua storia e i suoi ideali di innovazione, educazione e progresso sociale. L’edizione 2025, che si terrà il 19 novembre, sarà realizzata in collaborazione con il Ben-Gurion Heritage Institute e comprenderà una serie di eventi culturali e didattici. Tra questi, un webinar nazionale condotto dal professor Arieh Saposnik del Ben Gurion Institute for the Study of Israel and Zionism, che analizzerà il ruolo di Ben Gurion nella costruzione dell’identità israeliana. Il programma includerà anche un tour virtuale degli archivi del leader, offrendo al pubblico l’opportunità di esplorare lettere, diari e fotografie originali.

    La giornata coinvolgerà inoltre scuole, centri comunitari e sinagoghe di tutto il Paese, con attività educative scaricabili: giochi di memoria, carte illustrate, un libro da colorare intitolato “Alfabeto Ben Gurion” e un poster cronologico che ripercorre la vita del fondatore dello Stato. Le comunità potranno anche richiedere la “Ben Gurion Engagement Box”, una scatola con gadget, materiali didattici e spunti di conversazione per stimolare il dialogo intergenerazionale. Con David Ben Gurion Speaks, A4BGU dimostra come la tecnologia possa diventare strumento di memoria e di ispirazione, riportando in vita la voce di un uomo che, più di settant’anni fa, sognò un futuro fondato su conoscenza e coraggio.

    CONDIVIDI SU: