Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Gerusalemme, al Museo della Tolleranza una mostra che parla d’amore in guerra

    Racconta storie d’amore nate durante la guerra. È la nuova mostra “Love in the Shadow of War”, ospitata al Museo della Tolleranza di Gerusalemme. L’esposizione verrà inaugurata l’8 agosto in occasione di Tu B’Av, la festa degli innamorati.
    La mostra, ideata e curata da Ifat Shomrony, presenta i ritratti di otto coppie, fotografate da Limor Zadok. “In una realtà israeliana segnata da dolore e perdita continui, ho sentito il profondo bisogno di presentare una voce diversa, di guarigione, connessione, amore e speranza. – ha detto Shomrony al Times of Israel – Volevo dare spazio alla complessità delle emozioni umane che nascono dalla rottura e raccontare storie di vita e di morte che accendessero una scintilla di speranza e amore, anche quando tutto intorno bruciava”.

    L’esposizione presenta due ritratti di ciascuna coppia: il primo cattura il dolore provato, mentre il secondo riflette la loro scelta d’amore. Le coppie fotografate formano un mosaico di giovani e anziani, soldati dell’IDF, nuovi immigrati e feriti.
    Una foto mostra due giovani che si sono conosciuti mentre erano di guardia insieme nell’ottobre 2023, poco dopo l’attacco di Hamas. Il bagno nel ghiaccio è protagonista dello scatto di altri due giovani, che si sono ritrovati durante una commemorazione in onore di un amico ucciso al festival Nova. Un’altra foto rivela la storia d’amore di due soldati, iniziata mentre prestavano servizio nello stesso carro armato e alla fine hanno adottato un cane trovato a Gaza.

    Due ragazzi sono ripresi con un bambino; si sono conosciuti mentre lui postava barzellette in yiddish in memoria del padre.
    Una foto ritrae una coppia di anziani, entrambi vedovi, che, dopo il 7 ottobre, sono stati trasferiti dal kibbutz in una casa di riposo, dove hanno fatto conoscenza. Uno scatto mostra un soldato gravemente ferito, rimasto in contatto con una istruttrice di tiro immigrata dalla Francia, mentre un’altra foto rappresenta due ragazzi, che si sono conosciuti in una stanza di sicurezza il 7 ottobre e da lì non si sono più separati.
    La mostra è in collaborazione con la Jerusalem Cinematheque e ogni giovedì sera di agosto, sotto il cielo aperto dell’anfiteatro del Museo, verranno proiettati film classici d’amore.

    CONDIVIDI SU: