Aiutare gli agricoltori africani a coltivare ortaggi di alta qualità, per garantire una maggiore produzione e sicurezza alimentare. Questa la missione dell’azienda agricola no-profit “Fair Planet” e della sua fondatrice, l’ex ostaggio Shoshan Haran, alla quale è stata conferita, per il suo lavoro pionieristico a sostegno dei Paesi in via di sviluppo, la laurea honoris causa da parte dell’Open University…
ISRAELE
Rinascita a Be'eri: il primo brit milà dopo il massacro del 7 ottobre
La sinagoga del Kibbutz Be'eri ha ospitato il suo primo brit milah (cerimonia della circoncisione) dalla strage perpetrata da Hamas il 7 ottobre 2023. La cerimonia ha segnato un momento di rinascita per la comunità, profondamente colpita dagli eventi di quel tragico giorno. I genitori del neonato, Moran e Itay Shabi, sopravvissuti all'attacco, sono tornati nel luogo del loro dolore…
Dalla fake news al fact-checking: il ritardo che favorisce le bugie di Hamas
Nelle scorse ore il Washington Post ha pubblicato una rettifica a un articolo che, soltanto due giorni prima, riportava che “oltre 31 palestinesi erano stati uccisi dalle forze israeliane nei pressi di un centro di distribuzione di aiuti a Gaza”, citando come fonte generici “funzionari sanitari”. Si trattava di un pezzo molto letto – oltre due milioni di visualizzazioni –…
La settimana di Israele: la mossa vincente di Gaza
Il fronte nord Non bisogna farsi travolgere dal disfattismo e dall’ondata d’odio che la propaganda antisemita diffonde nel mondo: Israele sta vincendo. Alcune notizie poco considerate o addirittura occultate dai media lo fanno vedere chiaramente. Incominciamo dal fronte settentrionale. In Libano sta accadendo una cosa inconcepibile anche solo un anno fa: esponenti governativi parlano in televisione della necessità di normalizzare…
Muore Ravid Chaim, il neonato di Tze'ela Gez, già vittima dell’attacco terroristico
Profondo cordoglio ha colpito la comunità israeliana e in particolare gli abitanti di Bruchin, nella regione della Samaria, in seguito alla notizia della morte del neonato Ravid Chaim, figlio di Tze'ela Gez, 30 anni, tragicamente uccisa durante un attacco terroristico avvenuto qualche settimana fa. Il piccolo, nato prematuramente con parto cesareo d’urgenza dopo che sua madre era stata gravemente ferita…
Lo scudo di luce che porta Israele nell’età delle guerre stellari
Quattordici anni fa Iron Dome La data di ieri sarà ricordata sui manuali di storia (almeno quelli di storia militare) del futuro. Come dovrebbe essere ricordata quella del 7 aprile 2011, che invece molti hanno dimenticato. Il 7 aprile di quattordici anni fa infatti, fu dichiarato operativo il sistema antimissile Iron Dome (in ebraico Kippat Barzel, cioè cupola di ferro),…
Le vere ombre sugli aiuti umanitari a Gaza
Negli ultimi giorni, migliaia di gazawi si sono riversati nei centri di distribuzione gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation (GHF), organizzazione sostenuta dagli Stati Uniti, che ha ufficialmente iniziato a operare nella Striscia con il supporto logistico e di sicurezza dell’esercito israeliano. Secondo l’IDF, due dei quattro siti di distribuzione pianificati hanno iniziato a funzionare: tre a Tel al-Sultan (Rafah) e…
Il ritorno di un tesoro: la Torah di Shem Tov esposta alla Biblioteca Nazionale di Israele
Un capolavoro dell’arte e della spiritualità ebraica è tornato a casa. La Torah di Shem Tov, uno straordinario manoscritto del XIV secolo realizzato in Spagna dal cabalista Rabbi Shem Tov ben Abraham Ibn Gaon, sarà d'ora in poi esposta al pubblico presso la Biblioteca Nazionale di Israele a Gerusalemme. Terminata nel 1312 nella città castigliana di Soria, quest’opera monumentale rappresenta…
Le famiglie dei caduti della Guerra dei Sei Giorni trasformano il dolore in Memoria Collettiva
A 58 anni dalla Guerra dei Sei Giorni del 1967, le famiglie dei soldati israeliani caduti stanno contribuendo a un progetto nazionale volto a preservare la memoria dei loro cari. Attraverso la donazione di oggetti personali, questi familiari intendono mantenere viva la storia e l'eredità dei loro cari per le generazioni future. Rina Benari, ad esempio, ha conservato per decenni…
Gerusalemme online: un nuovo centro digitale per esplorare la sua storia millenaria
Culla di civiltà e palcoscenico di eventi che hanno segnato la storia, Gerusalemme continua a svelare nuovi volti. Oggi, grazie a un’innovativa iniziativa digitale, il suo straordinario patrimonio può essere esplorato come mai prima d’ora. Il Ronnie Ellenblum Jerusalem History Knowledge Center è una nuova piattaforma online, gratuita e all’avanguardia, che offre a studiosi, studenti, appassionati e semplici curiosi di…