Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele investirà oltre mezzo miliardo di shekel per trasformare la public diplomacy

    Di Luca Spizzichino

    Israele ha lanciato una delle più vaste campagne di public diplomacy negli Stati Uniti dall’inizio della guerra a Gaza. Secondo documenti presentati al Dipartimento di Giustizia americano nell’ambito del Foreign Agents Registration Act (FARA), il Ministero degli Esteri israeliano ha siglato un accordo con la società statunitense Clock Tower per una strategia di comunicazione globale che punta a modellare la…

    ISRAELE

    La vittoria di Israele a Gaza: come e perché

    Di Ugo Volli

    L’approvazione Ieri sera il governo israeliano ha approvato, con la sola opposizione dei rappresentanti dei due partiti sionisti religiosi (Smotrich e Ben Gvir), la prima fase del piano Trump, che entra in vigore oggi. In giornata l’esercito si ritirerà sulla prima linea prevista dal piano, che gli lascia comunque il controllo diretto del 47% della Striscia, in particolare tutte le…

    ISRAELE

    Esclusi dagli accordi i principali leader terroristi palestinesi

    Di Luca Spizzichino

    Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per attuare la prima fase del piano statunitense per Gaza, che prevede un parziale ritiro delle truppe israeliane e la liberazione di tutti gli ostaggi entro 72 ore. L’intesa è stata annunciata nella notte con un post del presidente americano Donald Trump, che l’ha definita un “passo storico” verso la fine della guerra…

    ISRAELE

    Due anni di attesa: i rapiti nelle mani di Hamas

    Di Michelle Zarfati

    Due anni dopo l’attacco del 7 ottobre 2023, Israele continua a vivere con l’angoscia per la sorte dei rapiti ancora nelle mani dei terroristi. Secondo l’Ufficio del Primo Ministro israeliano, sono 48 persone ancora ostaggi a Gaza, tra vivi e morti. Di questi, 20 sarebbero ancora in vita, mentre Israele ha confermato che 26 risultano morti. Ancora non è chiara…

    ISRAELE

    Accordo storico: verso la liberazione degli ostaggi e la fine della guerra . Netanyahu: “Con l’aiuto di D-o, riportiamo tutti a casa” — Trump: “Un grande giorno”

    Di Samuel Capelluto

    Ore decisive in Medio Oriente. Nella notte tra mercoledì e giovedì, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato ufficialmente che Israele e Hamas hanno firmato la prima fase del piano di pace americano, aprendo così la strada a una fine della guerra nella Striscia di Gaza e al rilascio imminente di tutti gli ostaggi israeliani. In un post…

    ISRAELE

    Soldatessa israeliana si sposa dopo mesi di coma

    Di Michelle Zarfati

    Michelle Rukovicin, considerata fra le israeliane rimaste più gravemente ferite durante gli attacchi del 7 ottobre, ha sposato martedì il suo fidanzato dopo cinque anni di relazione. Il tutto dopo essersi risvegliata da un coma farmacologico e dopo una lunga riabilitazione. Difendendo la base di Kissufim dagli attacchi di Hamas, Michelle è stata colpita sette volte, ferita da schegge di…

    ISRAELE

    Verde dentro, verde fuori: la città si racconta attraverso l’ambiente

    Di Nicole Nahum

    Passeggiando per le strade di Gerusalemme in questi giorni, fino al 10 ottobre 2025, si può osservare la città trasformarsi in un laboratorio a cielo aperto, pieno di piante e di incontri, per la quinta edizione di “Yarok Bifnim Ubachutz”, il festival noto come “Verde Dentro e Fuori”. Per tre giorni, parchi, giardini e spazi urbani diventeranno luoghi di sperimentazione,…

    ISRAELE

    Due anni dopo, Israele ricorda il giorno che ha cambiato tutto

    Di Samuel Capelluto

    Due anni esatti dopo il 7 ottobre 2023 — il giorno che ha stravolto per sempre la storia d’Israele — il Paese si è fermato per ricordare. Migliaia di persone si sono radunate a Tel Aviv per il cerimoniale nazionale delle famiglie delle vittime e degli ostaggi. Il Parco Yarkon è diventato teatro di una serata intensa e commemorativa, trasmessa…

    ISRAELE

    Abbiamo visto chi siamo davvero

    Di Samuel Capelluto

    Il 6 ottobre 2023 ci sembrava tutto difficile. Il traffico, la politica, le divisioni, i prezzi. Il giorno dopo, tutto è cambiato. E con quel cambiamento, siamo cambiati anche noi. Non so se saremo mai più come prima. Forse nemmeno vogliamo esserlo. Sono passati due anni, e ancora oggi ci svegliamo ogni mattina con una domanda che non ha risposta…

    ISRAELE

    L’ottavo fronte di Israele: la guerra alla disinformazione

    Di Ruben Caivano

    «Hamas conduce contro Israele una guerra ibrida che combatte con le armi a Gaza e con le fake news sul web, innescando un’onda crescente di odio e pregiudizi - osserva Maurizio Molinari, editorialista de La Repubblica intervistato da Shalom- che aggredisce la sicurezza degli ebrei della Diaspora». È questa la cornice per comprendere la dinamica dell’ottavo fronte di guerra che…