È rimasto nascosto per decenni in una soffitta di Praga, ma oggi trova finalmente la sua destinazione: l’archivio personale di PetrGinz, adolescente ebreo ceco ucciso ad Auschwitz nel 1944, è stato donato a Yad Vashem. Un lascito prezioso, testimone della forza, della creatività e della resilienza in uno dei periodi più oscuri del Novecento. Petr Ginz è noto per essere…
ISRAELE
Papa Francesco è morto. Le condoglianze del Presidente Herzog
Il Presidente dello Stato di Israele, Isaac Herzog, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, definendolo “un grande padre spirituale” e “un uomo di profonda fede e infinita compassione”. Herzog, attraverso i suoi canali social, ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza al mondo cristiano, con particolare attenzione alle comunità cristiane presenti in Israele. “Invio le…
L’ambasciatore USA Huckabee depone al Kotel un messaggio di Trump per la pace
“Per la pace in Israele – Donald Trump”. È questo il messaggio che l’ambasciatore degli Stati Uniti in Israele, Mike Huckabee, ha deposto questa mattina al Muro Occidentale, consegnando personalmente una nota scritta a mano dal presidente Donald Trump. Huckabee, ex governatore dell’Arkansas e figura storicamente vicina a Trump, si è raccolto in preghiera di fronte al Kotel, inserendo tra…
La voce della dissidenza di Gaza al Senato
Nella giornata di mercoledì 17 Aprile 2025 si è tenuto presso Palazzo Carpegna, nell’Aula Convegni del Senato della Repubblica, su iniziativa del Senatore Ivan Scalfarotto, l’evento ‘’Voci da Gaza. La fine del regime di Hamas è la premessa per il cessate il fuoco’’. L’iniziativa ha visto come perno focale il racconto e la testimonianza di due ragazzi nati e cresciuti…
Israele, riapre il percorso fluviale con il carro armato della Guerra dei Sei Giorni
Dopo oltre un anno e mezzo, riapre al pubblico il percorso naturalistico lungo il fiume Banias, nel quale, ancora oggi, si trova un carro armato siriano T-34 capovolto, risalente alla Guerra dei Sei Giorni del 1967. Questo sentiero, considerato uno dei luoghi più spettacolari del nord d’Israele, costeggia il fiume Banias (noto anche come fiume Hermon) in mezzo a una…
La settimana di Israele - Perché continua la guerra
Il quadro strategico È passato ormai più di un anno e mezzo, esattamente 80 settimane dal 7 ottobre - e la guerra prosegue, con tutto il suo carico di morti, di dolori, di preoccupazioni. Bisogna essere chiari su questa prosecuzione. Esattamente come Israele non ha voluto la guerra, così non vuole la sua prosecuzione. Non desidera che i suoi figli…
Stipendi tagliati e fondi esauriti, Hamas è al collasso
Hamas non riesce più a garantire il pagamento degli stipendi ai propri membri. È quanto emerge da un'inchiesta del Wall Street Journal, basata su fonti di intelligence arabe. Secondo il quotidiano statunitense, l'organizzazione terroristica sta subendo pesanti contraccolpi economici, dovuti in larga parte alla sospensione degli aiuti umanitari da parte di Israele. Gli aiuti, spesso oggetto di appropriazione indebita da…
L'ex ostaggio Ilana Gritzewsky: "li ho implorati di non violentarmi"
“Mi hanno fatto esplodere una granata vicino all’orecchio, facendomi perdere l’udito da un lato. E come se non bastasse, ho subito molestie sessuali. Mi toccavano continuamente durante il tragitto verso Gaza. In quel momento ho ceduto, sia fisicamente che mentalmente. Potevo sopportare l'umiliazione, ma non questo”. Con queste parole strazianti, Ilana Gritzewsky ha ripercorso davanti alla Piazza degli Ostaggi gli…
Putin incontra ex ostaggio e ringrazia Hamas per "l'atto umanitario" della liberazione
Martedì il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato al Cremlino Sasha Troufanov, ex ostaggio liberato da Hamas, insieme alla madre Yelena e alla compagna Sapir Cohen. Durante l'incontro, Putin ha ringraziato Hamas per quello che ha definito un "atto umanitario" nella liberazione degli ostaggi israeliani, evitando accuratamente di usare termini come "ostaggi" o "prigionia". Troufanov, detenuto per 498 giorni, ha…
Ritrovato a Gaza il cane rapito il 7 ottobre al kibbutz Nir Oz
Durante l’attacco al kibbutz Nir Oz del 7 ottobre 2023 non solo centinaia di civili israeliani sono stati uccisi o rapiti, ma a pagare il caro prezzo dell'attacco dei terroristi di Hamas sono stati anche gli animali domestici. Tra loro c’era Billy, una cagnolina di razza King Charles Spaniel di tre anni e mezzo, appartenente a Rachel Dancyg, ex moglie…