Skip to main content

Ultimo numero Novembre – Dicembre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Virtus–Maccabi, la partita si gioca, ma resta la polemica. Fadlun: “Sgomento e indignato. Non si può darla vinta ai violenti pro-Pal”

    Di Redazione

    La partita di Eurolega Virtus Bologna-Maccabi Tel Aviv, in programma il 21 novembre al PalaDozza, è ormai diventata un caso politico nazionale. Lo scontro istituzionale tra il Viminale e il Comune di Bologna, accompagnato dall’annuncio di manifestazioni di piazza da parte di associazioni e collettivi pro-Palestina, ha trasformato un appuntamento sportivo in un terreno di tensione pubblica e, secondo la…

    ITALIA

    Elena non è più sola

    Di Ariela Piattelli

    La storia di Elena Colombo, per decenni, è rimasta ai margini del racconto familiare. Non perché fosse irrilevante, ma perché apparteneva a quella zona del non detto che proteggeva dal dolore insostenibile chi era tornato da lì o chi non era stato deportato. Nessuno ne parlava: una regola non scritta condivisa da molte famiglie colpite dalla Shoah. Fabrizio Rondolino, che aveva vissuto accanto a quel ricordo di…

    ITALIA

    Milano, aggressione antisemita alla Stazione Centrale: ferito giovane turista ebreo

    Di Luca Spizzichino

    Un gruppo di giovani ebrei ortodossi americani è stato aggredito da un cittadino pakistano di 25 anni, che ha urlato frasi d’odio contro Israele e colpito con violenza uno dei ragazzi, ferendolo alla testa. È quanto accaduto ieri, poco prima delle 13, alla Stazione Centrale di Milano. Il gruppo, composto da una decina di turisti, si trovava vicino al binario…

    ITALIA

    Firenze, guida turistica aggredita sul tram perché ebrea: “Ha guardato la stella di David e mi ha colpita”

    Di Luca Spizzichino

    Uno schiaffo improvviso rivolto contro una donna colpevole solo di portare al collo una stella di David. È quanto racconta Francesca Rachel Valle, guida turistica e storica dell’arte, da 24 anni residente a Firenze, che ha denunciato a La Nazione l’episodio antisemita avvenuto lo scorso settembre. “Stavo tornando da un controllo all’ospedale di Careggi – spiega – ero sulla tramvia…

    ITALIA

    Al Senato la terza edizione del progetto “Tra Resistenza e Resa: per (soprav)vivere liberi!”

    Di Micol Silvera

    “Semina la Memoria, Coltiva la Giustizia, Raccogli la Libertà”: questo il titolo, nonché l’obiettivo, del convegno sulla terza edizione del progetto di formazione “Tra Resistenza e Resa: per (Soprav)vivere liberi!”, organizzato su iniziativa della senatrice a vita Liliana Segre presso la Sala degli Atti Parlamentari alla Biblioteca del Senato. A presentare l’incontro Gadi Luzzatto Voghera, direttore della fondazione CDEC -…

    ITALIA

    Ca’ Foscari, pro-pal impediscono a Fiano di parlare. Fadlun: «Intolleranza antisemita mascherata da antisionismo»

    Di Redazione

    Un incontro dedicato alle prospettive di pace in Medio Oriente si è trasformato nell’ennesimo atto di censura violenta nelle università italiane. All’Università Ca’ Foscari di Venezia, un gruppo di pro-pal ha fatto irruzione durante un dibattito promosso dall’Associazione Futura insieme alla Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace, impedendo a Emanuele Fiano, Presidente di Sinistra per Israele ed ex parlamentare,…

    ITALIA

    Elezioni UCEI, presentate le liste dei candidati

    Di Redazione

    Sono state presentate le liste dei candidati per le elezioni dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane che si terranno il prossimo 14 dicembre. Pubblichiamo di seguito i nomi delle tre liste dei candidati per la Comunità Ebraica di Roma. Lista DOR VA DOR Sasson Monique Fadlun Victor Debach Daniela Debach David Disegni Michele (Michelino) Di Veroli Emilia ElZarugh Gabriel (Bebé) Funaro…

    ITALIA

    Israele, politica italiana e riflessioni globali: “In Medio Oriente un’opportunità che non c’era da vent’anni”

    Di Michelle Zarfati

    Daniele Capezzone, giornalista, saggista e politico di lungo corso, è noto per la capacità di leggere i cambiamenti della politica italiana e internazionale con occhi critici e lucidi al contempo. Nel suo ultimo saggio, Trumpisti o Muskisti, comunque “fascisti” (Edizioni Piemme), Capezzone affronta i grandi temi dell’attualità globale, da Trump a Musk, passando per Milei e giungendo in Medio Oriente…

    ITALIA

    MEIS, è dedicata al ‘futuro da scrivere’ la rassegna sul Libro Ebraico

    Di Redazione

    “Un futuro da scrivere”. Questo è il tema dell’annuale evento culturale dedicato al Libro Ebraico, ideato e organizzato dal Museo Nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara. Giunto alla sua XVI edizione, l’appuntamento inizierà oggi, 9 ottobre, e durerà fino al 12 ottobre attraverso dialoghi, presentazioni e proiezioni alla presenza di romanzieri, storici, giornalisti, pensatori, che rifletteranno insieme sui…

    ITALIA

    Il silenzio connivente contro gli slogan che inneggiano al 7 ottobre

    Di Elisabetta Fiorito

    Si dicono pacifisti, ma inneggiano alla violenza. La manifestazione per Gaza, per la pace, per la popolazione civile palestinese, per il ritorno degli “attivisti” della Flotilla, lascia l’amaro in bocca e la preoccupazione di una deriva già vista e difficile da fermare. Tra i diversi striscioni spunta, all’altezza del Colosseo, una bandiera di Hamas e una di Hezobollah. Compare una…