Liceo Renzo Levi - Roma: Due nomine di presidenti, uno puntualmente intervenuto in sede per l'insediamento e la riunione plenaria di oggi, ignaro tuttavia che il proprio incarico fosse nel frattempo stato revocato. L'altro nominato stamattina ma assente all'appello. Risultato: nessun presidente di Commissione. "E' un pasticcio". Lo racconta all'Adnkronos Benedetto Carucci, preside del Renzo Levi, scuola ebraica della Capitale che spiega:…
ITALIA
TV: SCRITTA CHE INNEGGIA A MUSSOLINI SULLA TIVU' DEI VESCOVI, CACCIA AGLI HACKER
E' caccia agli hacker dopo la scritta inneggiante a Mussolini comparsa ieri sera sulla tivù dei Vescovi mentre andava in onda un film su Gesu'. Ad un certo punto della programmazione del film, su TvDuemila è apparsa la scritta 'Mussolini ha sempre ragione'. Immediata la caccia agli hacker che, a quanto si apprende, è ancora in corso. Altrettanto immediata la presa…
Shalom News - Edizione del 14 giugno 2020
Conduce Luca ClementiIn questo numero:- La libreria Kiryat Sefer Libreria Ebraica nel cuore del quartiere ebraico (servizio di Sara Milano);- Il libro della settimana consigliato da Marta Spitz;- La serie tv Shtisel (servizio di Luca Spizzichino).
Presidente Ucei e presidente Comunità ebraica Napoli: assessore Samonà si scusi con Italia
“Il neo assessore regionale ai Beni culturali e all'identità siciliana Alberto Samonà, fan in gioventù delle SS, sostiene di essere cambiato. Che i versi che vent'anni fa scrisse in onore delle squadre della morte naziste appartengono a un passato che più non gli appartiene. Qualche dubbio ci permettiamo di nutrirlo, anche in considerazione di più recenti frequentazioni e iniziative", scrivono…
CORONAVIRUS: CONFRONTO LOMBARDIA-ISRAELE PER PROGETTI E COOPERAZIONE SCIENTIFICA
Regione Lombardia ha avviato un confronto con Israele per progetti di cooperazione in abito medico-scientifico legati al covid19. Negli scorsi giorni, si è svolto "un momento di confronto proficuo e importante tra alcuni rappresentanti della sanità lombarda e le equipe del Sheba Medical Center di Tel Aviv, del Maccabee Healthcare Service e il Central National Technology Hub israeliano, in collaborazione con l'Ambasciata d'Israele,…
Parashà di Beha’alotekhà: il rispetto per maestri, genitori e suoceri
Moshè disse all’Eterno che sarebbe stato in grado di guidare il popolo che faceva richieste irragionevoli. L’Eterno rispose di radunare settanta uomini tra gli anziani d’Israele e di portarli alla tenda del convegno dove Egli avrebbe dato loro parte dello spirito profetico di Mosè. Così essi avrebbero potuto sopportare insieme con Mosè il carico del popolo.Moshè aveva un dilemma: come…
FASE 3: AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA, NEI CENTRI ESTIVI MASCHERINE PER MINORI SOPRA I 6 ANNI
Mascherine per bambini e ragazzi sopra i 6 anni di età e per tutto il personale nei campi estivi e in generale nei luoghi interessati dai servizi dell'infanzia e adolescenza. Lo prevede l'aggiornamento delle linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative, elaborate e approvate dalla Conferenza delle Regioni, specificando di "privilegiare mascherine colorate e/o con stampe".…
Effetto lockdown, cresce il senso civico degli italiani
Roma, 11 giu. - (Adnkronos) - Cresce la fiducia negli altri e nella collettività e la raccolta differenziata si conferma un indicatore importante della responsabilità civile. È quanto emerge dall’Osservatorio sul Senso Civico degli Italiani realizzato da Comieco, Consorzio nazionale recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, in due tranche, una a febbraio e la seconda a maggio 2020,…
Istat: Coldiretti, consumi a picco tornano indietro di 20 anni
Con un crollo stimato pari 4% nel primo trimestre del 2020 i consumi degli italiani tornano indietro di circa 20 anni precipitando su valori comparabili a quelli dei primi anni 2000. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat sulla spesa delle famiglie italiane nel 2019. "Si tratta - sottolinea la Coldiretti…
TERRORISMO: SI ADDESTRAVA A JIHAD, PROCURA BOLOGNA CHIEDE GIUDIZIO IMMEDIATO
La Procura di Bologna ha chiesto il giudizio immediato per Mounir Barhoumi, tunisino di 25 anni residente a Busseto, nel Parmense, accusato di auto-addestramento ad attività con finalità terroristiche, attualmente detenuto in carcere a Parma. La richiesta è stata fatta nei giorni scorsi dal pm Antonella Scandellari. Barhoumi, difeso dall'avvocato Roberto Filocamo, avrebbe, mediante contatti con ambienti del terrorismo islamico, soprattutto via…