Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    SANITA': LA STORIA DEL MORBO K, MISTERIOSA MALATTIA CHE SALVO' DECINE DI EBREI

    Di Adn Kronos

    Una misteriosa, pericolosa malattia, del tutto inventata, che permise di salvare decine di ebrei dalla deportazione. Si è già parlato del contributo che l'Ospedale Fatebenefratelli all'Isola Tiberina di Roma diede nel salvare dalle persecuzioni naziste decine di ebrei, grazie alla falsa diagnosi del Morbo K. Meno si sa del ruolo fondamentale che ebbero i religiosi dell'Ordine Ospedaliero dei Fatebenefratelli, 'proprietari' dell'ospedale, e dell'allora…

    ITALIA

    Salvare Venezia e combattere l’antisemitismo: molte parole ma poca volontà

    Di Emanuele Calò

    Fra le molte opinioni discutibili, c’è quella per cui il tredici porti male. Anzitutto perché la superstizione non è un surrogato della fede, ma soltanto un’idiozia e, in secondo luogo, perché il dialogo svoltosi il tredici novembre 2019 alla Camera sembra sfortunato ma, in realtà, è solo frutto del Mose.Infatti, nel question timesi legge:“INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA - Iniziative volte a prevenire…

    ITALIA

    Tra storia e memoria: le vicende degli ebrei di Sezze

    Di Redazione

    Lo scorso ottobre, a Sezze, in provincia di Latina, è stato presentato il libro di Vincenzo Faustinella, Perché andate facendo tutto questo?La Famiglia Campoli-Fattorini e il rastrellamento degli ebrei a Sezze nell’autunno del 1943.Scrive Giancarlo Onorati, storico e presidente del Centro Studi Semata che ha curato l’edizione del volume: “La ricerca di Vincenzo Faustinella, muovendosi tra storia e memoria, percorre un…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 17 novembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    Shalom News - Edizione del 17 novembre 2019In questo numero:- La visita della Ministra Lamorgese alla Comunità ebraica di Roma di Luca Clementi- La conferenza stampa di presentazione del Pitigliani Kolno'a Festival di Giorgia Calò e Andrea Anticoli- L'evento Shabbaton dell'Ugei di Luca Spizzichino- Gusto Kosher di Fabiana Magrì e Donato Moscati- La conferenza promossa dall' Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali…

    ITALIA

    Salute: dipendenza da shopping on line per 1 su 20, per esperti è vera malattia

    Di Adn Kronos

    Roma, 15 nov. (Adnkronos Salute) - Dal materasso all'orologio, dal cibo per i pesci al seggiolino auto. Bastano pochi click con il mouse per comprare qualsiasi cosa. Specialmente in occasioni 'ghiotte' come il prossimo Black Friday in programma il 29 novembre. Uno shopping facile e spesso selvaggio, tanto che gli psicoterapeuti della Facoltà di Medicina di Hannover in Germania lanciano…

    ITALIA

    Salute. Pediatria: 41% adolescenti sul web oltre 3 ore al giorno, guida Sip-Polizia

    Di Adn Kronos

    Roma, 15 nov. (Adnkronos Salute) - Il 41% dei ragazzi tra i 9 e i 18 anni trascorre più di 3 ore al giorno di fronte a un dispositivo elettronico, il 38% usa lo smartphone prima di addormentarsi e il 21% lo accende appena apre gli occhi la mattina, mentre il 24% lo usa durante lo studio (ma non sempre…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Vayerà: l’ospitalità ha più valore della Tzedakà

    Di Donato Grosser

    La parashà inizia con il versetto “E l’Eterno apparve a lui [ad Avraham] nella pianura di Mamrè mentre era seduto all’entrata della sua tenda nell’ora più calda del giorno. Alzò gli occhi ed ecco tre uomini erano di fronte a lui. Come li vide corse loro incontro dall’entrata della tenda e si inchinò a terra. E disse: mio signore, se ho trovato…

    ITALIA

    Giornata Mondiale del Diabete: fondamentale stile di vita sano e no al fumo

    Di Donato Moscati

    Il diabete di tipo 2 in Italia colpisce quasi 5 milioni di persone (dati ISTAT 2016: circa 4 milioni di soggetti con diabete noto e più di 1 milione che non ha percezione della malattia). Nella Giornata Mondiale del Diabete che si celebra oggi 14 novembre ciò desta il maggior allarme è che quasi 1 milione di soggetti soffre di…

    ITALIA

    Tutto quello che c'è da sapere sul Pitigliani Kolno'a Festival 2019. Dal 16 novembre

    Di Redazione

    Torna dal 16 al 20 novembre 2019 alla Casa del Cinema di Roma e presso il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani (a ingresso gratuito fino a esaurimento posti) il Pitigliani Kolno'a Festival - Ebraismo e Israele nel Cinema, giunto alla 14esima edizione e dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Prodotto dal Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani e diretto…

    ITALIA

    ITALIA-ISRAELE: APERTO CONSOLATO A FIRENZE

    Di Donato Moscati

    È stato inaugurato il Consolato onorario d'Israelea Firenze. All'evento, intitolato "Italia-Israele: un legame nella storia", sono intervenuti l'ambasciatore d'Israele in Italia, Dror Eydar, il console d'Israeleper Toscana, Emilia Romagna e Lombardia, Marco Carrai, il sindaco del capoluogo toscano, Dario Nardella, il presidente del Jewish Economic Forum, Jonathan Pacifici, e la responsabile europea del Jerusalem Center for Public Affairs Fiamma Nirenstein.…