Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Roma ricorda Elio Toaff. Giovedì 31 ottobre ore 9: cerimonia di intitolazione della strada

    Di Giacomo Kahn

    Roma avrà una via dedicata a Elio Toaff. Giovedì 31 ottobre, alle ore 9, la Sindaca di Roma Virginia Raggi, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello e il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni scopriranno la targa toponomastica in memoria di Elio Toaff, Rabbino Capo di Roma dal 1951 al 2001. Il tratto stradale che prenderà…

    ITALIA

    Palermo intitola tratto del lungomare a Yasser Arafat

    Di Giacomo Kahn

    Da oggi un tratto del Foro Italico di Palermo porta il nome di Yasser Arafat, premio Nobel per la pace ma anche presidente dell’Olp, Organizzazione per la Liberazione della Palestina, gruppo che negli anni ’70 e ’80 si macchiò di terribili attentati e stragi, contro obiettivi israelianie d ebraici in Europa. Fra questi attentati anche il commando palestinese che il…

    ITALIA

    Cristiani, ebrei e musulmani, dichiarazione congiunta: mai eutanasia e suicidio assistito

    Di Giacomo Kahn

    I rappresentanti delle tre grandi religioni monoteistiche - Ebraica, Cristiana e Musulmana - hanno firmato ieri in Vaticano una lunga dichiarazione congiunta - 8 cartelle - dove vengono affrontati in una visione unitaria alcuni grandi temi etici, di particolare attualità: suicidio assistito, eutanasia, obiezione di coscienza, cure palliative. Il tema della comune riflessione e della relativa dichiarazione sottoscritta - in…

    ITALIA

    Lettere a Milena. L’amore complicato di Kafka

    Di Marta Spizzichino

    Recensire un classico è azione ardua. Come si possono recensire l’Odissea, I Promessi Sposi o Uno, nessuno e centomila? È una faccenda scomoda e delicata, simile al compito che spetta al traduttore, diverso nella forma ma simile nella responsabilità. È giudicare qualcosa che si oppone alla valutazione e che soffre la critica come i gatti l’acqua.Recensire Lettere a Milenadi Kafka pubblicato da Giuntina…

    ITALIA

    Presidente Parlamento europeo, Sassoli: Italia in ritardo serve commissario per lotta all’antisemitismo

    Di Redazione

    Sull'antisemitismo, "c'e' bisogno che l'Italia faccia un po' di piu' rispetto ad alcune indicazioni che il Parlamento europeo ha dato gia' da tempo. Siamo un po' in ritardo qui". Cosi' il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, parlando alla stampa a margine della sua visita  alla comunita' ebraica di Roma. "Nel 2017 il Parlamento europeo ha consigliato a tutti gli…

    ITALIA

    Incontro tra il Presidente parlamento europeo e Comunità ebraica di Roma

    Di Luca Clementi

    Il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ha visitato questa mattina la Comunità Ebraica di Roma, incontrando prima in un colloquio privato il Rabbino Capo Riccardo Di Segni e il Presidente Ruth Dureghello e intervenendo poi nella conferenza organizzata al Museo Ebraico davanti alla stampa nazionale. Tra gli argomenti affrontati il crescente odio antiebraico in Europa e la necessità di…

    ITALIA

    ANTISEMITISMO: DUREGHELLO, 'APPLICARE LEGGI ESISTENTI, E' NECESSARIO PASSARE AI FATTI'

    Di Redazione

    "Chiediamo che vengano applicate le leggi che esistono. È necessario che anche noi passiamo ai fatti, non possiamo lasciare che siano solo gli altri a fare i fatti e subirli passivamente". Così stamattina la presidente della Comunità Ebraicadi Roma (Cer) Ruth Dureghello in occasione della visita del presidente del Parlamento europeo David Sassoli. "Quando si utilizzano linguaggi d'odio che vanno oltre…

    ITALIA

    MIGRANTI: SASSOLI, 'PRINCIPIO DEL TALMUD 'CHI SALVA VITA, SALVA UMANITA'' E' BASE CULTURA EUROPEA'

    Di Adn Kronos

    "Il Talmud dice: 'chi salva una vita, salva l'umanità'. Penso che la cultura europea si basi esattamente su questo principio. E questo naturalmente vale per tutte le persone che in questo momento sono in difficoltà, ad esempio nel Mediterraneo". Così oggi il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in visita alla Comunità Ebraicadi Roma. (Stg/AdnKronos) 

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 27 ottobre 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero: - Le feste di Hoshanà Rabbà, Sheminì Atzeret e Simchat Torà di Andrea Anticoli e Daniele Toscano;- La consegna della Torà ai bambini delle scuole ebraiche di Giorgia Calò; - L'apertura della residenza dell'ambasciatore italiano a Tel Aviv di Fabiana Magrì; - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.

    ITALIA

    ANTISEMITISMO: DUECENTO MESSAGGI D'ODIO AL GIORNO PER LILIANA SEGRE

    Di Giacomo Kahn

    Liliana Segre riceve circa duecento messaggi di odio al giorno. Lo rivela La Repubblica, riportando i dati dell'Osservatorio antisemitismo. Per il quotidiano, la senatrice a vita, 89 anni, sopravvissuta ad Auschwitz, e' continuamente bersagliata da attacchi politici e religiosi, insulti, maldicenze, attraverso anonimi messaggi online.“Non ho Facebook, non sono sui social, e per essi non ho nessuna passione, ma mi sono resa…