(AdnKronos) - "Certi segnali oggi non si ha paura di mostrarli, pubblicarli, pubblicizzarli, fotografarli ma fino a pochi anni fa sarebbe stato osceno mostrare sentimenti che ricordavano, addirittura a un livello così alto, atmosfere di un tempo. Erano persone che subito dopo la seconda guerra mondiale non avrebbero potuto continuare a dire di essere fascisti, nazisti o dimostrare quei simboli…
ITALIA
Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati
Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…
Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati
Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…
‘Il rovescio della medaglia’. Convegno sul contributo ebraico alla Prima guerra mondiale
“Il rovescio delle medaglie”, titolo del convegno e del volume relativo presentato presso la Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini”, racchiude in pochissime parole un concetto di rottura e discriminazione che dà i brividi: la medaglia che riconosce atti eroici compiuti da ebrei durante la Prima Guerra Mondiale il cui retro, invece, nasconde l’esclusione completa dai diritti civili a…
ROMA, ALLA CASINA DEI VALLATI IN MOSTRA 'I SEGNI DELLA SHOAH'
(AdnKronos) - Da domani al 14 luglio prossimo, alla Casina dei Vallati (Fondazione Museo della Shoah di Roma) in via del Portico d'Ottavia, 29, Roma, si tiene la mostra 'I Segni della Shoah'. In esposizione più di 60 illustrazioni realizzate dagli allievi della Scuola Romana dei Fumetti, al termine di un percorso storico-didattico, portato avanti insieme ai docenti con il…
Al Gay Pride Torino ospiti anti-Israele
“Al Gay Pride di Torino entra a gamba tesa il movimento Bds, basato su 'Boicottaggio, disinvestimento, sanzioni contro Israele'". Così Elena Loewenthal di +Europa. "Il Bds - spiega Loewenthal - è un movimento dichiarato illegale in molti Paesi, fra cui la Germania. In occasione del Gay Pride internazionale del 15 giugno a Torino, il coordinamento Torino Pride ha organizzato per…
Shalom News - Edizione del 3 giugno 2019
In questo numero:- La visita del Ministro Centinaio alla Comunità Ebraica di Roma di Daniele Toscano;- I sei candidati alla Presidenza CER incontrano i ragazzi della scuola di Luca Clementi;- L'intervista ad Olga Melasecchi, direttrice del Museo Ebraico di Roma di Luca Clementi;- Israel Festival di Fabiana Magrì;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
I libri del lunedì. Un as-saggio di esempi, gli ebrei e l’umorismo
Un gruppo di ebrei sta discutendo sullo stato del mondo. “L’economia va a rotoli e lo sapete anche voi a chi daranno la colpa. Vero?”“Avete visto le cose che dicono di noi sui social media?” “Sono tutti antisemiti. Non fidatevi di nessuno”.“Dicono sempre che è colpa nostra”.“O colpa di Israele”. “Ma cosa diavolo avete? Perché non riuscite a essere un briciolo più…
Livorno ballottaggio amministrative: gli ebrei non potranno votare
"Non sarà un mio problema scegliere" il sindaco "al ballottaggio che, anche a Livorno, si terrà il 9 giugno: infatti non potrò votare, alla pari di ogni ebreo osservante che voti in una città chiamata al secondo turno in quanto il giorno destinato a decidere le sorti di varie municipalità coincide con la festività ebraica di Shavuoth (Pentecoste) nella quale,…
Commento alla Torà. Parashà di Bechukkotày: parnassà (sostentamento) facile o parnassà difficile?
La parashà di Bechukkotày è l’ultima del libro di Vaykrà. In questa parashà vi è tutta una serie di benedizioni promesse ad Israele se seguiranno i comandamenti dell’Eterno e una serie più lunga di maledizioni se faranno il contrario. Le benedizioni iniziano con queste parole: “Se seguirete i miei decreti e osserverete i miei comandi e li metterete in pratica,…