Mercoledì 8 maggio, data convenzionale della fine della seconda guerra mondiale in Europa, nel 1945, è stato inauguaro a Firenze il Memoriale italiano di Auschwitz, allestito presso il centro Ex3 a Gavinana.Il Memoriale fu voluto, progettato e collocato nel Blocco 21 del campo di Auschwitz dall'Aned (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti) grazie alla collaborazione di un eccezionale gruppo…
ITALIA
Chef sardo malato di Sla minacciato di morte sui social per decisione curarsi in Israele
"E' inutile che ti dai da fare, tanto in Israele non ci arrivi" oppure "Tanto muori come morirà mio padre". Sono alcuni dei macabri messaggi rivolti sui social a Paolo Palumbo, il giovane chef oristanese malato di Sla che da settimane sta conducendo una battaglia per ottenere la terapia sperimentale Brainstorm adottata negli Usa e in Israele. La denuncia arriva…
Shalom News - Edizione del 13 maggio 2019
In questo numero:- Il premier Giuseppe Conte ed 800 ragazzi russi al Tempio Maggiore di Roma;- Yom Hatzmaut e Yom Hazikaron;- Yom Hatzmaut in Israele; - La cerimonia del Premio Stefano Gay Tachè;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Sabato Salvini a piazza Duomo, parla anche Le Pen
Roma, 13 mag. (AdnKronos) (di Francesco Saita) - (di Francesco Saita) - La Lega proverà a schierarli tutti. A Milano, in piazza Duomo, sabato prossimo ci saranno - con Matteo Salvini - anche Marine Le Pen (che parlerà dal palco) e l'olandese Geert Wilders, i due leader più vicini al progetto sovranista del leghista. Ma in prima fila prenderanno posti…
Gabrielli, Polizia è forza dello Stato, non è di parte
“Stiamo attraversando un momento particolare nella vita del Paese, vigilia di un appuntamento elettorale importante e caratterizzato da qualche tensione politica. Proprio per questo credo sia interesse di tutti non contribuire ad alimentarle, né coinvolgere nelle dispute quotidiane istituzioni di garanzia come la nostra, tirandole da una parte o dall'altra". Così il capo della Polizia Franco Gabrielli, in un'intervista di…
Berlusconi, Lega umiliata da Conte, non sia corresponsabile
"Salvini non può continuare su questa strada: sarebbe considerato corresponsabile, anche dai suoi, di tutto il male che questo governo sta facendo all'Italia e agli italiani". Lo dice Silvio Berlusconi, intervistato da La Stampa, su quelli che ha suo avviso sono i colpi che il leader della Lega ha dovuto incassare nelle ultime settimane. In primo luogo, "la decisione del…
Commento alla Torà. Parashà di Kedoshìm: la riprensione affettuosa
Nel Midràsh (Vaykrà Rabbà, 24:5) Rabbi Chiyà dice che questa parashà fu insegnata da Moshè agli israeliti di fronte a tutto il popolo perché comprende la maggior parte dei principi della Torà. Nella parashà vi è una sequenza di mitzvòt nei confronti del prossimo: “Non odiare il tuo fratello in cuor tuo; ammonisci il tuo prossimo e non renderti colpevole…
Rai Storia: gli attentati al Duce. In onda sabato sera
Dominatore incontrastato della macchina organizzativa del regime e del partito, Benito Mussolini e' ovunque. La sua onnipresenza contribuisce, con i suoi riti e con i suoi simboli, ad accrescere il culto del capo, al punto tale che le masse iniziano ad attribuirgli qualita' straordinarie, addirittura mitiche. Ma dopo l'affare Matteotti, qualcuno, non piu' abbagliato dal mito del Duce, iniziera' a…
Sinagoga di Pitigliano avrà il titolo di 'Case di Vita'
La sinagoga di Pitigliano (Grosseto) sarà dichiarata una delle 'Case di vita', titolo che la fondazione internazionale 'Roul Wallenberg' conferisce a quei luoghi in cui gli ebrei trovarono rifugio e salvezza dalla deportazione. La cerimonia si svolgerà il 26 maggio con l'apposizione di una targa di fronte alla lapide che ricorda i deportati nei lager nazisti. Nei mesi che andarono…
Papa: basta pregiudizi su ebrei, superare stereotipi
"Per amare meglio i nostri vicini, abbiamo bisogno di conoscerli, e per sapere chi sono spesso dobbiamo trovare il modo di superare antichi pregiudizi". Papa Francesco ricevendo nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i docenti, gli studenti del Pontificio Istituto Biblico e i partecipanti al convegno su 'Gesu' e i Farisei: un riesame interdisciplinare', in occasione del 110esimo anniversario di…