Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Ferrara, manichino di Netanyahu impiccato in Municipio. Arbib: “Violenza inaudita, gesto antisemita indegno”

    Di Luca Spizzichino

    Nel pomeriggio di mercoledì, un gruppo propal ha inscenato una dimostrazione shock sullo Scalone del Municipio di Ferrara, esponendo un manichino impiccato con il volto del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Accanto al fantoccio, appeso per il collo, è stato affisso uno striscione con la scritta: “Gaza muore di fame. Siete complici. Pagherete caro. Pagherete tutto”. A completare la macabra…

    ITALIA

    Salerno: proposta di revoca dell’incarico per Daniel Oren al Teatro Verdi

    Di Michelle Zarfati

    Un acceso dibattito si è aperto a Salerno attorno alla figura del direttore artistico del Teatro Verdi, Daniel Oren. Il musicista israeliano, da anni punto di riferimento della programmazione lirica del teatro cittadino, è finito al centro di polemiche a seguito di alcune prese di posizione di esponenti politici locali. Nei giorni scorsi, il consigliere comunale ha sollevato il tema…

    ITALIA

    Premio Italia-Israele 2025: l'impegno contro l’antisemitismo e a sostegno dello Stato di Israele

    Di Michelle Zarfati

    Nella Sala del Cenacolo alla Camera dei Deputati si è svolta ieri la cerimonia di consegna del "Premio Italia-Israele 2025", promossa dall’Istituto Milton Friedman, dall’Unione delle Associazioni Italia-Israele, dall’Alleanza per Israele e dal Maccabi World Union. Il riconoscimento è stato assegnato al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini per il suo costante impegno nella difesa dello Stato…

    ITALIA

    Alberto Bolaffi, il signore dei francobolli e dei cosmogrammi

    Di Claudia De Benedetti

    Alberto Bolaffi non c’è più ma il suo ricordo rimarrà indelebile tra i banchi della Sinagoga di Casale Monferrato. A Kippur arrivava silenzioso, si sedeva nelle ultime file, indossava il suo bel talled, gli amici lo accoglievano con profondo affetto, anno dopo anno, in quella che considerava la sua comunità di adozione, il presidente gli porgeva la chiave dell’Aron, Alberto…

    ITALIA

    Amelia, il ritratto un’eroina controcorrente che ancora oggi dà fastidio

    Di Elisabetta Fiorito

    Amelia Pincherle Rosselli è molto più di una targa vandalizzata due giorni fa a Firenze. È uno di quei personaggi che cambiano la storia e di cui troppo spesso ci si dimentica. Non è stata soltanto la madre dei fratelli Rosselli, ma è stata la prima drammaturga italiana, prima donna a vincere il premio all’Esposizione Nazionale del 1898 con il…

    ITALIA

    Rav Scialom Bahbout rinuncia alla cittadinanza di Napoli dopo il voto che boicotta Israele: “La mia preoccupazione per l’intera società”

    Di Ruben Caivano

    Un gesto forte e carico di significato quello di Rav Scialom Bahbout, ex rabbino capo di Napoli, che ha scelto di rinunciare alla cittadinanza onoraria partenopea dopo che il Consiglio Comunale della città ha deciso di interrompere i rapporti con Israele. “Un attestato di fiducia e di onore non si esaurisce nel momento in cui viene dato, ma rimane per…

    ITALIA

    Una storia per non dimenticare: al Senato il ricordo della Shoah e del Ghetto di Varsavia

    Di Olga Flori

    Il ricordo della Shoah non si esaurisce con il Giorno della Memoria. Lo ha confermato l’evento “In ricordo della rivolta del Ghetto di Varsavia” che si è svolto alla sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato. Realizzato su iniziativa del Sen. Maurizio Gasparri, l’incontro è stato promosso dal Benè Berith Roma in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah. L’evento,…

    ITALIA

    Cagliari, atto intimidatorio davanti alla sede dell’associazione ebraica Chenàbura: indaga la Digos

    Di Luca Spizzichino

    Nella notte tra venerdì e sabato, mentre era in corso la celebrazione dello Shabbat, un grosso petardo è stato lanciato sull’asfalto proprio davanti alla sede dell’associazione “Chenàbura – Sardos pro Israele”, centro culturale e punto di riferimento della piccola comunità ebraica cittadina. L’ordigno non ha provocato feriti né danni, ma ha fatto scattare l’allarme e svegliato diversi residenti. Sul posto…

    ITALIA

    In ricordo della rivolta del Ghetto di Varsavia

    Di Redazione

    Lunedì 30 giugno alle ore 17:30, presso il Senato della Repubblica, si svolgerà l’evento “In ricordo della rivolta del Ghetto di Varsavia” organizzato dal Benè Berith in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah. L’iniziativa si svolgerà nella prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani su iniziativa del Senatore Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, e sarà condotta dalla…

    ITALIA

    Cartelli antisemiti a Milano. La Comunità ebraica denuncia l’escalation dell’odio

    Di Redazione

    Durante la notte, decine di cartelli con la scritta “Israeli not welcome” sono comparsi in diverse zone di Milano, tra cui le stazioni della metropolitana di Tolstoj, via Soderini e via D’Aviano, al confine con il quartiere ebraico. Manifesti anonimi, privi di firma o rivendicazione, che hanno profondamente scosso la Comunità Ebraica locale e scatenato una forte indignazione trasversale nelle…