Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    DIECI ANNI FA LA STRAGE DI ITAMAR

    Di Donato Moscati

    Era l’11 marzo 2011 quando un commando di terroristi palestinesi uccise barbaramente una famiglia ebraica nell’insediamento israeliano di Itamar. Una strage cruenta: cinque membri della famiglia Fogel, da poco trasferitasi a Itamar, venne assassinata nel proprio letto. Il padre Ehud, la madre Ruth e tre dei loro sei figli: Yoav di 11 anni, Elad di 4 e Hadas di soli tre…

    ITALIA

    Presentato il nuovo libro di Lia Levi “Ognuno accanto alla sua notte”

    Di Giorgia Calò

    Martedì 9 Marzo, in diretta sulla pagina Facebook dell’UCEI, in collaborazione con la casa editrice E/O, la scrittrice Lia Levi ha presentato il suo ultimo libro “Ognuno accanto alla sua notte”, uscito nelle librerie lo scorso 13 Gennaio. Con uno stile semplice ma elegante, l’autrice di “Una bambina e basta” e vincitrice del Premio Strega Giovani 2018 con “Questa sera è…

    ITALIA

    Figure di donne ebree del Rinascimento – “Donne ebree: due gruppi marginali che si incrociano”

    Di Redazione

    di Carlotta LivoliLunedì 8 marzo 2021 è stato avviato il ciclo di lezioni “Figure di donne ebree del Rinascimento” nell’ambito del corso del Diploma Universitario in Studi Ebraici organizzato dall’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane) in collaborazione con il Centro di Cultura Ebraica della comunità ebraica di Roma.Le lezioni, tenute dalla professoressa Shulamit Furstenberg Levi, studiosa del pensiero del Rinascimento…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 7 marzo 2021

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Luca Clementi In questo numero:- Le visite virtuali al Museo Ebraico Di Roma (servizio di Sara Milano);- I libri all' Ospedale Israelitico (servizio di Luca Spizzichino);- Il nuovo farmaco contro il #Covid​ in sperimentazione al Sourasky Medical Center di Tel Aviv (servizio di Giorgia Fargion e David Di Segni);- Sacha Baron Cohen vincitore al #GoldenGlobe​ (servizio di Luca Spizzichino).

    ITALIA

    Parashà di Ki Tissà. La creazione del mondo, l’Egitto e lo Shabbàt

    Di Donato Grosser

    Nella nostra parashà viene menzionata la mitzvà dell’osservanza dello Shabbàt con queste parole: “I figli d'Israele osserveranno lo Shabbàt, facendone un giorno di riposo di generazione in generazione, come patto perenne. Esso è un segno perenne tra Me e i figli d'Israele che in sei giorni l’Eterno fece i cieli e la terra, e il settimo giorno cessò e riposò" (Shemòt, 31:16-17).Queste parole vengono recitate di Shabbàt nella tefillà di shachrìt  e anche…

    ITALIA

    Protesta degli ambulanti romani contro la Raggi, la solidarietà della Comunità Ebraica di Roma

    Di Miriam Spizzichino

    È di poche ore fa la notizia dell’annullamento sulla proroga delle licenze. I permessi che erano stati concessi agli ambulanti romani per lavorare sul suolo pubblicano erano scaduti a fine dicembre 2020. Virginia Raggi, sindaca della Capitale, aveva annunciato il 17 febbraio lo stop alle licenze con sospensione dell’iter inerente la proroga. Oggi arriva il fermo tramite una nota del…

    ITALIA

    A proposito di “hamanismo” * di Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma

    Di Redazione

    di Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma Uno spettro si aggira per il mondo ebraico, si direbbe con una frase famosa. In realtà ce ne sono molti di spettri circolanti. Ma stavolta c’è uno spettro nuovo, che è stato chiamato con un nome finora (a me) ignoto: hamanismo, da Hamàn, il protagonista negativo della meghillà di Ester. Sappiamo tutti chi…

    ITALIA

    Il violino della salvezza, un thriller tra passato e presente

    Di Miriam Spizzichino

    "Il violino della salvezza" è un libro scritto da Salvo Bilardello e pubblicato per "Libro/Mania".Vincitore della quarta edizione del concorso letterario "Fai viaggiare la tua storia" grazie alla capacità dell'autore di riuscire ad intrecciare in un perfetto equilibrio la memoria storica che, seppur passata, è più viva nel mai in un presente caratterizzato da una ferita che non è mai…

    ITALIA

    Amori e pandemie. Un anno fa la nostra vita cambiava

    Di Marta Spizzichino

    “Amori e pandemie” di Elisabetta Fiorito racconta per mezzo di riflessioni personali e pièce teatrali la pandemia attuale con uno sguardo a quelle passate.Il libro si apre con una storia ormai nota a tutti: è il 30 gennaio 2020 e una coppia di turisti cinesi viene ricoverata per un nuovo Coronavirus allo Spallanzani di Roma. È notte ed Elisabetta, giornalista…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 28 febbraio 2021

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Giorgia Calò In questo numero:- #Purim​ al Dipartimento Educativo Giovani (sevizio di Daniele Toscano e David Di Segni );- I doni di Roma Cares alla deputazione ebraica (servizio di Donato Moscati);- Il liceo Renzo Levi e il progetto Spread Economics (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino);- Sami Modiano e gli incontri online con le scuole (servizio di Donato Moscati);-…