Di seguito i candidati eletti al Consiglio della Comunità Ebraica di Roma Dor Va Dor Fadlun Victor Luzon Alessandro 1009 Tesciuba Isaac 906 Debach Daniela 809 Mimun Huani 791 Tesciuba Davide 717 Sed Angelo 636 Bonfiglioli Piero 595 Pavoncello David 577 Pavoncello Milena 540 Di Veroli Emilia 520 Mantin Haim Vittorio 496 Naman David Mayer 477 Funaro Bublil Carola 440…
Archivi
Elezioni CER, è “Onda” Dor Va Dor. Fadlun confermato Presidente. I commenti dei candidati
Elezioni per il rinnovo del Consiglio della Comunità Ebraica di Roma: vittoria schiacciante della lista Dor Va Dor guidata dal Presidente uscente Victor Fadlun che riconferma la sua leadership con il 58,42% di voti. Un risultato senza precedenti, anche in termini di affluenza. Seconda la lista Lev Echad con il 28,36%, terza Ha Bait con il 13,22%. Queste i commenti…
A Bruxelles un festival propal mette in scena il massacro del 7 ottobre
Alcuni giovani con la kefiah danzano impugnando armi finte, mentre altre persone giacciono a terra fingendosi cadaveri. È il macabro spettacolo andato in scena nel cuore di Bruxelles durante il cosiddetto “Festival della Resistenza”, organizzato questa settimana dai pro-palestinesi. Nel corso dell’evento è stata inscenata una rappresentazione del massacro del 7 ottobre 2023, suscitando sconcerto, non solo in Belgio, ma…
I risultati delle elezioni CER - aggiornamenti in tempo reale
Pubblichiamo di seguito i risultati di ogni seggio per il rinnovo del Consiglio della Comunità Ebraica di Roma. Seggio A - Tempio Nulle 33 Bianche 2 Seggio B - Tempio Bet Michael Nulle 14 Bianche 7 Seggio C - Balbo Bianche 1 Seggio D - Asili Nulle 4 Seggio E - Liceo Nulle 5 Bianche 1 Seggio F - Casa…
Davka, dove la musica apre alla conoscenza
Tel Aviv, 2004. Il mare davanti, una città viva alle spalle. Maurizio Di Veroli e Uri Baranes sono lì, nel pieno della seconda intifada, per ritagliare un frammento di serenità tra le loro famiglie. Ma qualcosa stona. I racconti dei media, le narrazioni dell’Occidente, sembrano parlare di un’altra realtà: lontana, distorta. Seduti sulla sabbia, capiscono che non basta spiegare. Occorre mostrare.…
Roma, scritte antisemite sul Tempio Beth Shmuel: indaga la Digos
Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 giugno, ignoti hanno imbrattato con scritte antisemite l’ingresso del Tempio Beth Shmuel, in via Garfagnana, nei pressi di piazza Bologna a Roma. Le frasi “Sieg Heil” e “Juden Raus”, accompagnate da una svastica e da un fascio stilizzato, sono state tracciate con un pennarello nero sulla targa d’ingresso della sinagoga. Secondo quanto…
L'ideale sionista: Iechiel Enrico Ascoli, 1910
Il termine sionismo deriva da Sion, collina di Gerusalemme e simbolo della Terra Promessa per gli ebrei e dove ogni fedele si augura di tornare. Iechiel Enrico Ascoli (Ancona, 25 agosto 1859- Roma, 4 agosto 1949) era figlio di Leone e Vittoria Trevi e coniugato con Marietta Scala. A Roma fu tra i sionisti più attivi negli anni Venti e…
Dalla Leica al Like 20&20: grandi fotografe di ieri e di oggi in mostra all'ANU
ANU, il Museo del popolo ebraico di Tel Aviv, ha inaugurato giovedì 5 giugno una nuova mostra intitolata “A lens of theirown”, “Una lente tutta sua”. Con l’ambizioso e originale sottotitolo 20&20, che rimanda a uno dei più comuni formati delle stampe fotografiche, i curatori Michal Houminer e Asaf Galay presentano le opere di venti celebri fotografe pioniere accostandole a…
Realizzato l’Aron HaKodesh più grande al mondo
Occupa una superficie di 120 metri quadrati, misura 20 metri di lunghezza e 6,5 metri di altezza. La sua costruzione ha richiesto tre anni e mezzo di lavoro e ha coinvolto 350 artigiani provenienti da 12 Paesi. Si tratta dell’Aron HaKodesh (Armadio sacro che custodisce i rotoli della Torah) più grande al mondo, che si trova nel campus della Yeshivà…
La settimana di Israele. Prosegue la conquista di Gaza
La guerra immaginaria e quella reale Ci sono due guerre in corso in Medio Oriente, una reale e una virtuale o piuttosto propagandistica. La guerra reale è un’aggressione decisa dall’Iran, provocata da Hamas con la strage, gli stupri, i rapimenti e i missili del 7 ottobre 2023, si svolge su sette fronti, è una guerra difficile e dolorosa per tutti,…