Facebook ha annunciato di aver sospeso un chatbot gestito dalla pagina ufficiale del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per violazione delle politiche circa l'incitamento all'odio. Lo scrive Times of Israel. "Dopo un'attenta revisione delle attivita' dei bot della campagna elettorale del Likud, abbiamo riscontrato una violazione della nostra politica di incitamento all'odio", ha riferito un portavoce di Facebook. "Di conseguenza,…
Archivi
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
Un francobollo per i 25 anni di relazioni diplomatiche Santa Sede-Israele
Per celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Israele i rispettivi uffici filatelici delle poste dei due paesi hanno emeso un francobollo speciale. 90×70 millimetri, le immagini impresse rappresentano la casa dell’apostolo Pietro e la sinagoga edificata qualche secolo dopo Gesù. Un’emissione congiunta che testimonia «la profondità e unicità delle relazioni e delle interazioni tra ebraismo…
NETANYAHU, 'SE VINCO ELEZIONI ANNETTERO' VALLE DEL GIORDANO'
In caso di riconferma nelle elezioni della prossima settimana, Benjamin NETANYAHU promette l'annessione a Israele di gran parte della Cisgiordania conquistata nella Guerra dei Sei Giorni nel 1967. La mossa, ha annunciato il premier ieri in una conferenza stampa, consentirebbe allo Stato ebraico di avere "confini sicuri e permanenti" per la prima volta nella sua storia. NETANYAHU, citando il sostegno dell'Amministrazione Trump all'annessione di alcune…
IRAN: MORTA DONNA CHE SI DIEDE FUOCO PER DIVIETO INGRESSO IN STADIO
E' morta in ospedale Sahar l'iraniana di 29 anni che si era data fuoco per protestare contro il divieto di entrare negli stadi imposto in Iran alle donne. Era stata arrestata a marzo, mentre cercava di entrare allo stadio per assistere a una partita di calcio maschile. Una volta rilasciata, era tornata in procura lo scorso primo settembre per riprendere…