Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    “Non accetteremo che i nostri cittadini o i  nostri soldati siano colpiti e non accetteremo il progetto di missili di precisione di Hezbollah sul territorio libanese”. E’ quanto ha detto il capo di Stato maggiore dell’Esercito israeliano, generale Aviv Kohavi, nell’incontro che ha avuto la scorsa settimana, il primo da quando si è insediato nel gennaio scorso, con il comandante di Unifil, il generale  Stefano Dal Col. L’incontro è avvenuto dopo che dalle postazioni di Hezbollah nel sud del Libano sono stati sparati missili anticarro di precisione verso il confine con Israele. Nessuno è rimasto ferito e lo Stato ebraico ha risposto con un centinaio tra bombe e proiettili d’artiglieria contro le postazioni del filoiraniano ‘Partito di Dio’. 

    “Il Libano e Unifil – si legge in una nota dell’Esercito israeliano – devono mettere fine al progetto iraniano e di Hezbollah di missili di precisione e attuare pienamente la risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza dell’Onu, che nel 2006 mise fine a 34 giorni di guerra tra Israele ed il Libano, “non possiamo accettare la situazione attuale”. L’incontro tra Kohavi e Dal Col, ha precisato un portavoce dell’esercito israeliano in una nota, era già in agenda prima degli ultimi sviluppi. L’incontro si è concentrato “sulla missione Unifil nel sud del Libano, sul rinnovo del mandato e sull’attuale situazione di tensione tra Libano e Israele”. In questo contesto, il capo dello Stato maggiore israeliano ha fatto presente al comandante italiano di Unifil che Israele “è pronto ad un’ampia varietà di scenari”. (Pap/AdnKronos) 

    NEWS

    CAPO ESERCITO ISRAELE A UNIFIL, STOP A PROGRAMMA MISSILI HEZBOLLAH

    Di Adn Kronos

    "Non accetteremo che i nostri cittadini o i  nostri soldati siano colpiti e non accetteremo il progetto di missili di precisione di Hezbollah sul territorio libanese". E' quanto ha detto il capo di Stato maggiore dell'Esercito israeliano, generale Aviv Kohavi, nell'incontro che ha avuto la scorsa settimana, il primo da quando si è insediato nel gennaio scorso, con il comandante…

    ITALIA

    15 SETTEMBRE: IN 88 LOCALITA' ITALIANE GIORNATA EUROPEA CULTURA EBRAICA

    Di Redazione

    Torna la Giornata europea della cultura ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell'ebraismo. L'iniziativa, giunta alla ventesima edizione, si svolgera' il prossimo 15 settembre in 88 localita' italiane, distribuite in 15 Regioni da Nord a Sud alle Isole. "L'occasione giusta per fare un bilancio, e per lanciare un messaggio alla societa'", spiega in…

    NEWS

    ADDIO A EDDA SERVI MACHLIN, DIVULGATRICE DELLA CUCINA EBRAICA ITALIANA

    Di Adn Kronos

    La scrittrice italiana naturalizzata statunitense Edda Servi Machlin, che ha fatto conoscere e apprezzare la cucina ebraica italiana negli Usa, è morta all'età di 93 anni nella sua casa di Riverdale, un quartiere residenziale nella parte nord-occidentale del Bronx. L'annuncio della scomparsa, che risale al 16 agosto scorso, è stato dato dalla figlia Gia Machlin al "New York Times". Era…

    ITALIA

    I libri del lunedì. In principio, confusione e paura, di Aharon Reuveni

    Di Marta Spizzichino

    “Tra di noi non c’è nessun legame, non c’è adesso e non c’era prima, non c’è sentimento, solo un uomo e una donna che non si sopportano più!”“Non è vero!”, si dibatté Tziprovitch come una farfalla agonizzante, “io ti amo!”“E io no!”, rispose per farlo infuriare.Un’espressione di sofferenza e depressione si dipinse sul volto del contabile nel momento in cui…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Sulla lotta al terrorismo non possono esserci differenze politiche

    Di Emanuele Calò

    Anni or sono (addirittura, nel 2002) un foglieto distribuito dall'allora sede DS di Via dei Giubbonari, a Roma, conteneva un articolo in cui si faceva l'apologia dei terroristi suicidi. Onde evitare di essere strumentalizzato, mi rivolsi non alla stampa bensì allo stesso partito. Col segretario di sezione dell'epoca non fu facile chiarirsi, e quindi mi rivolsi ad un importante dirigente nazionale, il quale…

    ISRAELE

    HONDURAS: APERTO UFFICIO DIPLOMATICO A GERUSALEMME

    Di Redazione

    L'Honduras ha aperto ieri un ufficio diplomatico a Gerusalemme. All'inaugurazione erano presenti il presidente Juan Orlando Hernandez e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Hernandez, in precedenza, aveva spiegato che l'ufficio sarebbe servito come "estensione" dell'ambasciata honduregna. L'ambasciata dell'Honduras si trova attualmente a Rishon LeZion vicino a Tel Aviv. 

    NEWS

    POLONIA: PRESIDENTE TEDESCO CHIEDE PERDONO PER CRIMINI NAZISTI

    Di Giacomo Kahn

    "Chiedo perdono". Il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier si è inchinato davanti alle vittime del nazismo, in una cerimonia nell'ottantesimo anniversario dell'invasione delle forze hitleriane che segnò l'inizio della Seconda guerra mondiale. "Furono i tedeschi a a commettere crimini contro l'umanità in Polonia", ha detto il presidente tedesco nella cittadina polacca di Wielun, la prima ad essere attaccata dai nazisti. "Mi…

    NEWS

    Germania: comunita' ebraica tedesca, risultati Afd fanno paura

    Di Redazione

     “I risultati nelle elezioni in Sassonia e in Brandeburgo fanno paura. E' scioccante che un partito come l'Afd, che e' apertamente di destra radicale, antidemocratica e che molto spesso si mostra anche come antisemita, abbia risultati cosi' forti". Lo afferma Charlotte Knobloch, presidente della comunita' israelitica di Monaco, ex presidente del Consiglio centrale ebraicotedesco e fino al 2010 vicepresidente del Congresso ebraicoeuropeo. 

    ISRAELE

    MISSILI DAL LIBANO VERSO ISRAELE, COLPITI OBIETTIVI MILITARI. ISRAELE RISPONDE

    Di Giacomo Kahn

    Diversi missili anti tank sono stati sparati dal Libano contro una base militare israeliana e veicoli militari stazionati presso il confine. Lo ha reso noto l'esercito israeliano (Idf), aggiungendo che molti missili hanno colpito gli obiettivi. "L'Idf ha risposto al fuoco verso la fonte dei lanci e obiettivi nel Libano meridionale", si legge ancora nel comunicato militare. L'esercito israeliano avrebbe cominciato a bombardare siti in…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 01 settembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:- Il Turismo nell'antico quartiere ebraico di Roma di Daniele Toscano;- Haifa raccontata da Fabiana Macrì;- "Ti rubo la vita" all'Orbetello Book Prize di Donato Moscati;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.