Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il 23 luglio 2019 i deputati statunitensi hanno emanato la Risoluzione H. Res. 246, dove si rammenta che lo Stato ebraico democratico di Israele è un alleato chiave e un partner strategico  degli Stati Uniti d’America, che la politica americana ha sempre appoggiato una soluzione pacifica al conflitto israelo – palestinese, mediante negoziati diretti. Si rammenta anche che la cooperazione fra Israele e gli USA assume una grande importanza nel contesto del crescente antisemitismo e delle tendenze autoritarie e dei problemi di sicurezza in Europa, Medio Oriente e Africa del Nord.

     La Risoluzione prosegue asserendo che il Movimento per un boicottaggio globale, disinvestimento e sanzioni (BDS) che prende di mira Israele, pone in essere una campagna che non favorisce la soluzione dei due Stati e cerca di escludere Israele e gli israeliani dalla vita economica, culturale e accademica del resto del mondo. Il fondatore del BDS, Omar Barghouti, ha negato il diritto del popolo ebraico nella sua terra natale (homeland), dicendo di opporsi ad uno Stato ebraico in qualsiasi parte della Palestina. Il BDS esplicitamente nega il diritto del  popolo ebraico all’autodeterminazione nazionale.

     La House of Representatives  – prosegue la Risoluzione –  ha deciso di opporsi al BDS, che delegittima Israele, mentre chiama israeliani e palestinese a tornare al tavolo del negoziato,  sostiene la piena attuazione dell’United States-Israel Strategic Partnership Act of 2014 (Public Law 113–296; 128 Stat. 4075) così come la piena cooperazione in ogni campo con lo Stato d’Israele.

     Questa, per sommi capi, la storica Risoluzione USA anti – BDS. La parlamentare Rashida Tlaib, invece, ha sostenuto la validità del boicottaggio, ricordando quello rivolto contro la Germania nazista. Non ha ricordato il boicottaggio nazista contro gli ebrei ma, come recita l’ultima battuta del film “A qualcuno piace caldo”, del regista ebreo Billy Wilder la cui famiglia fu sterminata dai nazisti; la battuta era “nessuno è perfetto”, e diremmo che nemmeno Tlaib lo è.

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    NESSUNO È PERFETTO, NEMMENO CHI ODIA ISRAELE COME IL MOVIMENTO BDS

    Di Pierpaolo Pinhas Punturello

    Il 23 luglio 2019 i deputati statunitensi hanno emanato la Risoluzione H. Res. 246, dove si rammenta che lo Stato ebraico democratico di Israele è un alleato chiave e un partner strategico  degli Stati Uniti d’America, che la politica americana ha sempre appoggiato una soluzione pacifica al conflitto israelo – palestinese, mediante negoziati diretti. Si rammenta anche che la cooperazione fra…

    ITALIA

    Italia-Israele: rapporti eccellenti. L’ambasciatore Sachs fa il bilancio a pochi giorni fine suo mandato

    Di Redazione

    Italia e Israele. Un rapporto connotato da "forte amicizia" e rapporti economici e commerciali sempre più stretti. E' positivo il bilancio tracciato da Ofer Sachs, ambasciatore d'Israelea Roma che, a pochi giorni dalla conclusione del suo incarico dopo tre anni in Italia, ha tracciato - in un incontro organizzato dallo Studio Tonucci e Partners - un primo bilancio della sua esperienza.…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Israele: al via la campagna elettorale tra noia e rissosità

    Di Ugo Volli

    Seguire la politica interna israeliana è un compito frustrante, soprattutto in periodi elettorali. Alle ultima consultazioni hanno ottenuto deputati una decina di liste diverse, molte delle quali composte di più partiti. Alcune altre hanno sfiorato il risultato. Questa molteplicità di soggetti politici è insieme la causa e l’effetto di una notevole rissosità, che rischia a ogni elezione di paralizzare il…

    ITALIA

    RIAPRE CRIPTA DI BENITO MUSSOLINI, È POLEMICA

    Di Giacomo Kahn

    “Sono le solite polemiche cucite addosso alla nostra realtà, le subiamo, per noi è la routine di queste circostanze. Sappiamo che per una settimana il mondo giornalistico ci guarda, ma noi come predappiesi viviamo tutto ciò con tranquillità e distacco". Lo afferma all'Adnkronos il sindaco di Predappio, Roberto Canali, alla vigilia della riapertura, oggi dalle 10.30 alle 18, della cripta…

    NEWS

    MOSTRE, A SAN PAOLO "VIAGGIO PER L'ITALIA EBRAICA"

    Di Redazione

    Il Centro de Memória do Museu Judaico de São Paulo, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, ha organizzato, dal 2 al 30 agosto, la mostra "Viaggio per l'Italia ebraica", di Alberto Jona Falco. La piccola raccolta di fotografie a colori realizzate da Falco accompagna in viaggio il visitatore lungo la penisola, alla scoperta del patrimonio architettonico ebraico.…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 28 luglio 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:- IL PREMIO A RAV ARBIB di Giacomo Kahn;- VERSO LE MACCABIADI di Luca Clementi; - MEMORIAL BETTA E DEVID di Luca Spizzichino; - MOSTRA SOLAR GUERRILLA A TEL AVIV di Fabiana Magrì- RASSEGNA FILM KERET di Giorgia Fargion;- IL LIBRO DELLA SETTIMANA di Marta Spizzichino.

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Pinechàs: a volte lottare per la pace richiede di rinunciare alla pace

    Di Donato Grosser

    Alla fine della parashà precedente è scritto: “Israele si stabilì a Shittìm e il popolo cominciò a fornicare con le figlie di Moab.  Esse invitarono il popolo ai sacrifici offerti ai loro dei; il popolo mangiò e si prostrò davanti ai loro dei. Israele aderì al culto di Ba’al Pe’ore l'ira dell’Eterno si accese contro Israele. (Bemidbàr, 25:1-4 [...].  Ed ecco uno degli Israeliti…

    ISRAELE

    AUTORITÀ PALESTINESE SOSPENDE TUTTI GLI ACCORDI CON ISRAELE

    Di Giacomo Kahn

    Il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha annunciato oggi lo stop al rispetto degli accordi firmati da ISRAELEe dall'Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp). Parlando con i giornalisti al termine di una riunione a Ramallah dei vertici dell'Autorità nazionale palestinese (Anp), Abbas ha detto: "Da domani inizieremo ad attuare un piano per l'uscita dagli accordi".La decisione sarebbe una risposta ad una…

    ITALIA

    RAI3: 'LA GRANDE STORIA', I CONTI COL NAZISMO, IL PROCESSO DI NORIMBERGA

    Di Adn Kronos

    Oggi su Rai3 alle 21.20 'La Grande Storia' affronterà il processo di Norimberga. Dopo la fine della seconda guerra mondiale i vincitori chiedono soprattutto una cosa: che venga fatta giustizia. Il processo criminale destinato a diventare il più grande e il più celebre della storia si apre nel 1945 a Norimberga e mette alla sbarra 21 gerarchi nazisti. Negli anni…

    NEWS

    Carabiniere ucciso, la solidarietà della Comunità Ebraica di Roma

    Di Daniele Toscano

    L’episodio del carabiniere ucciso stanotte a Roma, in via Pietro Cossa, in Prati, ha scosso tutta la città. Tra chi è rimasto particolarmente colpito vi è sicuramente la Comunità Ebraica di Roma, che in queste tristi ore sta manifestando tutta la sua solidarietà all’Arma dei carabinieri e alla famiglia della vittima.“Questo lutto ci colpisce in maniera profonda – ha dichiarato…