"Vogliamo la pace con Israele". Il ministro degli Esteri del Bahrein riconosce di fatto il diritto all'esistenza d'Israele auspica un accordo di pace, anche se non s'impegna ad una normalizzazione dei rapporti nel prossimo futuro. "Israele è un paese della regione, e naturalmente vi rimarrà", ha detto Khalid bin Ahmed Al Khalifa in un'intervista a Times of Israel, concessa a margine del…
Archivi
A Ferrara Festival dei cori ebraici
Da giovedì 27 a domenica 30 giugno Ferrara si trasforma in palcoscenico e ospita la settima edizione del Festival dei Cori Ebraici Europei, organizzato dal Coro Ha-Kol di Roma e dalla European Association of Jewish Choirs (EUAJC), su invito del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoahe del Teatro Comunale 'Claudio Abbado'. Il 27 e il 28 giugno al MEIS e…
A Ferrara Festival dei cori ebraici
Da giovedì 27 a domenica 30 giugno Ferrara si trasforma in palcoscenico e ospita la settima edizione del Festival dei Cori Ebraici Europei, organizzato dal Coro Ha-Kol di Roma e dalla European Association of Jewish Choirs (EUAJC), su invito del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoahe del Teatro Comunale 'Claudio Abbado'. Il 27 e il 28 giugno al MEIS e…
Presentato ‘Ricette e Precetti’ di Miriam Camerini
Martedì 25 giugno, al Palazzo della Cultura è stato presentato il libro di Miriam Camerini “Ricette e Precetti" , una raccolta di 45 storie, ricette ed illustrazioni che raccontano il rapporto tra il cibo e le norme delle religioni ebraica, cristiana ed islamica. Insieme all'autrice, hanno partecipato alla prestazione, moderata da Miriam Haiun, Sandro Di Castro e Giacomo A. Dente,…
Presentato ‘Ricette e Precetti’ di Miriam Camerini
Martedì 25 giugno, al Palazzo della Cultura è stato presentato il libro di Miriam Camerini “Ricette e Precetti" , una raccolta di 45 storie, ricette ed illustrazioni che raccontano il rapporto tra il cibo e le norme delle religioni ebraica, cristiana ed islamica. Insieme all'autrice, hanno partecipato alla prestazione, moderata da Miriam Haiun, Sandro Di Castro e Giacomo A. Dente,…
Milano: al Memoriale della Shoah si rilegge Primo Levi
di Nathan GreppiLunedì 24 giugno si è tenuta, al Memoriale della Shoah di Milano, l’evento Primo Levi a voce alta. Maratona di lettura da I Sommersi e I Salvati nel centenario della nascita di Primo Levi, durante il quale diversi ospiti illustri hanno letto brani del libro I sommersi e i salvati dello scrittore torinese. L’evento, che rientrava nella rassegna di eventi La Milanesiana,…
Si conclude ‘Ebraica’, con Einstein ed Eshkol Nevo
Si conclude questa sera «Ebraica», Festival internazionale di cultura. Due gli appuntamenti odierni ospitati entrambi nel Palazzo della Cultura di via del Portico d'Ottavia 73. Il primo dedicato alla letteratura e il secondo al teatro. Il celebre autore israeliano Eshkol Nevo e il direttore del quotidiano «La Stampa», Maurizio Molinari, parleranno di «Spazio dell'immaginario», titolo dell'incontro (alle 19.30). Alle 21.30…
Torino. Per vendetta trasforma stanza dell'ex fidanzato in covo Isis
Ha cercato di incastrare l'ex fidanzato, uno studente libanese di 26 anni iscritto al Politecnico di Torino, facendo credere si trattasse di un seguace dell'Isis. Una studentesse ucraina di 25 anni e' stata denunciata per calunnia, furto e danneggiamento aggravato. La giovane ha rubato le chiavi della stanza dell'ex, all'interno della residenza universitaria "Olimpia", tappezzando le pareti di fotogrammi ritraenti…
FIRENZE: INCONTRI, MUSICA E GUSTO IN SINAGOGA CON "BALAGAN CAFE'"
Il sogno di una società migliore, più giusta e accogliente, dove le diversità siano una ricchezza e non un pericolo da eliminare. Sarà questo il fil rouge per l'edizione 2019 del Balagan Cafè, la kermesse culturale estiva in programma dal 27 giugno al 18 luglio e il 5 e 22 settembre nella Sinagoga di Firenze. La manifestazione, giunta alla sua…
Germania. Per boicottare festival neonazista, intero paese compra birre
I cittadini di Ostritz, paesino di 2.300 abitanti nell’Est della Germania, hanno reagito con un’originale protesta al raduno di estremisti di estrema destra organizzato nelle loro piazze. Hanno deciso di comprare tutta la birra del supermercato locale. «Così i neonazisti sono rimasti all’asciutto. Il carrello della spesa come arma di democrazia fortificata — racconta il settimanale Spiegel —. Naturalmente un’azione…