di Nathan GreppiLunedì 24 giugno si è tenuta, al Memoriale della Shoah di Milano, l’evento Primo Levi a voce alta. Maratona di lettura da I Sommersi e I Salvati nel centenario della nascita di Primo Levi, durante il quale diversi ospiti illustri hanno letto brani del libro I sommersi e i salvati dello scrittore torinese. L’evento, che rientrava nella rassegna di eventi La Milanesiana,…
Archivi
Si conclude ‘Ebraica’, con Einstein ed Eshkol Nevo
Si conclude questa sera «Ebraica», Festival internazionale di cultura. Due gli appuntamenti odierni ospitati entrambi nel Palazzo della Cultura di via del Portico d'Ottavia 73. Il primo dedicato alla letteratura e il secondo al teatro. Il celebre autore israeliano Eshkol Nevo e il direttore del quotidiano «La Stampa», Maurizio Molinari, parleranno di «Spazio dell'immaginario», titolo dell'incontro (alle 19.30). Alle 21.30…
Torino. Per vendetta trasforma stanza dell'ex fidanzato in covo Isis
Ha cercato di incastrare l'ex fidanzato, uno studente libanese di 26 anni iscritto al Politecnico di Torino, facendo credere si trattasse di un seguace dell'Isis. Una studentesse ucraina di 25 anni e' stata denunciata per calunnia, furto e danneggiamento aggravato. La giovane ha rubato le chiavi della stanza dell'ex, all'interno della residenza universitaria "Olimpia", tappezzando le pareti di fotogrammi ritraenti…
FIRENZE: INCONTRI, MUSICA E GUSTO IN SINAGOGA CON "BALAGAN CAFE'"
Il sogno di una società migliore, più giusta e accogliente, dove le diversità siano una ricchezza e non un pericolo da eliminare. Sarà questo il fil rouge per l'edizione 2019 del Balagan Cafè, la kermesse culturale estiva in programma dal 27 giugno al 18 luglio e il 5 e 22 settembre nella Sinagoga di Firenze. La manifestazione, giunta alla sua…
Germania. Per boicottare festival neonazista, intero paese compra birre
I cittadini di Ostritz, paesino di 2.300 abitanti nell’Est della Germania, hanno reagito con un’originale protesta al raduno di estremisti di estrema destra organizzato nelle loro piazze. Hanno deciso di comprare tutta la birra del supermercato locale. «Così i neonazisti sono rimasti all’asciutto. Il carrello della spesa come arma di democrazia fortificata — racconta il settimanale Spiegel —. Naturalmente un’azione…
ROMA: RAGGI, 'SUI 70 BUS ISRAELIANI CHI HA SBAGLIATO PAGHERA', ERRORI INTOLLERABILI'
"Sui 70 bus israeliani noleggiati da Atac e mai utilizzati chiariamo subito un punto: chi ha sbagliato pagherà''. Così in un post su Facebook la sindaca di Roma Virginia Raggi. "Oggi è stato ribadito questo concetto anche in commissione mobilità, pochi giorni dopo la notizia della revoca del contratto da parte di Atac. Errori di questo tipo non sono tollerabili.…
Consiglio d'Europa rilancia l'allarme sul razzismo
I discorsi che incitano all'odio razziale e il populismo xenofobo hanno continuato a incidere sul clima politico europeo anche nel 2018: questo l'allarme rilanciato dall'Ecri, la commissione contro il razzismo e la discriminazione del Consiglio d'Europa. Nel rapporto pubblicato la scorsa settimana, l'Ecri evidenzia che "le crescenti paure dei cittadini nei riguardi della situazione economica e dei cambiamenti geopolitici e…
A Ferrara dal 27 al 30 giugno Festival dei cori ebraici
di Daniele Maria RenzoniFerrara e la Comunità ebraica sono un secolare binomio indissolubile anche se oggi gli ebrei sono solo l’uno per mille dei ferraresi. Da duemila, ossia l’8 per cento della popolazione, con i d’Este, a poco meno di duecento. Gli Estensi, nel ‘500, attirarono a corte le menti migliori del tempo e tra questi migliaia di ebrei in…
FASCISMO: ANPI DENUNCIA IN PROCURA CASAPOUND E FORZA NUOVA
L'Anpi nazionale ha presentato al Procuratore di Roma formale denuncia "contro le organizzazioni neofasciste, in particolare Forza Nuova e CasaPound, per i numerosi atti di intimidazione, violenza e apologia di fascismo da queste commessi ripetutamente negli ultimi tempi". Nella denuncia si chiede, inoltre, "di procedere al sequestro della sede di CasaPound, a Roma, occupata abusivamente". ''La nostra Associazione - commenta…
Solo ieri lanciati 13 palloni incendiari da Gaza
"Alla luce dell'impennata di palloni incendiari da Gaza in Israele e degli incendi nella zona di confine con la Striscia, e' stato deciso di bloccare i trasferimenti di carburante verso la centrale elettrica di Gaza attraverso il valico di Kerem Shalom a partire da questa mattina", ha fatto sapere Cogat, il dipartimento del ministero della Difesa che gestisce le attivita'…