L'Anpi nazionale ha presentato al Procuratore di Roma formale denuncia "contro le organizzazioni neofasciste, in particolare Forza Nuova e CasaPound, per i numerosi atti di intimidazione, violenza e apologia di fascismo da queste commessi ripetutamente negli ultimi tempi". Nella denuncia si chiede, inoltre, "di procedere al sequestro della sede di CasaPound, a Roma, occupata abusivamente". ''La nostra Associazione - commenta…
Archivi
Solo ieri lanciati 13 palloni incendiari da Gaza
"Alla luce dell'impennata di palloni incendiari da Gaza in Israele e degli incendi nella zona di confine con la Striscia, e' stato deciso di bloccare i trasferimenti di carburante verso la centrale elettrica di Gaza attraverso il valico di Kerem Shalom a partire da questa mattina", ha fatto sapere Cogat, il dipartimento del ministero della Difesa che gestisce le attivita'…
Presentata al Senato la Cittadella della Musica Concentrazionaria
Presentata questa mattina presso la Sala Koch di Palazzo Madama al Senato la Cittadella della Musica Concentrazionaria che verrà realizzata a Barletta. “Un lavoro di ricerca lungo 30 anni, frutto di un processo che inizia nel 1933” ha spiegato il pianista Francesco Lotoro, autore delle ricerche in materia e ispiratore del progetto. Dietro a questo risultato c’è un grande impegno…
I libri del lunedì. Un racconto tra il surreale e il realismo magico
Shemi Zarhin è un regista cinematografico israeliano che per la prima volta si cimenta come scrittore di romanzi. Da questa impresa viene fuori “Finché un giorno”, tradotto in Italia dalla casa editrice Spider&Fish. La letteratura, così come il cinema, è la cartina di tornasole di quel fermento culturale tutto israeliano che si nutre di contraddizioni, tendenze divergenti e continue evoluzioni.…
L’ARTE DI KUBRICK AD “EBRAICA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CULTURA”
È in corso “Ebraica – Festival internazionale di cultura”. Quest’anno le organizzatrici del Festival, con particolare acume e sensibilità, hanno deciso di rivolgere una particolare attenzione al regista Stanley Kubrick (1928/1999), il cui ultimo film è stato “Eyes wide shut”, tratto dal romanzo “Doppio Sogno” di Arthur Schnitzler. Scrivo queste righe a mo’ di fuor d’opera (ovvero, un hors d’oeuvre fatto…
Incontro con Ronny Somek: poeta, scrittore, giornalista
di Giorgia Fargion Poeta dalle tante sfaccettature, tra le voci piu significative del panorama letterario israeliano. Ronny Somek ha portato la sua poesia anche a Milano, in un incontro organizzato dall’Associazione Italia-Israele presso il Circolo Filologico, dove ha letto le sue poesie ad un pubblico incantato, accompagnato dalle meravigliose note del prestigioso chitarrista Emanuele Segre. “Un campo di grano fluttua/…
Ebraica-Festival Internazionale di cultura. Gli appuntamenti di oggi
Omaggio a Stanley Kubrick con la figlia Katharina Stasera ore 19,45 al Palazzo della Cultura (via Portico d'Ottavia, 73) per il Festival Internazionale di cultura ebraica Antonio Monda e Katharina Kubrick, figlia di Stanley Kubrick, sono protagonisti dell'incontro «Stanley and Me», un racconto personale del grande regista: A seguire la proiezione di 2001. Odissea nello spazio. Alle 17,30, dopo una…
Shalom News - Edizione del 24 giugno 2019
In questo numero:- EBRAICA - FESTIVAL DI CULTURA INTERNAZIONALE di Daniele Toscano e Luca Spizzichino;- CONCERTO 25 ANNI RELAZIONI ISRAELE - SANTA SEDE di Luca Clementi;- JERUSALEM DESIGN WEEK di Fabiana Magrì;- GIORNATA DI STUDIO IN RICORDO DI ALBERTO GENTILI di Marta Spizzichino;- LIBRO DELLA SETTIMANA CONSIGLIATO DA Marta Spizzichino.
Mostre: i lumi di Chanukkah arrivano al Must di Lecce
Dopo il successo di pubblico riscosso a Matera la mostra "i Lumi di Chanukkah", la collezione di Chanukkiot di Arte Contemporanea unica al mondo, ha aperto dallo scorso 20 giugno al Must di Lecce dove sarà visitabile fino al 22 Settembre, Giornata Europea della Cultura Ebraica. La mostra, partita dalla Fondazione Arte, Storia e Cultura Ebraica a Casale Monferrato e…
La Spezia, Porta di Sion: un mostra ricorda l’aiuto agli ebrei
E’ stata inaugurata, lo scorso 18 giugno a la Spezia, una mostra al terminal crociere e un monumento a molo Pagliari per ricordare la straordinaria storia di solidarietà che unisce la città con Israele. Alla cerimonia, oltra all'Autorità di Sistema Portuale e dal Comune della Spezia, erano presenti Orli Bach e Haim Confino, nipoti di Yehuda Razi e Ada Sereni…