Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    “L’iscrizione ritrovata e il tipo di struttura ci portano alla conclusione che il luogo che si trova sotto la chiesa di San Filippo apostolo è un miqweh”. Sono le parole del prof. Yonatan Adler, docente di archeologia della Ariel University di Gerusalemme che insieme alla dottoressa Nadia Zeldes della Ben Gurion university del Negev hanno effettuato una serie di studi scientifici sui miqwot ed in particolare su quelli di Siracusa. La chiesa di San Filippo si trova nel rione della Giudecca, il quartiere ebraico del centro storico di Ortigia. “Lo storico siciliano Giuseppe Capodieci identifica 3 miqweh a Siracusa: uno è quello di Casabianca, ma poi ce ne sono altri due. Su quello di San Filippo ho concentrato la mia attenzione: mi ha colpito l’iscrizione di appena sei lettere ritrovata sulla parete vicino la scala e poi la struttura somiglia a quella dei miqwot di tutta Europa. L’iscrizione rappresenta una prova”. L’ipotesi scientifica è stata presentata nel corso di una conferenza promossa dall’Istituto superiore di Scienze Religiose San Metodio e patrocinata dal Comune di Siracusa, che ha avuto luogo ieri pomeriggio a Palazzo Vermexio. La storica Zeldes ha ricordato che gli ebrei “furono cacciati dalla Spagna nel 1391 e buona parte di essi emigrarono in Sicilia e tra le città dove vi fu una colonia c’era certamente Siracusa. Nel 1492 gli ebrei furono costretti a lasciare l’isola, per cui è presumibilmente che in questo arco temporale possa essere stato edificato il miqweh che però forse non fu portato a termine”.

    ITALIA

    Archeologia: scoperto un miqweh sotto una chiesa a Siracusa

    Di Giacomo Kahn

    "L'iscrizione ritrovata e il tipo di struttura ci portano alla conclusione che il luogo che si trova sotto la chiesa di San Filippo apostolo è un miqweh". Sono le parole del prof. Yonatan Adler, docente di archeologia della Ariel University di Gerusalemme che insieme alla dottoressa Nadia Zeldes della Ben Gurion university del Negev hanno effettuato una serie di studi…

    NEWS

    GERMANIA: 'ALLARME TERRORISMO ESTREMA DESTRA, POSSIBILI ATTACCHI'

    Di Adn Kronos

    Il rischio di attentati terroristici da parte di gruppi dell'estrema destra cresce in Germania. A lanciare l'allarme - in seguito all'arresto di un presunto attivista del Ndp, sospetto assassino a Kassel del politico cristianodemocratico Walter Luebcke - è in un'intervista a 'Tagesspiegel' Gideon Botsch, direttore del gruppo di ricerche su antisemitismo e estremismo di destra del Centro Moses Mendelssohn presso…

    ROMA EBRAICA

    Dal 22 al 26 giugno il Festival della Cultura Ebraica

    Di Redazione

    "Space. The final frontier", per approfondire il concetto dello Spazio inteso come paradigma fondamentale della relazione tra vita e conoscenza. È questo il tema con il quale torna quest'anno "Ebraica Festival Internazionale di Cultura", giunto alla sua dodicesima edizione, che partirà il 22 giugno, con la Notte della Cabbalà, e durerà fino a mercoledì 26 giugno nell'intero quartiere ebraico di…

    ROMA EBRAICA

    I risultati elettorali per la Consulta

    Di Redazione

    Al termine dello spoglio, i risultati ufficiali per il rinnovo della Consulta della Comunità ebraica di Roma – si erano presentate quattro liste – sono i seguenti.Con il 45.8% (1.453 preferenze) la lista ‘Per Israele’ ottiene 23 seggi.Con il 19.5% (620 preferenze) la lista ‘Dor va Dor’ ottiene 10 seggi.Con il 18.4% (585 preferenze) la lista ‘Menorah’ ottiene 9 seggi.Con…

    ROMA EBRAICA

    Presentato il programma di Ebraica, Festival Internazionale di Cultura

    Di Giorgia Calò

    Presso il Museo Ebraico di Roma, si è tenuta la presentazione dell’ormai consueto appuntamento con EBRAICA – A presentare il festival alla stampa, la neoeletta presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello e i curatori di EBRAICA Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella.Il festival promosso dalla Comunità Ebraica di Roma inizierà sabato 22 giugno con la Notte della…

    ISRAELE

    Netanyahu inaugura insediamento sul Golan dedicato a Trump

    Di Redazione

    Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha inaugurato ieri un nuovo insediamento sulle Alture del Golan, denominato "Ramat Trump" - "la Collina Trump" in ebraico - in onore del presidente degli Stati Uniti. "Grazie, primo ministro Netanyahu e Stato di Israele per questo grande onore!" ha twittato poco dopo l'inquilino della Casa Bianca. Il 25 marzo scorso, Donald Trump ha…

    NEWS

    Iran: limiti arricchimento uranio saranno superati tra 10 giorni

    Di Giacomo Kahn

    Tra dieci giorni, il 27 giugno prossimo, l'Iran superera' il limite imposto dall'accordo sul nucleare per l'arricchimento dell'uranio, fissato a 300 chilogrammi. Lo ha dichiarato il portavoce dell'Organizzazione dell'energia atomica iraniana (Aoei), Behrouz Kamalvandi. "Andremo oltre da questo limite e non solo, aumenteremo drasticamente la produzione. Dopo aver superato il limite di 300 chili aumentera' anche il ritmo e la…

    ITALIA

    STORMFRONT: SAVIANO IN TRIBUNALE, 'MI CHIAMARONO EBREO COME MARCHIO INFAMANTE

    Di Adn Kronos

    "Mi hanno chiamato 'ebreo Saviano', come se la parola 'ebreo' fosse un marchio di fabbrica infamante, e hanno commentato in modo diffamatorio e manipolatorio quanto scritto in alcuni articoli, tra cui quello sul New York Times in cui sottolineavo, riferendomi alla rivolta di Rosarno del 2010, il coraggio degli immigrati africani, aggrediti dai caporali della 'ndrangheta, contro le mafie, e…

    ROMA EBRAICA

    Elezioni comunità. Dureghello la più votata confermata presidente

    Di Redazione

    Ruth Dureghello viene confermata presidente della comunità ebraica di Roma per la seconda volta consecutiva. Un risultato che va oltre le aspettative della vigilia, grazie al successo della lista "Per Israele" che conquista il 48% delle preferenze e supera l'ostacolo del 45% che consente di conquistare il premio di maggioranza e di scegliere quindi il presidente. Quest'anno, infatti, le liste…

    ROMA EBRAICA

    PRIMI MESSAGGI DI CONGRATULAZIONI A DUREGHELLO PER RICONFERMA

    Di Giacomo Kahn

    Stanno cominciando a giungere nella Comunità ebraica di Roma i primi messaggi di congratulazioni al Presidente Ruth Dureghello per la sua riconferma alla guida della più antica comunità ebraica della diaspora. "Voglio rivolgere a Ruth Dureghello le mie congratulazioni per la rielezione a presidente della Comunità EBRAICA di Roma convinto che saprà continuare il suo lavoro con la stessa passione…