Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    “Mi hanno chiamato ‘ebreo Saviano’, come se la parola ‘ebreo‘ fosse un marchio di fabbrica infamante, e hanno commentato in modo diffamatorio e manipolatorio quanto scritto in alcuni articoli, tra cui quello sul New York Times in cui sottolineavo, riferendomi alla rivolta di Rosarno del 2010, il coraggio degli immigrati africani, aggrediti dai caporali della ‘ndrangheta, contro le mafie, e il silenzio degli italiani”. Così Roberto Saviano, che oggi è stato sentito come parte offesa in Tribunale a Roma contro alcune decine di persone considerate legate al movimento di estrema destra Stormfront che tra il 2011 e il 2012 ha pubblicato diversi post sul sito internet del gruppo contro personalità istituzionali ma anche contro la comunità ebraica e lo stesso autore di Gomorra. In particolare, il pm Luca Tescaroli li accusa di aver fomentato e diffuso attraverso internet ideali di odio razziale, incitando a commettere atti di violenza.  “In quei commenti social – ha detto lo scrittore di Gomorra davanti ai giudici della prima sezione penale – ci sono continui riferimenti all’essere ebreo ma nessuno su quel sito ha preso le distanze su quanto accadde a Rosarno, né alcun cenno al fenomeno del caporalato o al ruolo della mafia. Io parlai di quella rivolta degli africani che seguì la strage di Castel Volturno del 2008 quando sei migranti furono uccisi dai clan della camorra”. Tra le frasi pubblicate sul sito ‘Stormfront’ anche un commento che diceva: “L’ebreo Saviano vuole candidare un negro come sindaco di Castelvolturno”. (Dan/AdnKronos) 


    ITALIA

    STORMFRONT: SAVIANO IN TRIBUNALE, 'MI CHIAMARONO EBREO COME MARCHIO INFAMANTE

    Di Adn Kronos

    "Mi hanno chiamato 'ebreo Saviano', come se la parola 'ebreo' fosse un marchio di fabbrica infamante, e hanno commentato in modo diffamatorio e manipolatorio quanto scritto in alcuni articoli, tra cui quello sul New York Times in cui sottolineavo, riferendomi alla rivolta di Rosarno del 2010, il coraggio degli immigrati africani, aggrediti dai caporali della 'ndrangheta, contro le mafie, e…

    ROMA EBRAICA

    Elezioni comunità. Dureghello la più votata confermata presidente

    Di Redazione

    Ruth Dureghello viene confermata presidente della comunità ebraica di Roma per la seconda volta consecutiva. Un risultato che va oltre le aspettative della vigilia, grazie al successo della lista "Per Israele" che conquista il 48% delle preferenze e supera l'ostacolo del 45% che consente di conquistare il premio di maggioranza e di scegliere quindi il presidente. Quest'anno, infatti, le liste…

    ROMA EBRAICA

    PRIMI MESSAGGI DI CONGRATULAZIONI A DUREGHELLO PER RICONFERMA

    Di Giacomo Kahn

    Stanno cominciando a giungere nella Comunità ebraica di Roma i primi messaggi di congratulazioni al Presidente Ruth Dureghello per la sua riconferma alla guida della più antica comunità ebraica della diaspora. "Voglio rivolgere a Ruth Dureghello le mie congratulazioni per la rielezione a presidente della Comunità EBRAICA di Roma convinto che saprà continuare il suo lavoro con la stessa passione…

    ISRAELE

    'Trump city' è anche su Waze per gli automobilisti sul Golan

    Di Redazione

    Da oggi per gli automobilisti israeliani sarà più facile raggiungere Ramat Trump, la piccola località delle alture del Golan che ieri è stata dedicata dal premier Benyamin Netanyahu al presidente Usa Donald Trump. Il sistema di orientamento per gli automobilisti Waze è stato veloce nel sostituire nella ricerca in ebraico il nome che era in vigore fino a ieri (Bruchim-Kela…

    ROMA EBRAICA

    Elezioni. Si vota oggi per il rinnovo del Consiglio e della Consulta

    Di Giacomo Kahn

    Sono iniziate questa mattina alle 8 le operazioni di voto per scegliere il rinnovo del Consiglio e della Consulta della Comunità ebraica di Roma. Sono chiamati al voto circa 9000 elettori che dovranno sceglie tra 135 candidati per i 27 posti del Consiglio. Dieci i seggi dove sono in corso le operazioni di voto: Lungotevere Cenci; Tempio Bet Michael; Oratorio Di…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    La minaccia iraniana che pochi vogliono vedere

    Di Ugo Volli

    L’Iran è in guerra. E’ in guerra con Israele, di cui minaccia (anzi promette) quotidianamente la distruzione - e cerca di avvicinarla spostando truppe al confine, finanziando ed armando gruppi terroristi come Hezbollah, Hamas e Jihad islamica. E’ in guerra con gli Usa, che cerca di espellere dal Medio Oriente e quotidianamente insulta e minaccia. E’ in guerra con l’Arabia…

    ISRAELE

    Musica: Mahmood primo nella hit parade israeliana

    Di Giacomo Kahn

    Anche se è giunto secondo  nell'Eurovision Song Contest disputato a maggio a Tel Aviv,  Mahmood è riuscito egualmente a far presa immediata nel pubblico  dei giovani israeliani. Per la seconda settimana consecutiva, si è aggiudicato con 'Soldi' il primo posto della hit parade delle canzoni straniere elaborata dalla radio militare (che è molto popolare fra i giovani) sulla base delle  preferenze degli ascoltatori.     …

    NEWS

    Vaticano-Israele: Parolin, unire forze per combattere antisemitismo

    Di Adn Kronos

    "Gerusalemme, città della pace, patrimonio comune per tutti i fedeli delle tre grandi religioni monoteistiche e del mondo intero". Lo ha evidenziato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, in occasione della commemorazione del 25esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra lo Stato di Israele e la Santa Sede, svoltosi lo scorso giovedì presso il Tempio Maggiore di Roma." Il nostro impegno religioso e politico…

    ISRAELE

    In arrivo la terza serie di 'Fauda' ambientata a Gaza

    Di Redazione

    Supervista e molto apprezzata, si appresta ad arrivare sul piccolo schermo la terza serie di 'Fauda', action movie incentrata sulle operazioni sotto copertura di una unità d'elite israeliana che ha avuto grande successo su Netflix. Ma questa volta lo scenario non sarà la Cisgiordania - teatro principale delle prime due serie - bensì Gaza con la quale Israele ha avuto…

    ITALIA

    PALERMO: CITTADINANZA ONORARIA A SEGRE "LA DEDICO A MATTARELLA"

    Di Redazione

    Alla senatrice a vita Liliana Segre la cittadinanza onoraria di Palermo. A conferirla lo scorso 15 giugno nel corso di una cerimonia a Palazzo delle Aquile, il sindaco, Leoluca Orlando. "Voglio dedicare questo momento e questa giornata per me molto particolare al nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, grande faro di luce soprattutto in questo momento - ha detto Segre…