In questo numero: - AGGIORNAMENTI SULLE VOTAZIONI IN CORSO di Daniele Toscano, Giorgia Calò e Luca Spizzichino; - FESTA ALL'AMBASCIATA ISRAELIANA diGiacomo Kahn, Daniele Toscano; - ECOMOTION di Fabiana Magrì; - BAZAR ADEI di Luca Clementi; - COMMEMORAZIONE ATTENTATO BUENOS AIRES di Sara Salmonì; - MOSTRA AVIGDOR di Marta Spizzichino; - IL LIBRO DELLA SETTIMANA consigliato da Marta Spizzichino.
Archivi
DA GAZA RAZZO SU SDEROT, COLPISCE UN EDIFICIO
Ieri sera un razzo lanciato dalla Striscia di Gaza ha centrato un edificio nella città israeliana di Sderot, per fortuna, senza fare vittime. Il palazzo colpito ospita anche una sinagoga. Immediata la reazione dell’esercito israeliano che in diversi bombardamenti ha colpito “obiettivi di Hamas” a Gaza.
Concerto musica sacra nel Tempio Maggiore
In occasione del 25esimo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra lo Stato d'Israele e la Santa Sede, é stato organizzato un concerto di musica sacra al Tempio Maggiore. L'evento è stato occasione per riflettere sul lungo cammino percorso dai due Stati, iniziato il 30 dicembre 1993, data della firma dell'Accordo. Nel 1994 sono state aperte, a distanza di pochi mesi, l'Ambasciata…
Commento alla Torà. Parashà di Nassò: maestro, musica!
All’inizio della parashà è scritto che l’Eterno disse a Moshè di censire tutti i leviti della famiglia di Gershòn di età tra trenta e cinquanta anni chiamati al servizio nel Mishkàn, il tabernacolo mobile nel deserto.R. Naftalì Tzvi Yehudà Berlin (Mir, 1816-1893, Varsavia) nel suo commento Ha’amèk Davàr, cita il trattato talmudico ‘Arakhìn (11) dove viene fatto notare che nel…
Fiumicino: niente spazi pubblici a chi si richiama a fascismo
Da oggi in poi, niente più spazi pubblici a chi diffonde idee razziste, omofobe, sessiste, fasciste e discriminatorie. E' questo il senso della mozione approvata oggi nel consiglio comunale di Fiumicino e che è già stata adottata da altri comuni come Bologna, Pisa, Ancona, Milano, Reggio Emilia, L'Aquila. Lo rende noto la capogruppo del Pd Paola Magionesi. "Abbiamo proposto all'aula…
Gantz, Hamas deve pagare il prezzo degli attacchi
"Netanyahu è forte solo a parole. Ma gli spari continui da parte di Hamas dimostrano che abbiamo perduto il nostro deterrente": lo ha affermato ieri su Twitter - prima ancora del lancio notturno di un altro razzo da Gaza – l’ex capo di stato Maggiore Benny Gantz, leader del partito Blu-Bianco che guida la opposizione parlamentare al governo di Benyamin…
“Libia, ultimo esodo”. La cacciata degli ebrei domani sera su Rai Storia
Partendo dalla colonizzazione italiana e attraversando le varie dominazioni straniere, il documentario "Libia, ultimo esodo" - in prima visione domani sabato 15 giugno alle ore 22.50 su Rai Storia per il ciclo "Documentari d'autore" - descrive la vita degli ebrei libici prima della loro dispersione. Una vita vissuta assieme alla popolazione araba in una difficile coesistenza che nel dopoguerra spesso…
Riccardo Pacifici nominato Commendatore della Repubblica Italiana
Con una cerimonia tenutasi oggi nel Palazzo della Prefettura a Roma, Riccardo Pacifici, per lunghi anni presidente della Comunità ebraica di Roma, è stato insignito ufficialmente dell’onorificienza di Commendatore della Repubblica Italiana.Il prestigioso riconoscimento, contro firmato dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, è stato concesso su proposta del Consiglio dei Ministri e reca la data ufficiale di conferimento del…
YouTube mette al bando video di negazionisti e suprematisti
YouTube continua a stringere le maglie per evitare la diffusione di video che propugnano odio, suprematismo ed estremismo violento. In un ennesimo aggiornamento delle regole - che sono state riviste più di trenta volte solo nel corso del 2018 - la piattaforma che fa capo a Google mette al bando chi "glorifica l'ideologia nazista, intrinsecamente discriminatoria", e chi nega eventi…
Francia: nel 2020 il processo per attentati Charlie Hebdo e Hyper Cacher
Il processo per gli attacchi del gennaio 2015 contro la redazione di Charlie Hebdo e il mercato kosher, la prima ondata di attacchi jihadisti che ha colpito la Francia, si terra' dal 20 aprile al 3 luglio 2020 a Parigi. Il 7 gennaio 2015, i fratelli Sherif e Said Kouachi, islamisti radicali, uccisero 12 persone nella redazione del giornale satirico…