Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Una validissima scrittrice e traduttrice ha rilevato che «Al Gay Pride di Torino entra a gamba tesa il movimento Bds, basato su boicottaggio, disinvestimento, sanzioni contro Israele. Bds è un movimento dichiarato illegale in molti Paesi, fra cui la Germania». Ebbene, da noi tale movimento non è illegale. Non solo: da noi non è stata recepita dal governo la definizione IHRA di antisemitismo, malgrado il voto del Parlamento europeo e del Parlamento italiano.

    Non solo: mentre i movimenti omosessuali italiani hanno diversi telefoni amici, alcuni dei quali forniscono un servizio legale, da noi l’Osservatorio Antisemitismo non interviene, ma si limita alla presa d’atto e, nel rispetto della privacy, alla diffusione. Nel caso fossi impreciso, m’impegno qui a riprodurre, virgolettandola, la doverosa replica. Al riguardo, l’interlocutore ufficiale sono le istituzioni ebraiche in Italia e, segnatamente, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI).

    Abbiamo dei Musei sulla Memoria, abbiamo delle iniziative per ricordare le atrocità accadute dal 1938 al 1945, ma se non assumessimo iniziative utili sul presente, rischieremmo di vanificarne il ricordo, in quanto non corredato da atti concreti che attestino quanto si sia imparato dal passato.

    Forse sarebbe utile una riforma dell’UCEI, perché è paradossale che il Consiglio dell’Unione delle Comunità non sia formato dai rispettivi Presidenti, ma da ciò che si chiama, letteralmente, un parlamentino, e già il ricorso al diminutivo dovrebbe aiutare a pensare ad alternative valide o, quanto meno, a capire che essere Consiglieri è un bene, ma far approvare o promuovere iniziative utili e portarle a compimento costituisce un bene ancor maggiore.    

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Senza se e senza ma. Boicottare Israele è antisemitismo

    Di Emanuele Calò

    Una validissima scrittrice e traduttrice ha rilevato che «Al Gay Pride di Torino entra a gamba tesa il movimento Bds, basato su boicottaggio, disinvestimento, sanzioni contro Israele. Bds è un movimento dichiarato illegale in molti Paesi, fra cui la Germania». Ebbene, da noi tale movimento non è illegale. Non solo: da noi non è stata recepita dal governo la definizione…

    ISRAELE

    Salta inaugurazione cittadina intitolata a Trump

    Di Redazione

    E' stata rinviata, per ora a  data da destinarsi, l'inaugurazione della località intitolata a  Trump sulle Alture del Golan che si sarebbe dovuta svolgere oggi. Lo riferiscono i media e lo ha confermato l'ufficio del  Consiglio regionale del Golan. La decisione di rinominare il piccolo villaggio ebraico di Kela Alon con il nome del presidente Usa era stata annunciata  dal…

    NEWS

    New York Times: stop a vignette dopo polemiche su Netanyahu-Trump

    Di Redazione

    L'edizione internazionale del New York Times non pubblicherà più vignette a sfondo politico, dopo la caricatura del premier israeliano Benjamin Netanyahu e Donald Trump ad aprile che ha provocato molte polemiche perché giudicata antisemita.  Il NYT ha annunciato che per un anno "allineerà" l'edizione internazionale a quella Usa, su cui da anni non vengono pubblicate vignette politiche. Il piano partirà…

    ROMA EBRAICA

    16 giugno, elezioni comunitarie: informazioni sul voto

    Di Redazione

    Elezioni 2019 - Per esprimere il proprio voto ogni elettore deve recarsi presso il seggio di appartenenza con un documento valido ed il certificato elettorale. Sono ammesse soltanto alcune eccezioni di cambio seggio per persone disabili ed anziane. Chi non avesse ricevuto il certificato elettorale può richiederne un duplicato al seggio di appartenenza. Chi non ricorda il proprio seggio di appartenenza può…

    NEWS

    Oggi Anne Frank avrebbe compiuto 90 anni

    Di Redazione

    Il 12 giugno 1929 nasceva a Francoforte Anna Frank, divenuta simbolo della Shoah dopo essere morta a soli 16 anni nel campo di concentramento di Bergen Belsen ed aver lasciato il suo celebre diario che comincia proprio il 12 giugno 1942, giorno del suo 13.mo compleanno, quando con la famiglia del padre banchiere vive già ad Amsterdam, per sfuggire alle…

    ITALIA

    90 ANNI ANNA FRANK: A VENEZIA IL DIARIO LETTO IN NOVANTA VOCI

    Di Adn Kronos

    Oggi Annelies Marie Frank, per gli amici 'Anne', avrebbe compiuto 90 anni, se non fosse stata uccisa nel lager nazista di Belgen Belsen. Per ricordarla questa mattina in campo del Ghetto Nuovo a Venezia si è tenuta la lettura integrale e pubblica del suo Diario. Per oltre dieci ore l'intero campo è stato un luogo di ascolto e racconto che…

    NEWS

    Londra. Sventato maxi attentato di Hezbollah contro obiettivi ebraici

    Di Redazione

    In un'operazione nel 2015, tre tonnellate di materiale esplosivo, in mano a elementi radicali legati al movimento sciita Hezbollah, furono scoperte e sequestrate in una fabbrica segreta di bombe in un sobborgo nord-occidentale di Londra. Il blitz e' stato svelato solo ieri dal Telegraph e ripresa dai quotidiani israeliani. Quattro anni fa, le forze dell'ordine e gli agenti dell'MI5 scoprirono…

    ISRAELE

    Calcio: Beitar Gerusalemme ingaggia Mohammad, ultrà protestano

    Di Redazione

    "Il problema non e' lui, ma il suo nome. Glielo faremo cambiare per impedire che il nome  Mohammad sia pronunciato nello stadio Teddy". Con queste parole il gruppo ultrà 'La Familia' del Beitar Gerusalemme, noto come fazione violenta e con comportamenti xenofobi, ha reagito all'annuncio dell'acquisto dal Maccabi Netanya del centrocampista Ali Mohammad, originario del Ghana, per 2,25 milioni di…

    NEWS

    Federcalcio polacca chiama 'pogrom' la vittoria 4-0 su Israele

    Di Redazione

    In un post sulla propria pagina Facebook la Federcalcio polacca ha definito "un pogrom" - il termine usato per le persecuzioni contro gli ebrei nell'Europa dell'Est - la vittoria messa a segno per 4 a 0 contro la nazionale israeliana. "GOOOOOOOL! Questo è già un pogrom!", la frase incriminata, subito rimossa ma non prima di rimbalzare tra polemiche e indignazione…

    ITALIA

    Roma. Espone bandiera SS sul terrazzo di casa, denunciato

    Di Redazione

    Espone sul terrazzo di casa una bandiera con il simbolo della SS, denunciato dalla Polizia di Stato a Roma. Nel pomeriggio gli agenti della Digos e del Reparto Volanti hanno denunciato in stato di libertà un 23enne, incensurato, poiché aveva esposto sul terrazzo di casa una bandiera con il simbolo della SS, ben visibile dalla strada. A seguito della successiva…