Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e’ diventato un forte attrattore turistico l’antico quartiere ebraico della citta’, dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall’eta’ medievale fino al “Gherush” (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso ad un turismo composto da ebrei, non solo provenienti da Israele, ma da ogni parte del mondo, e’ il museo ebraico (Jewish Museum Lecce), un percorso ipogeo realizzato, con la consulenza scientifica del professor Fabrizio Lecce, docente di Lingua e letteratura ebraica all’Universita’ del Salento, nelle fondamenta di Palazzo Taurino, laddove di ritiene sorgesse la sinagoga. Nell’antico quartiere ebraico, tra lo splendido Barocco della basilica di Santa Croce, Palazzo dei Celestini, piazza sant’Oronzo e piazza del Duomo, la toponomastica di alcune vie e’ stata realizzata sia in italiano che in lingua ebraica. L’idea di creare il museo e’ stata di un operatore turistico del luogo, Michelangelo Mazzotta, che e’ riuscito a valorizzare tutte le testimonianze presenti nell’ipogeo, tra cui numerosi reperti e quelle che sono ritenute le vasche per l’abduzione utilizzate per i bagni purificatori. “Il museo e’ ormai una realta’ consolidata – afferma Michelangelo Mazzotta – che attrae visitatori da ogni parte del mondo, soprattutto da aprile ad ottobre. Possiamo dire che almeno 20mila persone visitano ogni anno il quartiere ebraico, diventato a tutti gli effetti un’attrazione capace di dare il suo contributo all’economia cittadina”. (AGI)

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ITALIA

    LILIANA SEGRE, 'POCO TEMPO FA SAREBBE STATO OSCENO DIRSI FASCISTA’

    Di Giacomo Kahn

    (AdnKronos) - "Certi segnali oggi non si ha paura di mostrarli, pubblicarli, pubblicizzarli, fotografarli ma fino a pochi anni fa sarebbe stato osceno mostrare sentimenti che ricordavano, addirittura a un livello così alto, atmosfere di un tempo. Erano persone che subito dopo la seconda guerra mondiale non avrebbero potuto continuare a dire di essere fascisti, nazisti o dimostrare quei simboli…

    ITALIA

    Turismo a Lecce: quartiere ebraico tra luoghi piu' visitati

    Di Redazione

    Accanto alle bellezze del Barocco, nel cuore del centro storico di Lecce, e' diventato un forte attrattore turistico l'antico quartiere ebraico della citta', dove sono ben conservate numerose testimonianze della presenza giudaica dall'eta' medievale fino al "Gherush" (cacciata) avvenuto tra il 1492 e il 1541. Ogni anno cono circa 20mila i turisti che visitano la Lecce ebraica. A dare impulso…

    ISRAELE

    Morta Nechama, la moglie del presidente Rivlin

    Di Redazione

    Nechama Rivlin, 74 anni, moglie del presidente israeliano Reuven Rivlin è morta oggi in un ospedale dello stato ebraico. Lo ha annunciato l'ufficio del presidente in una nota. Nechama Rivlin era malata da tempo e circa tre mesi fa era stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico a un polmone. Il primo ministro israeliano Netanyahu, a nome di "tutti i…

    ITALIA

    ROMA, ALLA CASINA DEI VALLATI IN MOSTRA 'I SEGNI DELLA SHOAH'

    Di Adn Kronos

    (AdnKronos) - Da domani al 14 luglio prossimo, alla Casina dei Vallati (Fondazione Museo della Shoah di Roma) in via del Portico d'Ottavia, 29, Roma, si tiene la mostra 'I Segni della Shoah'. In esposizione più di 60 illustrazioni realizzate dagli allievi della Scuola Romana dei Fumetti, al termine di un percorso storico-didattico, portato avanti insieme ai docenti con il…

    ISRAELE

    Netanyahu contro deputato Smotrich: Israele non sarà un Paese teocratico

    Di Redazione

    Il premier israeliano Benyamin Netanyahu si e' apertamente dissociato dal deputato nazionalista Bezalel Smotrich, che oggi ha auspicato che Israele ''torni ad operare secondo la Torah, come ai tempi di Re Davide e di Re Salomone''. Su Facebook Netanyahu ha replicato in maniera secca: ''Israele non sarà uno Stato di halachà '', ossia non opererà sulla base della ortodossia ebraica.…

    ITALIA

    Al Gay Pride Torino ospiti anti-Israele

    Di Redazione

    “Al Gay Pride di Torino entra a gamba tesa il movimento Bds, basato su 'Boicottaggio, disinvestimento, sanzioni contro Israele'". Così Elena Loewenthal di +Europa. "Il Bds - spiega Loewenthal - è un movimento dichiarato illegale in molti Paesi, fra cui la Germania. In occasione del Gay Pride internazionale del 15 giugno a Torino, il coordinamento Torino Pride ha organizzato per…

    ROMA EBRAICA

    Il bazar dell’Adei Wizo

    Di Luca Clementi

    Profumeria, gastronomia, abbigliamento, bigiotteria. Si può trovare davvero di tutto nel Bazar allestito dall'Associazione Donne Ebree d'Italia WIZO, nello splendido giardino di una sua storica associata, Adele Piperno."Noi dell'ADEI di Roma ci riuniamo da tantissimi anni. A volte si viaggia, a volte si parla di cultura, a volte si gioca a carte, altre volte semplicemente si sta insieme - dice…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    INCIAMPANDO NELLA MEMORIA E NELLA STORIA

    Di Emanuele Calò

    Qualcuno ha inserito una sorta di pietra d’inciampo abusiva in Via della Reginella, che in tedesco recita: “l’assassino torna sempre nel luogo del delitto”. L’attentato alle memoria è anche un attentato alla storia?  L’assassino, quando torna sulla scena del crimine, non lo fa per ripeterlo, perché uccidere un morto è un’impresa che presenta qualche difficoltà tecnica. È probabile, per contro,…

    ISRAELE

    HAARETZ, MELONI E' LA LE PEN ITALIANA CHE PUO' DIVENTARE PREMIER

    Di Adn Kronos

    (AdnKronos) – Il giornale israeliano Haaretz dedica un lungo ritratto a Giorgia Meloni, definita la "Marine Le Pen italiana" che un giorno "potrebbe diventare primo ministro". Per ora, scrive il quotidiano nell'articolo firmato da Ariel David, Meloni è "all'ombra di Matteo Salvini", ma "sta lentamente e saldamente costruendo il suo seguito in Italia e all'estero". La leader di Fratelli d'Italia…