Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Benjamin Netanyahu difende la decisione di sciogliere la Knesset, a meno di due mesi dalle elezioni del 9 aprile, per andare nuovamente alle urne il 17 settembre. “Non ho risparmiato nulla per evitare queste elezioni non necessarie”, ha detto il premier, dopo il fallimento dei suoi tentativi di costruire una coalizione in grado di sostenere un nuovo governo a guida Likud. Israele, ha proseguito Netanyahu, è costretto a un nuovo “inutile” voto perché “la gente si è già espressa, ma non si è espressa abbastanza secondo il signor Liberman”. Il riferimento è all’ex alleato Avigdor Liberman, leader del partito della destra laica Ysrael Beytenu, che ha ripetutamente rifiutato le proposte del premier. Lo scoglio è rappresentato dalla volontà di Liberman di non arretrare di un passo sulla legge che obbliga anche i giovani ebrei ultraortodossi al servizio militare. Un provvedimento che viene osteggiato dagli altri partiti della destra religiosa che avrebbero dovuto far parte della coalizione assemblata da Netanyahu. Altro motivo di contrasto nell’attuale Knesset, il tentativo del Likud  di fare avanzare l’iter di una legge che metterebbe Netanyahu al riparo dall’inchiesta per corruzione nella quale è coinvolto. Senza i 5 deputati del partito di Liberman, il premier, vincitore delle elezioni del 9 aprile con 35 seggi, non è in grado di avere la maggioranza dei 120 seggi della Knesset. Netanyahu è ora accusato di non aver voluto concedere una chance per la formazione di una maggioranza alternativa al rivale Benny Gantz, leader del partito Blu e Bianco, preferendo forzare lo scioglimento del Parlamento. Per Gantz, riporta la stampa israeliana, Netanyahu ha optato per altri “tre mesi folli” di campagna elettorale che porteranno allo spreco di milioni di dollari.     

    Altrettanto duro il giudizio espresso da Avigdor Lieberman che ha respinto le accuse di essere il responsabile del ritorno alle elezioni. Lieberman ha accusato il Likud di volerlo screditare e di aver tentato, durante le consultazioni per il nuovo governo, di portare via dal suo partito i deputati eletti. “L’uomo di Cesarea (zona residenziale dove vive Netanyahu, ndr) – ha ironizzato Lieberman  – chiama me, che vivo a Nokdim (un insediamento ebraico in Cisgiordania, ndr), un sinistrorso!”. Poi ha sottolineato le “azioni di sinistra” compiute invece da Netanyahu: il voto favorevole all’evacuazione da Gaza nel 2005, le scuse a Erdogan e il permesso ad Hamas, lo scorso mese, di ricevere 30 milioni di dollari dopo 700 razzi lanciati su Israele. Lieberman si è augurato di ottenere al prossimo voto un alto consenso e ha spiegato che “appoggerà un

    ISRAELE

    ELEZIONI ANTICIPATE. NETANYAHU E LIEBERMAN SI RINFACCIANO LE RESPONSABILITA’

    Di Giacomo Kahn

    Benjamin Netanyahu difende la decisione di sciogliere la Knesset, a meno di due mesi dalle elezioni del 9 aprile, per andare nuovamente alle urne il 17 settembre. "Non ho risparmiato nulla per evitare queste elezioni non necessarie", ha detto il premier, dopo il fallimento dei suoi tentativi di costruire una coalizione in grado di sostenere un nuovo governo a guida…

    ISRAELE

    Esercito israeliano neutralizza tunnel Hezbollah

    Di Redazione

    L'esercito israeliano ha completato i preparativi per l'otturazione di un imponente tunnel militare scavato dagli Hezbollah fra il villaggio di Ramyeh (Libano Sud) e quello ebraico di Zar'it (Alta Galilea). Il tunnel, precisa la stampa, era stato localizzato dall'esercito già nel gennaio scorso, assieme ad altri sei che passavano sotto al confine fra Israele e Libano. Si differenziava però dagli…

    ROMA EBRAICA

    LISTA 6 - Maghen David

    Di Giacomo Kahn

    [GALLERY]Perché votare la nostra lista ?Perché siamo un gruppo formato da tecnici e professionisti che da anni prestano la loro opera per la comunità.Perché Maghen David è uno scudo a protezione delle tradizioni e dell’identità ebraica. Non chiederti cosa può fare la Comunità per te, ma chiediti cosa puoi fare tu per la tua Comunità: PARTECIPARE.Maghen David vuole che la Comunità sia gestita…

    NEWS

    Rabbini Ue chiedono emoji con simboli ebraismo

    Di Redazione

    La Conferenza dei rabbini europei (Cer) ha chiesto che siano introdotti emoji che rappresentino la fede ebraica. In una lettera inviata all'Unicode Consortium - che regola e approva la rappresentazione dei testi in ogni tipo di dispositivo elettronico, cellulari compresi - la Cer ha infatti sollecitato "la creazione di un nuovo emoji che raffiguri la religione ebraica e i suoi…

    NEWS

    Gran Bretagna. Aperta indagine su casi antisemitismo nel Labour Party

    Di Redazione

    In Gran Bretagna il Labour Party è formalmente indagato per antisemitismo da parte della Commissione per l'eguaglianza e i diritti umani (Ehrc), un'authority pubblica non governativa. Diversi membri del partito, guidato da Jeremy Corbyn, sono accusati di aver "illecitamente discriminato, importunato o perseguitato persone" della comunità ebraica. La Commissione ha dichiarato di aver deciso di agire dopo una serie di…

    NEWS

    Onu, preoccupa l'aumento di atti antisemiti in Europa e Usa

    Di Redazione

    L'Alto commissariato Onu per i diritti umani condanna l'aumento di atti antisemiti in alcuni paesi europei e negli Usa e esprime "grave preoccupazione". "La scorsa settimana, dopo un aumento significativo di episodi antisemiti in Germania, l'incaricato del governo per la lotta all'antisemitismo ha sentito il bisogno di esortare gli ebrei, in alcune Parti del Paese, a prendere in considerazione la…

    NEWS

    New York: boom crimini d'odio. Il 59% sono atti antisemiti

    Di Redazione

    Aumentano i crimini d'odio a New York: fra gennaio e il 19 maggio sono saliti dell'83%. Un boom legato soprattutto ai crimini antisemiti, che rappresentano il 59% del totale. Lo rivelano i dati del New York Polic  Department. "I nostri residenti dovrebbero sentirsi liberi di seguire la loro religione senza paura, eppure ora non possono farlo", ha detto il portavoce…

    ISRAELE

    Gantz e Lapid postano foto, "pronti per una lunga notte"

    Di Redazione

    Cresce l'attesa in Israele in  vista della scadenza di mezzanotte quando Benjamin Netanyahu dovra' presentare un governo o rimettere al presidente Reuven Rivlin il mandato esplorativo. Yair Lapid ha postato su Twitter una sua foto insieme a Benny Gantz: i due leader del partito Blu e Bianco si dicono "pronti per una lunga notte". In serata e' previsto il voto…

    ITALIA

    Ministro Centinaio incontra comunità ebraica: "Italia vi e' riconoscente"

    Di Luca Spizzichino

    Il ministro delle politiche agricole, alimentari e del turismo, Gian Marco Centinaio, ha incontrato questa mattina la comunita' ebraica di Roma con una visita al Tempio Maggiore. Centinaio ha avuto un colloquio privato di circa 45 minuti con il rabbino capo, Riccardo Di Segni, la presidente della Comunita' ebraica della capitale, Ruth Dureghello, dal vice presidente della Cer Ruben Della…

    NEWS

    Elezioni comunitarie: si vota il 16 giugno per rinnovo Consiglio. I programmi delle sei liste

    Di Giacomo Kahn

    Si svolgeranno il prossimo 16 giugno l’elezione per il rinnovo del Consiglio e della Consulta della Comunità ebraica di Roma.Alla scadenza dei termini di presentazione delle candidature, sono state presentate sei liste (per complessivi 135 candidati) che si contenderanno i 27 posti che compongono il Consiglio. È eletto Presidente il candidato alla presidenza designato dalla lista che abbia ottenuto più…