L'Alto commissariato Onu per i diritti umani condanna l'aumento di atti antisemiti in alcuni paesi europei e negli Usa e esprime "grave preoccupazione". "La scorsa settimana, dopo un aumento significativo di episodi antisemiti in Germania, l'incaricato del governo per la lotta all'antisemitismo ha sentito il bisogno di esortare gli ebrei, in alcune Parti del Paese, a prendere in considerazione la…
Archivi
New York: boom crimini d'odio. Il 59% sono atti antisemiti
Aumentano i crimini d'odio a New York: fra gennaio e il 19 maggio sono saliti dell'83%. Un boom legato soprattutto ai crimini antisemiti, che rappresentano il 59% del totale. Lo rivelano i dati del New York Polic Department. "I nostri residenti dovrebbero sentirsi liberi di seguire la loro religione senza paura, eppure ora non possono farlo", ha detto il portavoce…
Gantz e Lapid postano foto, "pronti per una lunga notte"
Cresce l'attesa in Israele in vista della scadenza di mezzanotte quando Benjamin Netanyahu dovra' presentare un governo o rimettere al presidente Reuven Rivlin il mandato esplorativo. Yair Lapid ha postato su Twitter una sua foto insieme a Benny Gantz: i due leader del partito Blu e Bianco si dicono "pronti per una lunga notte". In serata e' previsto il voto…
Ministro Centinaio incontra comunità ebraica: "Italia vi e' riconoscente"
Il ministro delle politiche agricole, alimentari e del turismo, Gian Marco Centinaio, ha incontrato questa mattina la comunita' ebraica di Roma con una visita al Tempio Maggiore. Centinaio ha avuto un colloquio privato di circa 45 minuti con il rabbino capo, Riccardo Di Segni, la presidente della Comunita' ebraica della capitale, Ruth Dureghello, dal vice presidente della Cer Ruben Della…
Elezioni comunitarie: si vota il 16 giugno per rinnovo Consiglio. I programmi delle sei liste
Si svolgeranno il prossimo 16 giugno l’elezione per il rinnovo del Consiglio e della Consulta della Comunità ebraica di Roma.Alla scadenza dei termini di presentazione delle candidature, sono state presentate sei liste (per complessivi 135 candidati) che si contenderanno i 27 posti che compongono il Consiglio. È eletto Presidente il candidato alla presidenza designato dalla lista che abbia ottenuto più…
Nuovo atto vandalico sulle pietre d'inciampo a Roma
Nuovo atto vandalico sulle pietre d'inciampo a Roma. Nella notte tra il 28 e il 29 maggio, in via della Reginella 10, su una pietra d'inciampo e' stata attaccata una scritta in tedesco per ricordare che: "L'assassino torna sempre sul luogo del delitto". L'Associazione "Arte in Memoria", promotrice del progetto "Memorie d'inciampo" denuncia questo "ennesimo atto di dissacrazione della memoria…
KNESSET VERSO SCIOGLIMENTO E ELEZIONI ANTICIPATE
Il parlamento israeliano ha compiuto un ulteriore passo in direzione di elezioni anticipate a poche settimane appena dalle ultime legislative del 9 aprile, con l'approvazione in prima lettura di un testo che ratifica lo scioglimento della camera. Già approvato in via preliminare ieri sera tardi, il testo - che dovrà passare al vaglio dei legislatori per una seconda e terza…
MORTO BERNSTEIN, FONDATORE DI HUMAN RIGHTS WATCH CHE ABBANDONÒ PERCHÉ SBILANCIATA CONTRO ISRAELE
Addio a Robert L. Bernstein, per un quarto di secolo, dal 1966 e al 1990, "il re dell'editoria" americana, l'editore del colosso Random House che, oltre a pubblicare tanti romanzi bestseller (da Gore Vidal a Toni Morrison, a William Styron) è stato l'artefice della diffusione in Occidente dei libri dei nomi più noti della dissidenza al tempo della Cortina di…
GERMANIA: MERKEL, 'DOBBIAMO AFFRONTARE GLI SPETTRI DEL PASSATO'
(AdnKronos) - "C'è del lavoro da fare" in Germania per far fronte alle "forze oscure che trovano sostegno tra il grande pubblico" qui ed in altre parti del mondo. Lo afferma la cancelliera Angela Merkel in un'intervista esclusiva a Christiane Amanpour per la Cnn. "In Germania, ovviamente", non manca di sottolineare, queste forze "devono sempre essere collocate in un certo…
PARTITO LIKUD DI NETANYAHU ASSORBE I CENTRISTI DI KULANU
(AdnKronos) - Il Likud del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha assorbito oggi il partito centrista Kulanu, in una manovra politica che appare un altro segno della prossima convocazione di elezioni anticipate. La fusione è stata approvata questo pomeriggio dal segretariato del partito del premier, malgrado l'opposizione di alcuni importanti esponenti del Likud. L'accordo prevede che in caso di elezioni…