Archivi
Giornata nazionale memoria vittime del terrorismo
"Bisogna coltivare il ricordo. Non c'è Paese senza memoria. Non ci può essere un'idea di futuro senza gli insegnamenti del passato". Lo ha detto la presidente del Senato Elisabetta Casellati nella 'Giornata nazionale in memoria delle vittime del terrorismo' che si celebra oggi. "Nella giornata in cui lo Stato italiano ha scelto di onorare il ricordo delle vittime del terrorismo…
Salone libro: standing ovation per Halina Birembau
"Vi ringrazio per la decisione coraggiosa che mi ha permesso di essere presente qui. Non sarei qui non avesse perso l'idea fascista, nazista del nuovo ordine in Europa” Con queste parole – accolte da una vera e prpria standing ovation - Halina Birenbaum, 90enne sopravvissuta ad Auschwitz, ha preso la parola all'inaugurazione del Salone del Libro di Torino. Ieri la…
Papa: basta pregiudizi su ebrei, superare stereotipi
"Per amare meglio i nostri vicini, abbiamo bisogno di conoscerli, e per sapere chi sono spesso dobbiamo trovare il modo di superare antichi pregiudizi". Papa Francesco ricevendo nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i docenti, gli studenti del Pontificio Istituto Biblico e i partecipanti al convegno su 'Gesu' e i Farisei: un riesame interdisciplinare', in occasione del 110esimo anniversario di…
Relazioni Italia-Israele, non solo politiche ma anche culinarie, culturali, economiche e musicali
Tante le iniziative per le celebrazioni di Yom Hazmaut, il 71° anniversario della nascita dello Stato d'Israele.Quest'anno inoltre ricorrono i 70 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Israele, ed è stato proprio questo il tema del dibattito Italia-Israele andata e ritorno. Alya 2.0, tenutosi al Palazzo della Cultura poco prima dell'inizio dei festeggiamenti. Politica, Cultura, Marketing, Cucina, Musica, ma…
Salone libro: Mattarella, valori Primo Levi base per società pacificata
"I valori che Primo Levi ha vissuto trasmesso, specialmente la necessita' di non dimenticare cio' che e' avvenuto negli anni della seconda Guerra Mondiale come tragica conseguenza del disprezzo dei diritti di ogni persona, costituiscono la base fondamentale per una societa' pacificata e una rispettosa convivenza civile". Cosi' il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel messaggio inviato in occasione dell'apertura…
Roma. Via dei Giubbonari ricorda gli ebrei deportati
Via dei Giubbonari, 30. Qui hanno vissuto le famiglie Limentani e Tagliacozzo, anche prima della deportazione.La famiglia Limentani era formata dai genitori, David e Virginia Piperno e dai loro sei figli: Rosetta e Cesira (morte prematuramente), Clelia, Franca, Settimio e Angelo. I Tagliacozzo, invece, erano un nucleo composto da Prospero, da sua moglie Bellina e dai loro cinque figli: quattro ragazze…
Premier Conte nella sinagoga di Roma per incontro con 800 studenti ebrei russi
"L'oblio è il più micidiale alleato dell'odio, rischia di far rivivere seppur in forme diverse gli orrori di quel passato. Occorre vigilare di fronte al riaffiorare, in forme latenti o esplicite, di forme di antisemitismo". È uno dei passaggi più applauditi del discorso che il premier Giuseppe Conte ha tenuto oggi nel Tempio Maggiore di Roma, incontrando 800 ragazzi ebrei…
Shalom insieme con il Premier Conte
In occasione della visita oggi nella sinagoga Maggiore di Roma per incontrare la delegazione di studenti ebrei russi, il premier Conte ha voluto sostare, insieme al presidente della Comunità ebraica Ruth Dureghello, per una serie di foto ricordo. Affettuosamente il premier ha voluto anche fare da testimonial al giornale ebraico Shalom. Nella foto il premier Conte mostra il giornale Shalom…
IRAN RIPRENDE PROGRAMMA NUCLEARE. NETANYAHU: NON CONSENTIREMO LORO DI AVERE ARMI ATOMICHE
Teheran, dopo le ultime decisioni annunciate dalla leadership iraniana, "non dovrà più rispettare" i limiti imposti dall'accordo internazionale sul nucleare (Jcpoa) riguardo le riserve di uranio arricchito e le scorte di acqua pesante. Lo ha affermato il capo dell'Organizzazione iraniana per l'energia atomica (Aeoi), Ali Akbar Salehi. "Non siamo più tenuti a rispettare il limite dei 300 chilogrammi di uranio…