Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Roma, 2 mag. (AdnKronos) – Con 451 voti favorevoli e tre astenuti la Camera ha approvato la legge che istituisce l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.

    “Festeggio l’approvazione del ritorno dell’educazione civica in classe. Vita concreta contro inutili polemiche. Il prossimo passo sarà, fra due settimane, il si alla legge per le telecamere obbligatorie in asili e case di riposo”. Così il vicepremier e ministro dell’interno Matteo Salvinisulla legge voluta dalla Lega.

    L’insegnamento dell’educazione civica è integrato con esperienze extra-scolastiche con altri soggetti istituzionali, del volontariato o del terzo settore, con particolare riguardo a quelli impegnati nella promozione della cittadinanza attiva. I Comuni possono promuovere ulteriori iniziative in collaborazione con le scuole per quanto attiene, in modo specifico, alla conoscenza delle amministrazioni locali e dei loro organi, nonché della storia del territorio. Inoltre, il testo prevede l’istituzione della Consulta dei diritti e dei doveri dell’adolescente digitale, che opera in coordinamento con il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.

    Infine sono previsti l’istituzione dell’Albo delle buone pratiche di educazione civica e un concorso nazionale annuale per ogni ordine e grado di istruzione per la valorizzazione delle migliori esperienze.

    ITALIA

    Torna l'insegnamento dell'educazione civica

    Di Adn Kronos

    Roma, 2 mag. (AdnKronos) - Con 451 voti favorevoli e tre astenuti la Camera ha approvato la legge che istituisce l'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. "Festeggio l’approvazione del ritorno dell’educazione civica in classe. Vita concreta contro inutili polemiche. Il prossimo passo sarà, fra due settimane, il si alla legge per le telecamere obbligatorie…

    NEWS

    Usa: nel 2018 aumentati attacchi antisemiti, quasi 2000

    Di Redazione

    Le sparatorie nelle sinagoghe in California e a Pittsburgh, Pennsylvania, sono il segnale più eclatante della crescita a livello nazionale negli Usa della violenza contro gli ebrei. Secondo un nuovo studio della Anti-Defamation League, nel 2018 ci sono stati 1.879 attacchi contro gli ebrei, e 59 sono stati vittime di aggressione fisica nel corso di 39 incidenti separati (tra cui…

    NEWS

    Usa: nel 2018 aumentati attacchi antisemiti, quasi 2000

    Di Redazione

    Le sparatorie nelle sinagoghe in California e a Pittsburgh, Pennsylvania, sono il segnale più eclatante della crescita a livello nazionale negli Usa della violenza contro gli ebrei. Secondo un nuovo studio della Anti-Defamation League, nel 2018 ci sono stati 1.879 attacchi contro gli ebrei, e 59 sono stati vittime di aggressione fisica nel corso di 39 incidenti separati (tra cui…

    ITALIA

    Giovanni Bloisi, il 'Ciclista della Memoria' a Ferrara al Museo dell’Ebraismo

    Di Giacomo Kahn

    È il ciclista della Memoria, Giovanni Bloisi e sarà a Ferrara, giovedì 2 maggio, al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (Meis) per ricordare e ripercorrere le tracce di Enrico Levi e di altri antifascisti ebrei - Paolo Nissim, Alberto Rietti, Claudio Segré, Salvatore Romano e Vittorio Sacerdoti - che in bicicletta oltrepassarono avventurosamente le linee nazifasciste in Val…

    ISRAELE

    SHOAH: RAI RAGAZZI, 'LA STELLA DI ANDRA E TATI' SU TV ISRAELE PER GIORNATA MEMORIA

    Di Adn Kronos

    La pellicola d'animazione 'La stella di Andra e Tati', primo film a cartoni animati rivolto ai ragazzi che racconta la Shoah, andrà in onda oggi e domani su Kan, la Tv pubblica israeliana, nell'ambito della programmazione per Yom HaShoah, la Giornata della memoria in ricordo delle vittime dell'Olocausto, che in Israele si celebra il 27esimo giorno di Nissan, secondo il…

    ISRAELE

    Yom HaShoah. Israele ricorda 6 milioni di ebrei trucidati

    Di Giacomo Kahn

    Prendono avvio questa sera in Israele, e proseguiranno per tutta la giornata di domani, le cerimonie commemorative per ricordare i sei milioni di ebrei trucidati nella Shoah. Uffici pubblici e scuole ricorderanno l'olocausto, ci saranno bandiere a mezz'asta e alle ore 10 di domani una sirena suonera' in tutto il Paese, invitando tutti a fermarsi per due minuti. La televisione…

    ISRAELE

    Yom HaShoah: rappresentanti Ue in Israele, non dimenticheremo mai

    Di Redazione

    "In questo giorno riaffermiamo la nostra responsabilità a non dimenticare mai. Il tempo non può cancellare le atrocità, nè portare sollievo ai sopravvissuti. Gli inconcepibili crimini del passato possono solo spronarci a rinnovare costantemente il nostro impegno a non permettere mai più che questi orrori accadano di nuovo". Lo scrivono in una dichiarazione congiunta la Delegazione della Ue in Israele…

    ISRAELE

    Rivlin apre legislatura: "unità e piu' separazione poteri"

    Di Redazione

    Il presidente israeliano, Reuven Rivlin, ha rivolto un appello per l'unita' nazionale all'inaugurazione della 21esima legislatura, chiedendo una maggiore separazione dei poteri. "Ora e' il momento di lottare per la nostra casa comune dove laici, religiosi, ultra-ortodossi, ebrei e arabi, si', sono chiamati arabi e non c'e' niente di sbagliato nel dirlo, destra e sinistra, possono trovarsi uguali", ha detto…

    ISRAELE

    Edelstein confermato presidente della Knesset

    Di Giacomo Kahn

    Il dirigente del Likud Yoel (Yuli) Edelstein e' stato confermato oggi presidente della Knesset (parlamento), un incarico che svolgera' per la terza volta consecutiva. Per lui hanno votato 101 dei 120 deputati, mentre quattro si sono astenuti. Nessuno ha votato contro. Con la sua elezione - avvenuta alla presenza del Capo dello Stato Reuven Rivlin e del premier incaricato Benyamin…

    NEWS

    Salute: 1,6 mln morti l'anno da cattiva gestione rifiuti e sostanze chimiche

    Di Adn Kronos

    Roma, 30 apr. (AdnKronos Salute) - Secondo un recente rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), la cattiva gestione delle sostanze chimiche e dei rifiuti provoca 1,6 milioni di morti l'anno. Con questi numeri alla mano, fino al 10 maggio a Ginevra si svolgono colloqui internazionali che coinvolgono i firmatari le convenzioni di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, chiamati a confrontarsi, negoziare…