Gli scienziati dell'università di Tel Aviv hanno presentato oggi il primo cuore in miniatura al mondo stampato in 3D usando tessuto umano. "E' la prima volta che viene ingegnerizzato e stampato un intero cuore completo di cellule, vasi sanguigni, ventricoli e camere", ha spiegato il professore Tal Dvir, che ha guidato la ricerca e parlato del lavoro in una conferenza…
Archivi
Shalom News - Edizione del 14 aprile 2019
In questo numero:- Pesach in cucina;- il Good deeds day;- La mostra "The Mount" a Gerusalemme;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
500 studenti al Viaggio Memoria insieme a Sami Modiano e alle sorelle Bucci
Con la tradizionale visita alla Sinagoga Temple di Cracovia ha avuto inizio ieri il Viaggio della Memoria organizzato dalla Regione Lazio per oltre 500 studenti di 125 scuole di tutta la Regione. I ragazzi hanno visitato prima il quartiere ebraico e subito dopo il ghetto, guidati dalle parole dello storico Marcello Pezzetti. In questo viaggio i ragazzi sono accompagnati dai…
Una aula di musica in ricordo di Alisa Coen
È stata inaugurata oggi presso il Liceo ginnasio statale Virgilio di Roma un’aula musicale intitolata ad Alisa Coen. Sembrerebbe una notizia piccola, quasi marginale, ma non è così. Non lo è sia perché fare musica nelle scuole italiane è difficile e raro, sia per la disattenzione degli educatori sia per la difficoltà di reperire risorse pubbliche. Ma non è una…
Crollata la guglia di Notre-Dame, simbolo di Parigi. Parigini in lacrime
E' crollata, in fiamme, la parte superiore della guglia di Notre-Dame, simbolo della città di Parigi. Decine di persone in lacrime osservano l'incendio che sta devastando la cattedrale di Notre Dame. L'area del monumento è stata isolata, il perimetro di sicurezza è estremamente ampio proprio per le dimensioni dell'incendio, che ha già provocato il crollo delle impalcature allestite per i…
Notre Dame distrutta: la solidarietà della Comunità ebraica
“Notre Dame rappresenta un simbolo della civiltà europea. Quanto sta accadendo è terribile e fa piangere il cuore. La nostra vicinanza a @FranceenItalie”. Lo scrive in un tweet il presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello.
Elezioni in Israele. Gli elettori si fidano di Netanyahu
Come tutti ormai sanno, il Likud, ma soprattutto Bibi Netanyahu, ha vinto le elezioni Israeliane, contro tutte le previsioni e contro tutti gli ostacoli. A fermarlo non sono bastati tre generali ex capi di stato maggiore delle forze armate e neppure un annuncio di incriminazione per reati che almeno da lontano sembrano piuttosto discutibili, come aver ricevuto da un ricco…
SHOAH: RIVLIN CONTRO BOLSONARO, 'NON PERDONEREMO MAI'
Il popolo ebraico "non perdonerà mai e non dimenticherà mai". Così il presidente israeliano Reuven Rivlin ha replicato attraverso Twitter alle controverse parole del presidente brasiliano Jair Bolsonaro sull'Olocausto. In un incontro a giovedì a Rio de Janeiro con dei pastori evangelici, Bolsonaro in riferimento alla sua recente visita allo Yad Vashem aveva detto che "si può perdonare, ma non…
Cartoon on the Bay. Vince serie tv "Sarah e il Golem": un racconto sulla Shoah
Si torna a parlare di Shoah a Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell'animazione promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com e in corso a Torino. Lo scorso anno fu con 'La Stella di Andra e Tati' che in un'unica soluzione raccontava la storia vera delle sorelline Bucci sopravvissute all'inferno di Auschwitz, questa volta con il progetto per…
Missione luna: Israele ci riprova, annunciata “Bereshit 2”
Dopo il fallimento della sua missione lunare, la prima finanziata da privati, Israele ci riprova. Il miliardario Morris Kahn, presidente di SpaceIl, che ha sostenuto con propri fondi e senza scopo di lucro il gruppo statale Industria Aeroespaziale di Israele, ha annunciato oggi in un video su internet che cerca donatori per la costruzione di una nuova sonda lunare, gia'…