Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Si è
    conclusa con successo la campagna di raccolta per reperire i fondi mancanti per
    il completamento del restauro del Memoriale di Auschwitz che da maggio troverà
    casa allo spazio Ex-3 di piazza Bartali a Gavinana (Firenze). Sono infatti
    stati raccolti i 40mila euro che Aned utilizzerà per l’intervento conclusivo
    sull’opera che, attraverso la pittura e la musica, ricorda la deportazione nei campi
    di sterminio nazisti.     

    Voluta
    dall’Aned, l’opera porta la firma, fra gli altri, dello scrittore Primo Levi e
    del compositore Luigi Nono. Dal 1980 è stata ospitata nel Blocco 21 del campo
    di sterminio di Auschwitz, ma nel 2014 le autorità polacche ne hanno formalizzato
    lo sfratto, con la motivazione che l’opera non era in linea con le finalità
    pedagogiche e illustrative del campo. 

    Il Comune di
    Firenze, con il sostegno di Regione Toscana e di Fondazione Cr Firenze che ha
    appaltato direttamente il cantiere di restauro, si è candidato a ospitare e a
    restaurare il Memoriale. Per l’opera, già in fase di restauro sotto la supervisione
    dell’Opificio delle Pietre Dure, qualche mese fa si è però presentata la
    necessità di raccogliere un ulteriore contributo per finire l’intervento. Dal
    27 gennaio al 27 marzo Unicoop Firenze ha promosso una campagna di
    crowdfunding, che, attraverso una modalità partecipativa, ha coinvolto oltre
    15mila toscani. Le donazioni alle casse sono arrivate a oltre 11mila euro e
    l’importo è stato raddoppiato dalla cooperativa. 

    ITALIA

    Conclusa raccolta per restauro Memoriale Auschwitz

    Di Adn Kronos

    Si è conclusa con successo la campagna di raccolta per reperire i fondi mancanti per il completamento del restauro del Memoriale di Auschwitz che da maggio troverà casa allo spazio Ex-3 di piazza Bartali a Gavinana (Firenze). Sono infatti stati raccolti i 40mila euro che Aned utilizzerà per l'intervento conclusivo sull'opera che, attraverso la pittura e la musica, ricorda la…

    ITALIA

    Cucina kosher: lasagne di matzot per Pesach

    Di Giorgia Calò

    Idea di un primo piatto per Pesach diversa dal solito riso: la chef Giulia Gallichi Punturello propone una gustosa ricetta a base di matzot e verdureIngredienti: • Olio • Matzos • un cavolfiore •  spinaci •piselli (freschi o congelati) • Una tazza di brodo di carne • Sale, pepe Preparazione: Cuocere le varie verdure separatamente: sciacquare il cavolfiore, tagliarlo a…

    NEWS

    Nuova Zelanda: approvata legge restrittiva vendita armi

    Di Redazione

    La proposta di legge che vieta la vendita di armi semiautomatiche in Nuova Zelanda, dopo gli attacchi alla moschea di Christchurch, ha ricevuto oggi un consenso quasi unanime in Parlamento. I deputati hanno approvato il disegno di legge con 119 voti favorevoli e uno contrario, aprendo la strada al divieto di possedere armi di tipo militare come quelle usate il…

    NEWS

    Gaza: tv Hamas annuncia trattativa per scambio prigionieri con Israele

    Di Giacomo Kahn

    Negoziati per uno scambio di prigionieri fra Hamas ed Israele sono entrati in una fase avanzata: lo ha affermato oggi la al-Aqsa Tv di Hamas, confermando cosi' precedenti fughe di notizie.     Secondo l'emittente i contatti hanno preso slancio negli ultimi giorni nel contesto della mediazione egiziana volta a puntellare un cessate il fuoco fra le parti con una serie…

    ROMA EBRAICA

    Contro i pregiudizi e per abbattere le barriere. Il Roma Club Gerusalemme ospiti della Comunità ebraica

    Di Luca Spizzichino

    Ospiti speciali lunedì pomeriggio in Comunità, a fare visita infatti, è venuta una scuola calcio direttamente da Israele: il Roma Club Gerusalemme. Il Roma Club Gerusalemme è primo fan club ufficiale dell’intera Asia e la sua scuola calcio, arrivata al decimo anniversario, è composta da circa un centinaio di ragazzi dai 5 ai 15 anni, e una sezione femminile dai 8…

    ISRAELE

    Giovedì Netanyahu incontrerà Putin

    Di Jonatan Della Rocca

    Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, incontrerà il presidente russo, Vladimir Putin, a Mosca giovedì, 4 aprile.  Ieri  Putin e Netanyahu hanno avuto una conversazione telefonica in merito alla cooperazione bilaterale, compresa quella di tipo militare, e alla situazione in Medio Oriente. Secondo quanto riferisce un comunicato stampa del Cremlino, la telefonata è avvenuta su iniziativa israeliana. La conversazione giunge dopo…

    ITALIA

    Il revenge porn è reato. Approvata la legge

    Di Adn Kronos

    La Camera ha approvato ieri all'unanimità, con 461 voti, l'emendamento al disegno di legge 'codice rosso' che introduce il reato di revenge porn, dopo che è stato raggiunto l'accordo tra maggioranza e opposizione. Sulla norma, che vieta la diffusione di video hard a fini ricattatori, la settimana scorsa si era registrato uno scontro in Aula, dopo la presentazione del relativo…

    ITALIA

    Shoah: mostra itinerante a Taranto dal 1 aprile

    Di Redazione

    Anche quest'anno Taranto e' inserita tra le sei tappe italiane della mostra itinerante, composta di 37 pannelli espositivi, "La razza nemica. La propaganda antisemita nazista e fascista". La mostra, finanziata dall' Unar ufficiò Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (organo del Dipartimento per le pari opportunita' della presidenza del Consiglio), sara' visitabile dall'1 al 16 aprile e contera' anche sulla partecipazione di alcuni…

    ITALIA

    Shoah: mostra itinerante a Taranto dal 1 aprile

    Di Redazione

    Anche quest'anno Taranto e' inserita tra le sei tappe italiane della mostra itinerante, composta di 37 pannelli espositivi, "La razza nemica. La propaganda antisemita nazista e fascista". La mostra, finanziata dall' Unar ufficiò Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (organo del Dipartimento per le pari opportunita' della presidenza del Consiglio), sara' visitabile dall'1 al 16 aprile e contera' anche sulla partecipazione di alcuni…

    ITALIA

    Shoah: mostra itinerante a Taranto dal 1 aprile

    Di Redazione

    Anche quest'anno Taranto e' inserita tra le sei tappe italiane della mostra itinerante, composta di 37 pannelli espositivi, "La razza nemica. La propaganda antisemita nazista e fascista". La mostra, finanziata dall' Unar ufficiò Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (organo del Dipartimento per le pari opportunita' della presidenza del Consiglio), sara' visitabile dall'1 al 16 aprile e contera' anche sulla partecipazione di alcuni…