Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    E’ stata presentata nei
    locali del Museo Ebraico l’ultima fatica letteraria di Marina Caffiero “Il
    grande mediatore” edito da Carocci. Durante l’evento hanno preso la parola
    il rabbino capo Riccardo Di Segni e lo storico d’arte Alessandro Zuccari, dopo
    i saluti della Presidente Ruth Dureghello, alla presenza dell’autrice. Come
    hanno sottolineato gli oratori, il protagonista del libro, rabbino e medico
    agli inizi del 1700 a Roma, operò con autorevolezza e personalità grazie anche
    a una provenienza familiare ragguardevole dal punto di vista culturale ed
    economico. Facendosi portavoce delle istanze comunitarie presso il Vaticano
    sebbene si vivesse con drammaticità e disperazione la quotidianità nel periodo
    cupo del ghetto.

    ROMA EBRAICA

    Presentato il libro ‘Il grande mediatore’, di Marina Caffiero

    Di Jonatan Della Rocca

    E' stata presentata nei locali del Museo Ebraico l'ultima fatica letteraria di Marina Caffiero "Il grande mediatore" edito da Carocci. Durante l'evento hanno preso la parola il rabbino capo Riccardo Di Segni e lo storico d'arte Alessandro Zuccari, dopo i saluti della Presidente Ruth Dureghello, alla presenza dell'autrice. Come hanno sottolineato gli oratori, il protagonista del libro, rabbino e medico…

    ITALIA

    Raccolta fondi per restauro Memoriale Auschwitz

    Di Redazione

    Mille persone da tutta la Toscana si sono incontrate l’altro ieri sera per l'evento Musica e Parole per Conserva la memoria, la campagna di crowdfunding per il restauro del Memoriale di Auschwitz promossa da Unicoop Firenze per Aned. Il Memoriale è un'opera d'arte a forma di spirale, che attraverso la pittura e la musica ricorda la deportazione nei campi di…

    ROMA EBRAICA

    Shoah. Traslata la salma di Ernesta Mieli. Ora riposa nel cimitero ebraico di Roma

    Di Giacomo Kahn

    Una piccola toccante cerimonia si è tenuta questa mattina nel cimitero ebraico romano di Prima Porta. Non è stato un funerale come gli altri. Ad accompagnare la salma di Ernesta Mieli z.l., non c’erano ne amici ne parenti, ma tanti ebrei correligionari che non hanno conosciuto Ernesta Mieli: il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità…

    ITALIA

    Cucina kosher: il Charoset di Pesach

    Di Jonatan Della Rocca

    Il Charoset è l’impasto a base di frutta fresca e secca che ricorda l’argilla con cui i nostri padri fabbricavano i mattoni in Egitto e nel quale durante il Seder di Pesach, la tradizionale cena pasquale ebraica che ricorda l’uscita miracolosa degli ebrei dalla schiavitù egiziana, si intinge il Maror, l’erba amara.Esistono innumerevoli varietà di ricette del Charoset, a seconda  dell’area geografica…

    ROMA EBRAICA

    Shoah. Traslata la salma di Ernesta Mieli. Ora riposa nel cimitero ebraico di Roma

    Di Giacomo Kahn

    Una piccola toccante cerimonia si è tenuta questa mattina nel cimitero ebraico romano di Prima Porta. Non è stato un funerale come gli altri. Ad accompagnare la salma di Ernesta Mieli z.l., non c’erano ne amici ne parenti, ma tanti ebrei correligionari che non hanno conosciuto Ernesta Mieli: il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità…

    ITALIA

    Cucina kosher: il Charoset di Pesach

    Di Jonatan Della Rocca

    Il Charoset è l’impasto a base di frutta fresca e secca che ricorda l’argilla con cui i nostri padri fabbricavano i mattoni in Egitto e nel quale durante il Seder di Pesach, la tradizionale cena pasquale ebraica che ricorda l’uscita miracolosa degli ebrei dalla schiavitù egiziana, si intinge il Maror, l’erba amara.Esistono innumerevoli varietà di ricette del Charoset, a seconda  dell’area geografica…

    ROMA EBRAICA

    Shoah. Traslata la salma di Ernesta Mieli. Ora riposa nel cimitero ebraico di Roma

    Di Giacomo Kahn

    Una piccola toccante cerimonia si è tenuta questa mattina nel cimitero ebraico romano di Prima Porta. Non è stato un funerale come gli altri. Ad accompagnare la salma di Ernesta Mieli z.l., non c’erano ne amici ne parenti, ma tanti ebrei correligionari che non hanno conosciuto Ernesta Mieli: il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità…

    ITALIA

    Cucina kosher: il Charoset di Pesach

    Di Jonatan Della Rocca

    Il Charoset è l’impasto a base di frutta fresca e secca che ricorda l’argilla con cui i nostri padri fabbricavano i mattoni in Egitto e nel quale durante il Seder di Pesach, la tradizionale cena pasquale ebraica che ricorda l’uscita miracolosa degli ebrei dalla schiavitù egiziana, si intinge il Maror, l’erba amara.Esistono innumerevoli varietà di ricette del Charoset, a seconda  dell’area geografica…

    ROMA EBRAICA

    Shoah. Traslata la salma di Ernesta Mieli. Ora riposa nel cimitero ebraico di Roma

    Di Giacomo Kahn

    Una piccola toccante cerimonia si è tenuta questa mattina nel cimitero ebraico romano di Prima Porta. Non è stato un funerale come gli altri. Ad accompagnare la salma di Ernesta Mieli z.l., non c’erano ne amici ne parenti, ma tanti ebrei correligionari che non hanno conosciuto Ernesta Mieli: il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Comunità…

    ITALIA

    Cucina kosher: il Charoset di Pesach

    Di Jonatan Della Rocca

    Il Charoset è l’impasto a base di frutta fresca e secca che ricorda l’argilla con cui i nostri padri fabbricavano i mattoni in Egitto e nel quale durante il Seder di Pesach, la tradizionale cena pasquale ebraica che ricorda l’uscita miracolosa degli ebrei dalla schiavitù egiziana, si intinge il Maror, l’erba amara.Esistono innumerevoli varietà di ricette del Charoset, a seconda  dell’area geografica…