Quarant'anni fa, il 26 marzo 1979, a Washington venne firmato il Trattato di pace israelo-egiziano, ponendo fine un lungo conflitto tra i due paesi e segnando il primo riconoscimento di Israele da parte di uno stato arabo. Protagonisti di questo processo di pace, mediato dal presidente statunitense Jimmy Carter, furono il presidente egiziano Anwar al-Sadat e il premier israeliano Menachen…
Archivi
Trento, università: lezione del rabbino capo di Roma Di Segni
Riccardo Di Segni, dal 2001 rabbino capo di Roma, è intervenuto al Dipartimento di lettere e filosofia dell'Università di Trento per una lezione alla comunità accademica e alla cittadinanza sulla "Torà orale". Di Segni ha spiegato in cosa consista la tradizione rabbinica nel suo dispiegarsi come interpretazione dei testi sacri, ossia la Bibbia ebraica e il Talmud. Una testimonianza che…
''STOP RACISM'': L'INTER AL MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale contro il razzismo, nel ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, si è tenuto oggi presso il Memoriale della Shoah ''Stop Racism'', l'evento di Inter in the Community. Anche quest'anno l'Inter, da sempre contro ogni forma di discriminazione e disuguaglianza, ha voluto coinvolgere i più giovani in una giornata di riflessione sul tema delle…
Israele all’Onu: dichiari Hamas organizzazione terroristica
Il razzo da Gaza a Israele "non è stato un incidente, ma un attacco diretto e deliberato contro Israele. Oggi chiediamo al Consiglio di Sicurezza dell'Onu una condanna chiara e inequivocabile di Hamas, e che finalmente definisca Hamas come un'organizzazione terroristica": lo ha detto l'ambasciatore israeliano al Palazzo di Vetro, Danny Danon, prima della riunione dei Quindici. "Siamo determinati a…
L'Iran è il mandante del razzo di Hamas sparato su Tel Aviv
Sarebbe stato ordinato dall'Iran il lancio del razzo partito da Gaza che lunedi' ha colpito una abitazione a Mishmeret, a nord di Tel Aviv, ferendo sette persone tra cui tre bambini. Lo riferisce il Jerusalem Post, un funzionario anonimo di Hamas. L'ordine sarebbe arrivato quindi dall'Iran, che avrebbe chiesto a una cellula islamica che opera appena fuori dalla Striscia di…
400 STUDENTI PROVINCIA ROMA AD AUSCHWITZ, 'NOI TESTIMONI'
Conoscere, vedere con i propri occhi l'orrore che ha generato l'ideologia nazista affinché non accada mai più. Quattrocento studenti delle scuole medie di 14 comuni della provincia di Roma hanno visitato questa mattina il campo di concentramento di Auschwitz Birkenau varcando il cancello con la scritta "Arbeit macht frei" accompagnati dai loro docenti, dalla presidente della Comunità ebraica di Roma…
FOSSE ARDEATINE: CELEBRATO CON MATTARELLA 75/MO ANNIVERSARIO ECCIDIO
''Le Fosse Ardeatine rappresentano una delle pagine più orrende della storia della nostra città e della storia delle persecuzioni naziste. Fare Memoria in periodi come quello che stiamo vivendo, all'interno del quale i movimenti neonazisti e fascisti inneggiano costantemente ai crimini perpetuati, è ancora più importante, ed è un monito ad alzare la guardia tutti assieme,istituzioni e associazioni per contrastare…
Israele bombarda la Striscia di Gaza
L'aviazione israeliana sta colpendo obiettivi in tutta la Striscia di Gaza: dal settore Nord (dove e' stato centrato un campo di addestramento militare di Hamas) fino a Sud, nella zona di Khan Yunes, dove e' stata bombardata una zona agricola, possibilmente nell'intento di neutralizzare tunnel militari. Lo riferiscono fonti locali secondo cui velivoli israeliani hanno colpito un obiettivo per ora…
Sindaco Tel Aviv apre rifugi pubblici in città
Sono stati aperti tutti i rifugi pubblici di Tel Aviv. Lo ha deciso il sindaco della città Ron Huldai a causa della situazione di tensione con Gaza dopo il razzo caduto questa mattina in Israele che ha colpito una casa provocando 7 feriti. In risposta l'esercito israeliano sta colpendo postazioni di Hamas nella Striscia.