Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    (di Massimo Lomonaco) (ANSAmed) 

    La sera dell’11 maggio 1960 nel buio di Calle Garibaldi quartiere di San Fernando periferia di Buenos Aires nel cuore di un uomo risuonano le parole della ‘Canzone dei partigiani’. Quell’uomo ha appena messo le mani su Adolf Eichmann, l’SS responsabile tecnico della ‘Soluzione Finale’, lo sterminio di 6 milioni di ebrei. Si chiama Rafi Eitan ed è destinato a diventare una leggenda del Mossad. Morto a quasi 93 anni, Eitan era uno dei miti dello stato ebraico: il premier Benyamin Netanyahu l’ha definito “eroe di Israele” rendendo omaggio a chi ha servito il paese in vari modi, non solo nell’intelligence. 

    Nato a novembre del 1926 nel kibbutz di Ein Harod, nell’allora Palestina sotto Mandato britannico, Eitan era figlio di due sionisti russi emigrati nel paese tre anni prima. Tra i membri dell’Haganah, l’esercito clandestino ebraico, non ci mise molto a passare nel 1944 al ‘Palmach’, unità d’elite delle imprese impossibili guidato da Yitzhak Sadeh. Fu lì che conobbe Yitzhak Rabin il futuro premier: insieme aiutavano gli immigranti ebrei ad entrare nel paese aggirando i divieti inglesi. O liberandoli dai campi di detenzione, come quello di Atlit, dove erano stati rinchiusi dall’esercito britannico. Eitan era un uomo d’azione: non a caso il suo soprannome era ‘Rafi the stinker’ (Rafi il puzzolente) affibbiatogli nel 1946 quando aveva dovuto attraversare vari canali di scarico maleodoranti per far saltare ad Haifa il radar inglese sul Monte Carmelo che tracciava l’arrivo delle navi clandestine ebraiche. E fu lui ad essere scelto per guidare la squadra (12 persone) che – su ordine di Ben Gurion e la supervisione sul campo di Isser Harel capo del Mossad di allora – avrebbe dovuto catturare e portare in Israele Eichmann. Fu lui ad esempio a decidere di aspettare – al di là degli ordini ricevuti – l’arrivo di Eichmann che tardava il suo rientro a casa. Il 22 maggio, 11 giorni dopo i fatti di Calle Garibaldi, Eitan e la sua squadra atterrarono in Israele con un aereo dell’El Al: con loro c’era il tenente colonnello delle SS. Da allora non si contano le missioni di Eitan: tra queste la programmazione e la realizzazione del bombardamento del reattore nucleare iracheno di Osirak nel giugno del 1981. O l’operazione – quando già aveva lasciato il Mossad – che portò al reclutamento di Jonathan Pollard, un’analista della Marina Usa, che, prima di essere arrestato e condannato, passò ad Israele molti e importanti segreti militari americani. Dopo un breve rientro nell’intelligence per volontà dell’allora premier Begin – Eitan scelse il privato e diventò anche consigliere del MI6 inglese per la questione nord-irlandese. Quindi la politica come ministro dal 2006 al 2009 e in quel caso si occupò di far restituire le proprietà ebraiche rubate durante la Shoah. Il direttore del Mossad Yossi Cohen ricordando Eitan ha ammesso che “la grande maggioranza delle sue operazioni non può essere pubblicizzata, ma queste hanno contribuito grandemente alla sicurezza di Israele”. 

    ISRAELE

    Addio a Rafi Eitan, leggenda del Mossad che prese Adolf Eichmann

    Di Redazione

    (di Massimo Lomonaco) (ANSAmed) La sera dell'11 maggio 1960 nel buio di Calle Garibaldi quartiere di San Fernando periferia di Buenos Aires nel cuore di un uomo risuonano le parole della 'Canzone dei partigiani'. Quell'uomo ha appena messo le mani su Adolf Eichmann, l'SS responsabile tecnico della 'Soluzione Finale', lo sterminio di 6 milioni di ebrei. Si chiama Rafi Eitan ed…

    ITALIA

    IMMAGINI DEL DUCE SU PALAZZO VENEZIA E MANIFESTI 'CHOC' PER I 100 ANNI FASCISMO

    Di Adn Kronos

    Immagini del fascismo proiettate su piazza Venezia in occasione del centenario della fondazione dei Fasci di combattimento. L'iniziativa, clamorosamente messa a segno nel cuore di una Roma blindata per la visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping, è stata messa a segno dal gruppo di estrema destra Azione Frontale, i cui militanti, a mezzanotte, arrivati con tanto di proiettore,…

    ITALIA

    ‘Sabato nero' a Milano e Prato, estrema destra manifesta per 100 fascismo

    Di Redazione

    'Sabato nero' a Milano e a Prato con due diverse manifestazioni a cui hanno partecipato militanti di Casa Pound e di altre associazioni di estrema destra. Al Cimitero Monumentale del capoluogo lombardo, alcune centinaia di nostalgici del fascismo hanno celebrato i cento anni dalla fondazione dei Fasci di combattimento. Prima del loro arrivo si è tenuta, sempre davanti al Cimitero…

    ITALIA

    Presidio Forza Nuova a Prato, Gad Lerner insultato, gli gridano ‘ebreo’

    Di Giacomo Kahn

    Insultato e apostrofato come 'ebreo': Gad Lerner, presente tra i giornalisti durante la manifestazione di Forza Nuova a Prato, e' stato bersaglio, oggi pomeriggio, di una serie di insulti lanciatigli dai militanti dell'estrema destra. Il gruppo, secondo quanto riferito dallo stesso Lerner, ha iniziato a gridare contro di lui durante il percorso che, a piedi, ha portato i manifestanti fino…

    ITALIA

    Presidio Forza Nuova a Prato, Gad Lerner insultato, gli gridano ‘ebreo’

    Di Giacomo Kahn

    Insultato e apostrofato come 'ebreo': Gad Lerner, presente tra i giornalisti durante la manifestazione di Forza Nuova a Prato, e' stato bersaglio, oggi pomeriggio, di una serie di insulti lanciatigli dai militanti dell'estrema destra. Il gruppo, secondo quanto riferito dallo stesso Lerner, ha iniziato a gridare contro di lui durante il percorso che, a piedi, ha portato i manifestanti fino…

    ITALIA

    Presidio Forza Nuova a Prato, Gad Lerner insultato, gli gridano ‘ebreo’

    Di Giacomo Kahn

    Insultato e apostrofato come 'ebreo': Gad Lerner, presente tra i giornalisti durante la manifestazione di Forza Nuova a Prato, e' stato bersaglio, oggi pomeriggio, di una serie di insulti lanciatigli dai militanti dell'estrema destra. Il gruppo, secondo quanto riferito dallo stesso Lerner, ha iniziato a gridare contro di lui durante il percorso che, a piedi, ha portato i manifestanti fino…

    ITALIA

    Presidio Forza Nuova a Prato, Gad Lerner insultato, gli gridano ‘ebreo’

    Di Giacomo Kahn

    Insultato e apostrofato come 'ebreo': Gad Lerner, presente tra i giornalisti durante la manifestazione di Forza Nuova a Prato, e' stato bersaglio, oggi pomeriggio, di una serie di insulti lanciatigli dai militanti dell'estrema destra. Il gruppo, secondo quanto riferito dallo stesso Lerner, ha iniziato a gridare contro di lui durante il percorso che, a piedi, ha portato i manifestanti fino…

    ITALIA

    Presidio Forza Nuova a Prato, Gad Lerner insultato, gli gridano ‘ebreo’

    Di Giacomo Kahn

    Insultato e apostrofato come 'ebreo': Gad Lerner, presente tra i giornalisti durante la manifestazione di Forza Nuova a Prato, e' stato bersaglio, oggi pomeriggio, di una serie di insulti lanciatigli dai militanti dell'estrema destra. Il gruppo, secondo quanto riferito dallo stesso Lerner, ha iniziato a gridare contro di lui durante il percorso che, a piedi, ha portato i manifestanti fino…

    ITALIA

    Presidio Forza Nuova a Prato, Gad Lerner insultato, gli gridano ‘ebreo’

    Di Giacomo Kahn

    Insultato e apostrofato come 'ebreo': Gad Lerner, presente tra i giornalisti durante la manifestazione di Forza Nuova a Prato, e' stato bersaglio, oggi pomeriggio, di una serie di insulti lanciatigli dai militanti dell'estrema destra. Il gruppo, secondo quanto riferito dallo stesso Lerner, ha iniziato a gridare contro di lui durante il percorso che, a piedi, ha portato i manifestanti fino…

    ITALIA

    Presidio Forza Nuova a Prato, Gad Lerner insultato, gli gridano ‘ebreo’

    Di Giacomo Kahn

    Insultato e apostrofato come 'ebreo': Gad Lerner, presente tra i giornalisti durante la manifestazione di Forza Nuova a Prato, e' stato bersaglio, oggi pomeriggio, di una serie di insulti lanciatigli dai militanti dell'estrema destra. Il gruppo, secondo quanto riferito dallo stesso Lerner, ha iniziato a gridare contro di lui durante il percorso che, a piedi, ha portato i manifestanti fino…