Nuovo appuntamento con "Sorgente di vita", domenica 17 marzo alle 8.15 su Rai2. Tra gli argomenti che verranno trattati in puntata: il racconto della festa di Purim, che si celebra ogni anno il 14 del mese di Adar del calendario ebraico, che quest'anno corrisponde al 20 marzo. Ricorda la storia del popolo ebraico durante la dominazione persiana del re Assuero:…
Archivi
Continua lancio di missili da Gaza su città israeliane. In risposta colpiti 100 obiettivi di Hamas
Questa mattina quattro razzi sono stati lanciati da Gaza verso la cittadina israeliana di Sderot e la zona attigua dove sono risuonate ripetutamente le sirene di allarme. In questo attacco - ha spiegato il portavoce militare - dei quattro razzi, tre sono stati intercettati dal sistema di difesa antimissili Iron Dome. Durante la notte scorsa altri razzi sono stati lanciati…
Commento alla Torà. Parashà di Vayikrà: sui motivi delle mitzvòt
La parashà di Vaykrà è la prima dell’omonimo libro della Torà. In italiano questo libro è chiamato Levitico perché tratta delle mansioni dei kohanìm, che erano la famiglia prescelta nella tribù di Levi a presentare le offerte al Bet Ha-Mikdàsh. Negli scritti tradizionali il libro di Vaykrà è denominato Toràt Kohanìm, l’insegnamento per i kohanìm. L’argomento dei korbanòt (sacrifici), al…
Identificato uno degli autori attentati moschee in Nuova Zelanda. 49 morti
Tra gli autori degli attacchi contro le moschee in Nuova Zelanda, la polizia australiana esaminando il video live postato dai terroristi ha identificato un australiano di 28 anni, Brenton Tarrant, suprematista bianco e autore di un manifesto online. Il testo, che si trova in rete, si intitola "the great replacement", la grande sostituzione. Tarrant lamenta il fatto che sia in…
Nuova Zelanda: strage moschee, su arma nome di Traini
Le due mitragliatrici usate dall'autore della strage nelle moschee di Christchurch, in Nuova Zelanda, erano coperte con scritte in inchiostro bianco che facevano riferimento ad antiche battaglie e più recenti attacchi contro le comunità musulmane: tra queste, una riportava anche il nome 'Luca Traini', l'estremista di destra autore dell'attacco contro migranti compiuto l'anno scorso a Macerata. Lo riporta il sito…
Tullia Zevi ricordata a cento anni dalla nascita
Tanti amici si sono raccolti intorno alla famiglia Zevi al Centro Pitigliani di Roma per ricordare i cento anni dalla nascita di Tullia Zevi. Nell'occasione è stato presentato il testo che prende il nome dell'illustre personalità dell'ebraismo italiano, che è stata Presidente dell Ucei dal 1983 al 1998, scritto da Puma Valentina Scricciolo. Dopo i saluti istituzionali del Presidente del…
Cucina kosher: i pangoccioli
Ingredienti:1kg di farina2 bicchieri di acqua tiepida 1 cubetto di lievito½ bicchiere di zucchero½ bicchiere di olio1 pizzico di sale150g di gocce di cioccolato2 uova1 cucchiaino di zucchero Preparazione:Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e aggiungere l'olio, lo zucchero, un uovo, il sale e mescolare per bene.Per ultima aggiungere la farina e iniziare a impastare a mano.Quando l'impasto risulta omogeneo, aggiungere…
Storia degli ebrei di Roma di Riccardo Calimani
E’ uscita recentemente negli Oscar Mondadori la monumentale opera storica-letteraria di Riccardo Calimani, ‘Storia degli ebrei di Roma – Dall’antichità al XX secolo’. Un’opera monumentale non solo per il numero di pagine (1141 comprese di note e ricchissima bibliografia) ma soprattutto per il respiro socio-politico che l’opera di Calimani vuole avere.E’ una storia lunga quella della comunità ebraica romana, la…
Germania: per la prima volta ebrei parleranno nelle moschee tedesche
Per la prima volta interverranno anche rappresentanti delle comunita' ebraiche alle cerimonie del venerdi' delle moschee tedesche. L'inedita iniziativa rientra nelle settimane contro il razzismo sotto l'egida delle Nazioni Unite (in programma fino al 24 marzo). Sono coinvolte piu' di 1700 comunita' musulmane in Germania, dove sono organizzate preghiere comuni "contro il razzismo, per la tolleranza e per una convivenza…
Netanyahu a Iran e Hezbollah, sappiamo ciò che fate in Siria
"Ho un messaggio chiaro per l'Iran e per Hezbollah: Israele sa quello che state facendo dove lo fate". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu commento della cellula segreta di Hezbollah scoperta ieri dall'esercito sulla parte siriana delle Alture del Golan, vicino al confine con lo stato ebraico. "Hezbollah - ha aggiunto - è una organizzazione terroristica. Agisce per procura…