Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Terumà: chi può raccogliere offerte per la comunità?

    Di Donato Grosser

    Diversi commentatori della Torà si soffermano su una inconsueta espressione all’inizio della parashà: “L’Eterno parlò a Moshè dicendo: parla ai figli d’Israele che prendano per Me un’offerta...” (Shemòt, 25:1).                R. Avraham Saba’ (Castiglia, 1440-1508, Verona?) in Tzeròr Ha-Mor, scrive che nella Torà è scritto “che prendano per Me un’offerta” invece di “che diano” per insegnare che in questo mondo tutto…

    ISRAELE

    Italia/Israele 70 anni relazioni diplomatiche: il tricolore a Tel Aviv

    Di Redazione

    In occasione dell'anniversario dei 70 anni dell'avvio delle relazioni diplomatiche tra Israele e Italia, ieri sera l'edificio del comune di Tel Aviv è stato illuminato con il tricolore nazionale. “Si tratta di un questo gesto – ha sottolineato l'ambasciatore italiano in Israele, Gianluigi Benedetti - che conferma la grande amicizia in corso tra i due paesi e i due popoli.…

    ROMA EBRAICA

    Lodovico Mortara. Il figlio del rabbino ma non solo

    Di Redazione

    È incentrato sulla figura di Lodovico Mortara (1855-1937), il libro di Massimiliano Boni presentato al Museo Ebraico con l’ausilio della libreria ebraica Kiryat Sefer. Alla presentazione del libro la partecipazione dell’autore, e gli interventi della presidente della Comunità ebraica romana Ruth Dureghello, del Rabbino capo Di Segni, dell’assessore alla cultura UCEI David Meghnagi, e del giurista e docente universitario di…

    NEWS

    UN DOCUMENTARIO SU GAZA VINCE IL PREMIO GOYA

    Di Emanuele Calò

    “Gaza. Uno sguardo agli occhi della barbarie” ha vinto, il 3 febbraio 2019, il Premio spagnolo Goya per il miglior cortometraggio documentale.I registi, Carles Bover e Julio Pérez del Campo, hanno asserito che questo premio “comporta un’occasione unica di vedere la realtà che subisce la popolazione palestinese nella Frangia di Gaza e di infrangere così il silenzio mediatico attraverso la…

    ITALIA

    Liu Bolin "The invisible man" si mimetizza alla Galleria Borghese

    Di Redazione

    Entusiasmante live performance dell'artista cinese Liu Bolin alla Galleria Borghese di Roma. Davanti a un numeroso gruppo di ospiti, Liu Bolin si è pian piano mimetizzato di fronte al quadro di San Girolamo di Caravaggio in una sala del museo capitolino. Liu Bolin è conosciuto come "The invisible man" per i suoi scatti che lo vedono mimetizzarsi con l'ambiente circostante…

    NEWS

    Scontro Italia-Francia: l’opinione dei giornali francesi

    Di Redazione

    "Lo scontro", titola oggi Le Parisien dopo la decisione della Francia di richiamare il proprio ambasciatore dall'Italia a seguito dell'incontro avuto dal vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio con i rappresentanti dei gilet gialli. Nel suo editoriale, Le Monde sottolinea come, incontrando i rappresentanti dei gilet gialli, Di Maio abbia "superato una linea rossa politica e diplomatica", quella "dell'interferenza attiva nella…

    NEWS

    Ebrei degli Emirati Arabi. Una comunità dimenticata

    Di Jonatan Della Rocca

    La Comunità ebraica degli Emirati Arabi, finora costretta nell'ombra, potrà operare in piena libertà, anche grazie alla storica visita di Papa Francesco nella Penisola araba. Lo ha annunciato il rabbino Marc Schneier, presidente della Fondazione per il dialogo interreligioso Islam-Ebraismo e coautore del libro "Celebrare la tolleranza", pubblicato dal Ministro della Tolleranza Nahyan bin Mubarak Al Nahyan, in occasione dell'arrivo…

    ISRAELE

    Esteso a 90 anni segreto su file Mossad e Shin Bet

    Di Redazione

    Il premier Benyamin Netanyahu di recente ha esteso a 90 anni, contro i 70 precedenti, il periodo di secretazione degli archivi e dei documenti di organizzazioni di sicurezza israeliane quali il Mossad e lo Shin Bet. Una decisione che non rende disponibili le informazioni - come ad esempio quelle sulla Guerra di indipendenza del 1949 - non prima del 2039.…

    NEWS

    Iran sposta base militare dallo scalo di Damasco per sottrarsi ad attacchi israeliani

    Di Redazione

    L'Iran potrebbe spostare il suo centro di rifornimento armi per la Siria dall'aeroporto di Damasco ad una base aerea più lontana dallo scalo della capitale. Lo scrive Haaretz secondo cui la Guardia Rivoluzionaria iraniana - incaricata della vicenda - sembra intenzionata a spostare il centro in questione nella Base aerea siriana nota come T4, localizzata tra Homs e Palmira. La…