Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    “Il
    progetto è un grande orgoglio per Israele. La missione sulla luna ci mette in
    linea con le grandi potenze mondiali e gli israeliani possono esserne fieri.
    Israele è una forza mondiale che cresce in tutti i sensi”. Con queste
    parole il premier israeliano Netanyahu ha ufficialmente presentato l’ambizioso
    progetto che vedrà fra meno di 15 giorni il lancio di una navicella spaziale sulla
    luna, con l’obiettivo scientifico di creare un profilo del campo magnetico
    lunare e di comprenderne l’origine. Fino ad ora solo altri tre Paesi – Usa,
    Russia e Cina – hanno realizzato atterraggi morbidi sulla Luna. La navicella si
    chiamerà ‘Bereshit’ (In principio): la parola ebraica con cui si apre la Torà
    (il Pentateuco). A bordo – come richiesto da Netanyahu – ci sarà anche una Torà,
    una cui riproduzione “sarà inserita in una chiave Usb”, ha assicurato il
    ministro per la scienza Ophir Akunis. Oltre alla Bibbia, ci saranno molte altre
    testimonainze, tra i quali 27 dizionari ed enciclopedie, disegni, fotografie e
    anche libri per bambini. La navicella non tornerà sulla terra e quindi quel
    materiale resterà per sempre nel Mare della Serenità, nell’emisfero
    settentrionale della Luna.

    Il progetto
    è nato quando Google ha lanciato una gara da 30 milioni di dollari per far
    atterrare una navicella sulla Luna. Quel premio in definitiva non fu assegnato,
    ma il progetto della associazione ‘SpaceIl’ andò egualmente avanti con il
    sostegno di uomini d’affari, con la partecipazione dell’Istituto Weizman di
    ricerca scientifica di Rehovot e con quella dell’Industria aerea israeliana. In
    seguito un altro importante contributo e’ giunto dalla Nasa. ‘Bereshit’ – ha
    spiegato Oded Aharonson, che ha curato gli aspetti scientifici della missione –
    è dotata di un magnetometro che compirà rilevazioni ancora in volo, durante
    l’atterraggio e anche una volta stabilizzatasi sul terreno. “Riceveremo
    dati precisi sulle anomalie magnetiche – ha spiegato – e potremo così creare un
    profilo del campo magnetico lunare”. ‘Bereshit’ sarà lanciata da Cape
    Canaveral (Usa) il 19 febbraio con un razzo SpaceXFalcon e avrà almeno due mesi
    di volo. 

    ISRAELE

    Una Torà sbarcherà sulla luna

    Di Giacomo Kahn

    "Il progetto è un grande orgoglio per Israele. La missione sulla luna ci mette in linea con le grandi potenze mondiali e gli israeliani possono esserne fieri. Israele è una forza mondiale che cresce in tutti i sensi". Con queste parole il premier israeliano Netanyahu ha ufficialmente presentato l’ambizioso progetto che vedrà fra meno di 15 giorni il lancio di…

    ISRAELE

    Musica: esce 'Bassa Sababa' il nuovo disco di Barzilai, vincitrice EuroSong

    Di Redazione

    Potrebbe essere il prossimo tormentone della primavera 'Bassa, Sababa', la nuova hit di Netta Barzilai, la vincitrice israeliana dell'ultimo Eurovision Song Contest. Diffuso sui media, il video della canzone - il cui titolo è un gioco di parole in slang arabo/ebraico traducibile con "Peccato, fantastico' - è stato girato a Kiev nello stile allusivo, da fashion stravagante e coloratissimo, tipico…

    ITALIA

    'La casa dei bambini'. Un film su orfani della Shoah accolti a Selvino

    Di Redazione

    Ottocento bambini, orfani, scampati ai campi di concentramento nazisti e salvati della brigata di genieri ebrei britannica Solel Boneh, che trovarono riparo e tornarono alla vita grazie alla solidarieta' degli abitanti di un piccolo paese lombardo, Selvino, che li accolse, dando una casa e un'educazione.E’ questa la storia reale raccontata nel film documentario di Francesca Muci 'La casa dei bambini',…

    ITALIA

    PISA: CONVEGNO SULL'EBREO ERRANTE

    Di Adn Kronos

    L'ebreo errante, il legame con la magia e la stregoneria e, più in generale, la rappresentazione degli ebrei e dell'ebraismo nella cultura occidentale sono i temi al centro del convegno "Shem nelle tende di Yafet" che si svolge a Pisa da mercoledì 6 a venerdì 8 febbraio al Centro Congressi Le Benedettine (piazza San Paolo a Ripa d'Arno, 16). La…

    ITALIA

    ROMA: SAGOMA SALVINI DI CARTONE E PISTOLE FINTE A PIAZZA VITTORIO

    Di Adn Kronos

    Una sagoma di cartone raffigurante Matteo  Salvini, ministro dell'Interno con la felpa della Polizia di Stato è stata trovata questa mattina a piazza Vittorio, a Roma. Accanto alla sagoma una scatola con all'interno delle pistole finte. Sul posto la polizia del Commissariato Esquilino e la Digos. (Giz/AdnKronos)  

    NEWS

    Russia, oltre 20mila persone evacuate per falsi allarmi bomba

    Di Redazione

    Quasi 21mila persone sono state evacuate in Russia e dintorni da una novantina di edifici - centri commerciali, scuole, sedi pubbliche, anche ospedali - dopo una raffica di allarmi bomba che si sono poi rivelati falsi, secondo i Servizi d'Emergenza russi. Nel mirino, soprattutto, siti moscoviti e della regione di Mosca. Ma alcuni sgomberi sono stati effettuati anche a San…

    NEWS

    Germania: salta progetto museo salsiccia in ex campo concentramento Buchenwald

    Di Giacomo Kahn

    E' stato annullato il progetto di trasferire un "Museo della salsiccia" sul sito di un campo satellite del lager nazista di Buchenwald, situato nel Land tedesco della Turingia, tra il sollievo della comunità ebraica della Germania. "Sono sollevato che ci si sia risolti a cercare una nuova sede per il museo", ha dichiarato al quotidiano Tagesspiegel Josef Schuster, presidente del…

    ISRAELE

    Accolti 82 Falashmura della comunità ebraica etiope

    Di Redazione

    Un primo scaglione di membri  della comunita' etiopica dei Falashmura - 82 persone - e' immigrato ieri in Israele. All'aeroporto erano ad attenderli il  ministro per l'immigrazione Yoav Gallant e il presidente dell'Agenzia Ebraica Isaac Herzog che hanno assicurato che nei prossimi due anni essi saranno seguiti da vicino per garantire  il loro pieno inserimento nella societa' israeliana. Intanto in…

    ITALIA

    Roma. Brundibar, a teatro per non dimenticare la Shoah

    Di Luca Clementi

    Danza, canto, letture. Una giornata all'insegna dell'arte e dell'espressività al Teatro "Palladium" dell'Università "Roma Tre". In virtù dell'appena trascorso Giorno della Memoria, la Comunità Ebraica di Roma e l'Istituto Comprensivo "A.R. Chiarelli" di Martina Franca, in collaborazione con la Polisportiva Arci Martina e con la scuola di danza "Coreographie", hanno portato in scena lo spettacolo "Brundibar", liberamente tratto dall'opera di…

    ITALIA

    Farmaci: in 4.500 farmacie torna la Giornata di raccolta dei medicinali

    Di Adn Kronos

    Un aiuto concreto per quanti faticano a far tornare i conti e non riescono a comperare i medicinali di cui avrebbero bisogno. Sabato 9 febbraio torna in tutta Italia la Giornata di raccolta del farmaco. In 104 province, nelle circa 4.500 farmacie che aderiscono all'iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile grazie alle indicazioni del farmacista e all'assistenza di…